Connect with us

Soap e serie tv

L’Ispettore Coliandro: il ritorno | 14 novembre 2018 | Il primo episodio “Yakuza”

Il primo episodio della settima stagione de L'Ispettore Coliandro, in onda su Rai 2 mercoledì 14 novembre 2018 in prima serata, in tempo reale.

Pubblicato

il

Il primo episodio della settima stagione de L'Ispettore Coliandro, in onda su Rai 2 mercoledì 14 novembre 2018 in prima serata, in tempo reale.
Condividi su

Il primo episodio della settima stagione si intitola Yakuza.

L’episodio inizia con due signori che entrano in una stanza di studenti, facendo una carneficina e uccidendone ben 4. La loro attenzione è rivolta su un progetto della Serena Costruzioni: il progetto, però, è in mano ad una ragazza giapponese sfuggita all’esecuzione per pura casualità.

L’Ispettore Coliandro, invece, con un suo intervento, commette una leggerezza, interrompendo la realizzazione di un’opera d’arte commissionata dal comune. Tra gli artisti, troviamo la precitata ragazza giapponese. Il gesto avventato di Coliandro è stato immortalato in un video.

L’ingegnere Bertoni, colui che ha commissionato la strage, è deciso a cercare la ragazza giapponese, decidendo di fare a meno dei due sicari, Picchio e Coppola.

A causa del suo errore, Coliandro è stato sospeso per una settimana. Coliandro, inoltre, bolla frettolosamente la strage dello studentato come una faccenda di droga.

La ragazza giapponese, nel frattempo, di nome Kayo, ha dimenticato un tubo porta disegni in commissariato. Coliandro si offre per riportarglielo.

Coliandro si scusa di nuovo con Kayo e la ragazza accetta le sue scuse. Kayo, inoltre, regala il contenuto del tubo porta disegno a Coliandro: un disegno realizzato sopra un progetto.

Kayo e Coliandro escono fuori a cena insieme. Appena lasciano lo studentato, gli uomini di Bertoni iniziano ad inseguirli.

Kayo porta Coliandro in un ristorante giapponese. Nel frattempo, gli uomini di Bertoni si introducono nell’appartamento, senza trovare il disegno.

Durante la cena, per mostrare un tatuaggio a Coliandro, Kayo finisce direttamente per tirare fuori il seno. Coliandro, spesso, sbaglia nome e la chiama Kaori. Kayo, improvvisamente, bacia in bocca l’ispettore.

Kayo approfitta dell’assenza momentanea di Coliandro, scappato in bagno, per fare una telefonata in Giappone. Kayo esce fuori dal ristorante e viene rapita.

Leggi anche --->  Profilo falso serie tv Netflix - trama, cast, finale

L’ingegnere Bertoni è in cerca di una planimetria. Kayo informa gli scagnozzi dell’ingegnere che il disegno, ora, è in mano a Coliandro.

Nel frattempo, in Giappone, Kenzaburo, fratello di Kayo, dopo aver sentito al telefono la sorella in pericolo, decide di partire per l’Italia.

Gli uomini di Bertoni ricevono le informazioni riguardanti Coliandro e sono pronti per entrare in azione.

Kenzaburo si introduce in casa di Coliandro a sorpresa e gli chiede dove si trova Kayo. L’ispettore risponde, puntandogli una pistola. Nella sua casa, però, si sono introdotti anche gli scagnozzi di Bertoni. Kenzaburo, in modo molto spettacolare, riesce a disarmarli ma Coliandro se li lascia sfuggire.

Alla fine, Coliandro e Kenzaburo si chiariscono e sono coscienti di essere in pericolo.

In commissariato, si scopre che l’ingegnere Bertoni è colluso con la camorra, che le vittime erano degli attivisti, che uno di loro lavorava per l’ingegnere e che gli assassini cercavano qualcosa nella loro abitazione.

Coliando scopre che il disegno regalatogli da Kayo è la planimetria. Kenzaburo, però, ordina all’ispettore di non andare in commissariato.

Picchio, in presenza di Kayo, uccide uno degli uomini di Bertoni.

Si scopre, attraverso un cartone animato, che Kenzaburo faceva parte della Yakuza, la mafia giapponese, e che i due fratelli, per salvarsi, hanno dovuto fingersi morti.

Kayo telefona al fratello e lo mette in contatto con Coppola: quest’ultimo gli propone uno scambio.

Kenzaburo decide di prendere tempo perché, nello scambio, è coinvolto anche lo stesso Coliandro.

Kenzaburo e Coliandro si accordano: l’ispettore deve trovare Kayo.

Anche in commissariato, scoprono che Coliandro è coinvolto nella vicenda. L’ispettore, nel frattempo, inizia a reperire informazioni sugli uomini di Bertoni.

Le informazioni portano Coliandro e Kenzaburo in un negozio di vestiti. L’ispettore chiede al titolare del negozio, Edo, alcune informazioni su un certo Mauri. Durante un tentativo di fuga, Edo viene catturato da Kenzaburo.

Leggi anche --->  La soap opera Beautiful tocca il traguardo delle 9.000 puntate e torna in Italia

In un’area servizio, Kenzaburo minaccia Edo, cospargendolo di benzina. Edo fornisce alla coppia tutte le informazioni possibili e immaginabili sugli uomini di Bertoni.

Coliandro e Kenzaburo, inoltre, vengono fermati dai Carabinieri in un posto di blocco. Insospettita dal forte odore di benzina, Coliando si libera del Carabiniere, dandole un calcio.

In un flashback, poco dopo, vediamo i ragazzi dello studentato, soddisfatti di essere entrati in possesso della planimetria.

Kenzaburo prova ad insegnare a Coliandro qualcuno dei suoi trucchetti ma i risultati sono disastrosi.

La coppia giunge al magazzino dove si trova Kayo e si apre subito uno scontro a fuoco con gli scagnozzi di Bertoni.

Kenzeburo mutila i genitali al ragazzo che stava molestando la sorella. Sul posto, però, giungono anche Picchio e Coppola: il primo uccide Kenzeburo con un colpo di pistola.

Coliando si rifiuta di dare informazioni e, successivamente, riesce a disarmare Picchio e Coppola. Nonostante il colpo di pistola al petto, Kenzeburo è ancora vivo.

Nel magazzino, giungono anche gli altri poliziotti che trovano Coliandro intento a mangiare un recipiente di tortellini.

Coliandro viene “perdonato” e, successivamente, quando torna a casa, riceve un bacio da Kayo, pronta a ripartire di nuovo con il fratello, con una nuova identità.

Nel frattempo, anche Bertoni viene arrestato.

Prima di partire, Kayo decide di fare un disegno sul volto di Coliandro con i pennarelli indelebili e di lasciargli un messaggio d’addio con un video sullo smartphone.

Coliandro, successivamente, è chiamato a rappresentare la Polizia in un incontro ufficiale con il primo ministro svedese. L’ispettore esce di casa senza specchiarsi.

L’episodio Yakuza è terminato qui.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

The Good Doctor puntate 2 giugno su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Seconde opportunità e rimpianti passati. Shaun è preoccupato per le condizioni di salute di Glassman.

Pubblicato

il

The Good Doctor Seconde opportunità e rimpianti passati
Condividi su

La sesta stagione di The Good Doctor prosegue su Rai 2 nella prima serata di venerdì 2 giugno con le puntate Seconde opportunità e rimpianti passati e Fino in fondo. La serie, come di consueto, è visibile anche in streaming e on demand su Rai Play.

The Good Doctor Seconde opportunità e rimpianti passati trama

The Good Doctor Seconde opportunità e rimpianti passati, regista e dove è girato

The Good Doctor è una produzione della 3AD, EnterMedia Content, ABC Signature e Sony Pictures Television. L’ideatore del titolo è David Shore, che in diversi episodi figura anche come regista.

Seconde opportunità e rimpianti passati e Fino in fondo di The Good Doctor sono diretti da Daniel Dae Kim, mentre la sceneggiatura è firmata da Peter Blake, David Renaud e David Hoselton. Le riprese si sono svolte in Canada, nonostante la serie sia ambientata in un ospedale di San Jose, in California.

The Good Doctor Seconde opportunità e rimpianti passati spoiler finale

The Good Doctor Seconde opportunità e rimpianti passati, la trama

In Seconde opportunità e rimpianti passati è protagonista Shaun. Quest’ultimo, in particolare, ha delle difficoltà a conciliare il fatto di essere in contemporanea un collega e un amico di Jared.

Andrews gli chiede di non fare favoritismi e Shaun, come conseguenza, assume un atteggiamento troppo severo. A dare un mano al personaggio principale c’è Glassman, che gli ricorda che Jared è in ospedale per fare esperienza e per sperimentare.

Leggi anche --->  La soap opera Beautiful tocca il traguardo delle 9.000 puntate e torna in Italia

In Seconde opportunità e rimpianti passati, intanto, la squadra di medici deve prendersi cura di Yara. La ragazza si reca nel nosocomio in quanto soffre di risate incontrollabili. Dopo gli esami di rito, i dottori comprendono che la sintomatologia è causata da un tumore al cervello.

Fino in fondo, la trama

Il 2 giugno è prevista la messa in onda dell’episodio Fino in fondo di The Good Doctor. Shaun nota dei comportamenti strani in Glassman. Il protagonista, preoccupato per lo stato di salute del collega ed amico, sceglie di parlargli e gli consiglia di sottoporsi a una risonanza magnetica. Danny, Lim, Shaun e Asher assistono Harper, giunta in ospedale con problemi respiratori e cardiaci. A peggiorare la condizione della paziente, inoltre, vi sono i postumi del Covid-19.

The Good Doctor Seconde opportunità e rimpianti passati

The Good Doctor Seconde opportunità e rimpianti passati, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati negli appuntamenti del 2 giugno di The Good Doctor.

  • Freddie Highmore: Shaun Murphy;
  • Richard Schiff: Aaron Glassman;
  • Hill Harper: Marcus Andrews;
  • Brandon Larracuente: Danny Perez;
  • Savannah Welch: Danica Powell;
  • Noah Galvin: Asher;
  • Christina Chang: Lim.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Manifest 4 parte 2, venerdì 2 giugno arriva su Netflix il finale della serie: trama, cast, spoiler finale

Michaela è costretta ad unire le forze con Jared per trovare nuove metodologie finalizzate a investigare sulle Chiamate.

Pubblicato

il

Manifest 4 parte 2 trama
Condividi su

Venerdì 2 giugno, sulla piattaforma di intrattenimento streaming Netflix, è rilasciata la parte 2 di Manifest 4. Le ultime puntate corrispondono al finale della serie, che dopo tali inediti non andrà dunque più in onda.

Manifest 4 parte 2

Manifest 4 parte 2, regista e dove è girato

La parte 2 di Manifest 4 è nata da una idea di Jeff Rake. La produzione è a cura di Warner Bros, Jeff Rake Productions, Compari Entertainment e Universal Television. La seconda frazione di stagione è composta da dieci puntate inedite. Queste, come già detto, chiudono per sempre la serie, che in prima battuta era stata cancellata dalla NBC dopo la terza stagione.

Sono vari i registi che presenziano dietro la macchina da presa di Manifesta 4. Tra loro ci sono Romeo Tirone, Dean White, Mike Smith e SJ Main Munoz. Molti anche gli sceneggiatori che hanno composto la trama degli appuntamenti. Nel lungo elenco presenziano il già citato Jeff Rake, Simran Baidwan, Laura Putney e Darika Fuhrmann.

Manifest 4 parte 2 cast

Manifest 4 parte 2, la trama

La trama di Manifest 4 parte 2 riparte da dove si è interrotta lo scorso novembre. Dopo che Angelina ha provocato una scissione vulcanica, la vita dei passeggeri del volo 828 è sempre più complessa.

Il mondo, infatti, li odia e non sono più liberi di risolvere le Chiamate senza la supervisione costante del Registro 828. La vita dei protagonisti è a rischio dopo un misterioso incidente, che rivela degli avvertimenti alquanto inquietanti.

Leggi anche --->  Citadel serie tv Prime Video - trama, cast, finale

Spoiler finale

Nella parte 2 di Manifest 4, Michaela gestisce il lutto per la perdita dell’amato marito Zeke. Intanto, è costretta ad unire le forze con Jared per trovare nuove metodologie finalizzate a investigare sulle Chiamate. Infine, un evento mitologico miracoloso contribuisce a riattivare la cicatrice a forma di drago di Cal legata al potere dello zaffiro. Ciò accende la speranza che i passeggeri dell’828 possano sopravvivere alla Data di Morte. I poteri di Angelina, però, creano in modo imperterrito dei disastri. Per questo, si profila un esaltante scontro tra le forze del bene e quelle del male. Riusciranno i protagonisti a rimanere in vita?

Manifest 4 parte 2 spoiler finale

Manifest 4 parte 2, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati nella parte 2 di Manifest 4.

  • Melissa Roxburgh: Michaela Stone;
  • Joshua Dallas: Ben Stone;
  • J. R. Ramirez: Jared Vasquez;
  • Luna Blaise: Olive Stone;
  • Ty Doran: Cal Stone;
  • Parveen Kaur: Saanvi Bahl;
  • Matt Long: Zeke London;
  • Holly Taylor: Angelina Meyer.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Chicago Med Il primo a cambiare e Una situazione di grande confusione: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del doppio appuntamento, Halstead prosegue l’indagine nei confronti di Cooper.

Pubblicato

il

Chicago MED Il primo a cambiare
Condividi su

Italia 1, nella seconda serata di giovedì 1° giugno, propone gli episodi Il primo a cambiare e Una situazione di grande confusione di Chicago MED. È possibile vedere le puntate in streaming e on demand dal sito di Mediaset Play.

Chicago MED Il primo a cambiare cast

Chicago Med Il primo a cambiare, regista e dove è girato

Il primo a cambiare e Una situazione di grande confusione di Chicago MED sono una produzione della Wolf Entertainment e della Universal Television. Gli ideatori e produttori del titolo sono Dick Wolf e Matt Olmstead.

I registi degli episodi sono Nicole Rubio e Oz Scott. Gli sceneggiatori, invece, sono Diane Frolov, Andrew Schneider e Safura Fadavi. Le riprese si sono svolte a Chicago, dove la serie è ambientata. In totale, la settima stagione del titolo è composto da ventidue appuntamenti. Ognuno di questi ha una durata di circa 45 minuti.

Chicago MED Il primo a cambiare spoiler finale

Chicago MED Il primo a cambiare, la trama

Nel corso della puntata intitolata Il primo a cambiare di Chicago MED, il dottor Hammer deve affrontare una situazione complicata. Il marito di una paziente, infatti, agisce in modo inappropriato nei suoi confronti. Tuttavia, Hammer deve cercare di comportarsi in modo razionale e prudente, in quanto il protagonista di tale azione è uno dei maggiori finanziatori dell’ospedale.

Leggi anche --->  Chicago Fire Dimostrazione di forza e Puzza di bruciato del 1° giugno: trama, cast, spoiler finale

Taylor, Charles e Marcel, invece, tentano di convincere una degente ad accettare un delicato intervento salvavita. Infine, Scott ed Halstead si occupano di una donna che soffre del Lupus. La paziente gestisce un blog e in esso mente sul suo stato di salute.

Una situazione di grande confusione, la trama

Oltre ad Il primo a cambiare, il 1° giugno è prevista anche la messa in onda dell’episodio di Chicago MED dal titolo Una situazione di grande confusione. In ospedale giunge una persona che afferma di avere un cancro terminale. I medici della struttura ospedaliera, però, realizzano delle analisi e iniziano ad avere dei dubbi su tale diagnosi.

Charles e Scott, a loro volta, si prendono cura di una vecchia conoscenza che soffre di una forma grave di schizofrenia. Infine, Halstead prosegue l’indagine nei confronti di Cooper, dottore sotto inchiesta per aver ricevuto alcune tangenti.

Chicago MED Il primo a cambiare trama

Chicago MED Il primo a cambiare, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Il primo a cambiare e Una situazione di grande confusione di Chicago MED.

  • Nick Gehlfuss: Will Halstead;
  • Torrey DeVitto: Natalie Manning;
  • Brian Tee: Ethan Choi;
  • Marlyne Barrett: Maggie Campbell;
  • Epatha Merkerson: Sharon Goodwin;
  • Oliver Platt: Daniel Charles;
  • Guy Lockard: Dylan Scott;
  • Kristen Hager: Stevie Hammer.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it