Connect with us

Soap e serie tv

Hinterland arriva su Giallo dal 12 marzo il crime gallese

Giallo (canale 38 del digitale terrestre) propone, a partire da domenica 12 marzo in prima serata, il fascino freddo e distante del detective-drama Hinterland (titolo originale Y Gwyll). Si tratta di una serie tv in quattro episodi ciascuno da 90 minuti di produzione della Fiction Factory 2014.

Pubblicato

il

Giallo (canale 38 del digitale terrestre) propone, a partire da domenica 12 marzo in prima serata, il fascino freddo e distante del detective-drama Hinterland (titolo originale Y Gwyll). Si tratta di una serie tv in quattro episodi ciascuno da 90 minuti di produzione della Fiction Factory 2014.
Condividi su

La serie è stata trasmessa per la prima volta in gallese stretto nell’ottobre del 2013 e poi ritrasmessa in inglese nel gennaio 2014. Ma alcuni dialoghi in gallese sono rimasti e incuriosiscono gli spettatori per la singolarità di questo dialetto alquanto complicato.Siamo di fronte a una serie tv realizzata in Galles e andata in onda prima sulla rete locale SC4 e poi su BBC One Wales. Per le atmosfere che vi si respirano è considerata da molti la risposta al ritmo straniante del cult Broadchurch.

La vicenda raccontata è ambientata ad Aberystwyth, paesino dal nome impronunciabile che conta 13mila abitanti ed è situato sulla costa gallese. La cittadina, con alle spalle una storia secolare,è oggi sede di una cosmopolita università.

Affacciato sul mare d’Irlanda e con alle spalle una serie infinita di villaggi e fattorie immerse nel verde, questo luogo dall’incantata bellezza è un crocevia naturale tra passato e futuro, tra storia e modernità. Con i suoi panorami mozzafiato e le sue quinte bucoliche tuttavia, Aberystwyth non riesce a celare una natura più intima e segreta, dove il peccato e regole non scritte governano equilibri molto precari.
Le vicende raccontate ruotano attorno all’attività del dipartimento di polizia locale, che deve fronteggiare sanguinosi casi di omicidio. Protagonista è il detective Tom Mathias (Richard Harrington), 38 anni e un passato oscuro e di sofferenza, appena accennato, però, nella prima puntata. E’ arrivato nella cittadina dopo aver abbandonato la propria vita di Londra. L’ispettore è affiancato da una collega intelligente e dalla personalità complessa, la detective Mared Rhys (Mali Harries), oltre che dal soprintendente Brian Prosser (Anerin Hughes).

Leggi anche --->  Che Todd ci aiuti 14 agosto su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

hinterland 1
Poliziesco a tinte fosche, con una fotografia dal carattere cinematografico e personaggi sigificativi, Hinterland è dominato dalla figura affascinante di Mathias, uomo di legge, outsider enigmatico cui lo spettatore è portato a credere istintivamente. Ma attenzione, nella serie non ci sono eroi, nè positivi nè negativi. Il racconto assomiglia, piuttosto ad una saga senza tempo che vive di contrasti: armoniosa e al tempo stesso dissonante, viscerale ma anche delicata, è collocata in una realtà particolare, pericolosa ma fatta di luci fiabesche e incanti marini.

{module Pubblicità dentro articolo}

Giallo è visibile al Canale 38 del Digitale Terrestre, su Sky canale 144, Tivùsat Canale 38.
Il programma sarà disponibile anche su Dplay (sul sito dplay.com – o scaricando l’app su App Store o Google Play).


Condividi su

Docente, appassionata di televisione, lettrice di libri storici e politici amante dei viaggi e della cultura gastronomica

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

SWAT puntate 30 settembre su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Nel doppio appuntamento, i protagonisti lavorano per catturare un pericoloso detenuto evaso.

Pubblicato

il

SWAT Black Betty spoiler finale
Condividi su

Rai 2, nella prima serata di sabato 30 settembre, propone le puntate Black Betty e Una brutta giornata di SWAT. La serie poliziesca, giunta alla sesta stagione, è in onda anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

SWAT Black Betty

SWAT Black Betty, regista e dove è girata

Black Betty e Una brutta giornata di SWAT sono una produzione originale di Perfect Storm Entertainment, CBS Television Studios e Sony Pictures Television. Gli ideatori sono Aaron Rahsaan Thomas e Shawn Ryan. La regia è a cura di Billy Gierhart, mentre la sceneggiatura è scritta da Sarah Alderson, Michael Gemballa e Kent Rotherham.

Il sesto capitolo della serie è composto da ventidue appuntamenti, ognuno dei quali ha una durata di circa 50 minuti. Rai 2 ne propone due alla settimana, nella giornata del sabato. La CBS, di recente, ha confermato il titolo per una settima ed ultima stagione, che dovrebbe arrivare negli Stati Uniti l’anno prossimo. Le riprese si sono svolte in California.

SWAT Black Betty cast

SWAT Black Betty, la trama

Nel corso di Black Betty di SWAT, i protagonisti sono chiamati per un intervento. Al loro ritorno, fanno un’amara scoperta. Qualcuno, infatti, ha rubato la Black Betty, ovvero l’auto corazzata in dotazione alla squadra.

Leggi anche --->  Scugnizzi per sempre, le trame del 25 agosto: trama, cast, spoiler finale

L’FBI, con una vecchia conoscenza di Hondo, decide di aiutare i personaggi principali nell’indagine. Il sospetto, infatti, è che i malviventi intendano utilizzare il mezzo per compiere qualche atto criminale.

Intanto, durante Black Betty di SWAT, Hondo e Nichelle preparano nei minimi dettagli la festa del gender reveal, nella quale scoprono se avranno un maschio o una femmina.

Una brutta giornata, la trama

Rai 2, oltre a Black Betty, il 30 settembre propone anche la puntata di SWAT dal titolo Una brutta giornata. In essa, un pericoloso detenuto chiamato Alexei Roman riesce ad evadere dal carcere, dove l’uomo era rinchiuso per scontare una condanna per omicidio. I protagonisti avviano una caccia all’uomo e, in contemporanea, tentano di proteggere le persone che Roman aveva minacciato prima di finire in prigione.

Nel frattempo, nel dipartimento c’è un nuovo arrivato: si tratta di Miguel Alfaro, che in passato ha già lavorato con Street. Tra i due sembrano esserci dei conti ancora in sospeso, al punto che il protagonista esprime il disappunto per dover lavorare di nuovo con il poliziotto.

SWAT Black Betty trama

SWAT Black Betty, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso delle puntate di SWAT visibili sabato 30 settembre.

  • Shemar Moore: Daniel Harrelson;
  • Stephanie Sigman: Jessica Cortez;
  • Alex Russell: James Street;
  • Lina Esco: Christina Alonso;
  • Kenny Johnson: Dominique Luca;
  • Sean Maguire: Joe.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

La voce che hai dentro 29 settembre: trama, cast, spoiler finale

Nell'appuntamento, Michele e Anna si coalizzano per scoprire la verità sull'omicidio di Mimmo.

Pubblicato

il

La voce che hai dentro terza puntata cast
Condividi su

La voce che hai dentro, fiction di Canale 5, prosegue la propria programmazione il 29 settembre con la terza puntata. Quest’ultima, così come avvenuto già con le precedenti, è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

La voce che hai dentro terza puntata trama

La voce che hai dentro terza puntata, regista e dove è girata

La terza puntata de La voce che hai dentro è una produzione originale di Lucky Red, che l’ha realizzata per RTI. Il regista è Eros Puglielli, che negli ultimi anni ha diretto già diversi titoli di successo come Sono Lillo, Baciamo le mani, Copperman e Gli idoli delle donne. La sceneggiatura, invece, è scritta da Leonardo Valenti, Laura Sabatino, Iole Masucci e Jean Ludwigg. Le riprese si sono svolte tra Napoli, Roma ed Oriveto.

Per il momento, La voce che hai dentro non sembra convincere i telespettatori. La serie, sette giorni fa, ha collezionato solo 1,7 milioni di telespettatori, per una share del 10,9%. Difficile pensare che, con questi ascolti, la fiction possa proseguire con una seconda stagione.

La voce che hai dentro terza puntata spoiler finale

La voce che hai dentro terza puntata, la trama

Durante la terza puntata de La voce che hai dentro, è centrale il ruolo di Regina. La giovane trapper, infatti, continua ad essere l’unica speranza di Massimo per ridare lustro all’etichetta discografica Parthenope.

Leggi anche --->  Chicago Fire puntate del 7 settembre su Italia 1: trama, cast, spoiler finale

L’artista, tuttavia, riceve una sorpresa che la turba e che potrebbe cambiare per sempre la sua vita. La cantante è contattata dal padre, con il quale aveva perso ogni contatto da anni.

Spoiler finale

Nella terza puntata de La voce che hai dentro, la protagonista Regina è scossa al punto da prendere una decisione avventata. Intanto, Michele chiede le carte del divorzio a Maria. Quest’ultima è attanagliata dai dubbi, soprattutto dopo aver notato che il marito è molto determinato ad ufficializzare la separazione.

Infine, durante la terza puntata de La voce che hai dentro, il protagonista e Anna si coalizzano e cercano di ricostruire quanto accaduto nella notte dell’omicidio di Mimmo. Anna, grazie alla sua scrupolosità, riesce a scoprire un indizio che potrebbe essere determinante per risolvere il caso.

La voce che hai dentro terza puntata

La voce che hai dentro terza puntata, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso della terza puntata de La voce che hai dentro, in onda in prima serata su Canale 5 nella giornata di venerdì 29 settembre.

  • Massimo Ranieri: Michele Ferrara;
  • Gianfranco Gallo: Geatano Russo;
  • Carola Moccia: Regina;
  • Maria Pia Calzone: Maria;
  • Michele Rosiello: Raffaele;
  • Erasmo Genzini: Antonio;
  • Giulia D’Aloa: Anna.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Chicago MED puntate 28 settembre su Italia 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del doppio appuntamento, Maggie e Goodwin soccorrono due amiche investite da un auto.

Pubblicato

il

Chicago MED Solo supposizioni trama
Condividi su

Chicago MED prosegue la programmazione tv su Italia 1 nella seconda serata di giovedì 28 settembre, quando sono proposte le puntate Solo supposizioni e Non tutti i mali vengono per nuocere. Gli appuntamenti sono visibili anche in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Chicago MED Solo supposizioni spoiler finale

Chicago MED Solo supposizioni, regista e dove è girata

Solo supposizioni e Non tutti i mali vengono per nuocere di Chicago MED sono una produzione originale della Wolf Entertainment e della Universal Television. Gli ideatori e produttori del titolo sono Dick Wolf e Matt Olmstead.

I registi delle puntate sono Nicole Rubio e Oz Scott. Gli sceneggiatori, invece, sono Diane Frolov, Andrew Schneider e Safura Fadavi. Le riprese si sono svolte a Chicago, dove la serie è ambientata.

Chicago MED Solo supposizioni cast

Chicago MED Solo supposizioni, la trama

Nel corso di Solo supposizioni di Chicago MED, Maggie e Goodwin si stanno recando a lavoro quando assistono in prima persona a un investimento stradale. In particolare, una macchina ha travolto due amiche, chiamate Rose e Paola, e non si è fermata per prestare i dovuti soccorsi.

Intanto, in Solo supposizioni di Chicago MED, in ospedale arriva un dodicenne con strani sintomi. I genitori sono molto preoccupati in quanto, dodici anni prima, avevano perso un altro bambino che presentava i medesimi problemi di salute. Maggie, infine, prova a parlare con Ben per discutere del futuro del loro matrimonio.

Leggi anche --->  Chicago MED 3 agosto su Italia 1: trama, cast, spoiler finale

Non tutti i mali vengono per nuocere, la trama

Oltre a Solo supposizioni, il 28 settembre su Italia 1 è visibile anche l’episodio Non tutti i mali vengono per nuocere di Chicago MED. In esso, la città di Chicago si appresta ad affrontare una forte tempesta di neve. L’ospedale, visto lo stato di emergenza, ha scelto di aprire le porte della struttura alle persone che ne hanno bisogno.

Il dottor Archer ha dei problemi con suo figlio, mentre Ben e Maggie provano a riconciliarsi. Inoltre, Asher è il testimone oculare di un incidente: un auto ha colpito il bordo di un ponte. Il protagonista si attiva subito per prestare le cure, ma la macchina esplode.

Chicago MED Solo supposizioni

Chicago MED Solo supposizioni, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati durante le due puntate di Chicago MED, in onda in seconda serata su Italia 1 nella giornata di giovedì 28 settembre.

Nick Gehlfuss: Will Halstead;

Marlyne Barrett: Maggie Campbell;

Epatha Merkerson: Sharon Goodwin;

Oliver Platt: Daniel Charles;

Guy Lockard: Dylan Scott;

Kristen Hager: Stevie Hammer.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it