Connect with us

Soap e serie tv

Leonardo serie tv personaggi, chi sono i protagonisti

Tutti i personaggi della serie tv Leonardo interpretata da Aidan Turner su Rai 1. Profilo, caratteristiche e personalità dei protagonisti.

Pubblicato

il

Leonardo serie tv personaggi chi sono
Tutti i personaggi della serie tv Leonardo interpretata da Aidan Turner su Rai 1. Profilo, caratteristiche e personalità dei protagonisti.
Condividi su

Ecco tutti i principali personaggi della serie tv Leonardo, interpretata da Aidan Turner. L’appuntamento è su Rai 1 con quattro puntate in prima serata.

Leonardo serie tv personaggi Aidan Turner

Leonardo serie tv personaggi

Leonardo da Vinci (Aidan Turner)

Descritto come “l’uomo più instancabilmente curioso della storia”, Leonardo da Vinci incarna l’emblema dell’uomo rinascimentale: pittore, scultore, scienziato, inventore e ingegnere. I suoi codici contengono invenzioni rivoluzionarie che avrebbero richiesto quattro secoli per essere realizzate. Cresciuto in solitudine, Leonardo è un osservatore attento. Prova una meraviglia quasi infantile di fronte ai miracoli della creazione. Leonardo mira all’impossibile: la perfezione nell’arte. Le sue debolezze lo tormentano. La sua energia creativa esplode in modi e toni diversi ogni giorno. Nonostante il suo talento, la perfezione gli sfugge. È inquieto, impaziente e spesso insoddisfatto. Dedica la vita al suo lavoro, a spese di chi gli sta accanto.

Caterina da Cremona (Matilda De Angelis)

Migliore amica di Leonardo, Caterina è diversa da qualsiasi altra donna l’artista abbia mai incontrato. Nata povera ma con uno spirito inquieto e indomabile, Caterina ha una personalità che lo conquista. Ma il suo comportamento apparentemente deciso e sicuro cela una vulnerabilità e una sofferenza che solo Leonardo riesce a cogliere. C’è qualcosa nella sua bellezza che Leonardo trova affascinante, ma indefinibile e ben presto ne diventa ossessionato. Caterina è lusingata e al tempo stesso irritata da quest’uomo così singolare.

Leonardo serie tv personaggi Freddie Highmore

Stefano Giraldi (Freddie Highmore)

Stefano Giraldi è un rappresentante della legge a Milano: giovane, ambizioso e di talento. È totalmente dedito al lavoro e vuole fare carriera, con ogni mezzo. Quando un caso insolito arriva davanti al Podestà – Leonardo da Vinci, il più famoso artista del suo tempo, è accusato di omicidio – Stefano pensa sia l’occasione giusta per farsi notare. Ma ben presto si accorge di lacune e incongruenze nella ricostruzione dei fatti. Nel tempo che trascorre interrogandolo, comincia a nutrire per lui un profondo rispetto.

Ludovico Sforza (James D’Arcy)

Il Reggente di Milano, Ludovico Sforza, è un uomo potente, affascinante e perspicace. La sua ricchezza e posizione gli procurano molti nemici, ma è un patrono delle arti e si presenta  a Leonardo come un possibile mecenate. È profondamente orgoglioso e non è abituato ai rifiuti, eppure può anche mostrarsi sorprendentemente gentile. Può esibire grande fascino e affabilità, ma al tempo stesso risultare molto pericoloso. Sa essere persuasivo ed è abile nel manipolare gli altri.

Leggi anche --->  Il Commissario Ricciardi 20 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

 Salaì (Carlos Cuevas)

Apprendista e amico intimo di Leonardo, Salaì, di straordinaria bellezza, ha un fascino disarmante e un diabolico senso dell’umorismo (da cui il soprannome, Salaì significa “diavoletto”). Pur essendo molto giovane, sa comprendere le persone, ma può anche essere arrogante e invadente. C’è qualcosa in lui di istintivamente malizioso e giocoso che deriva forse dalla vita che ha condotto per strada a Milano. Eppure è molto leale e solidale e farebbe qualunque cosa per Leonardo.

Leonardo serie tv personaggi Alessandro Sperduti

Tommaso Masini (Alessandro Sperduti)

Tommaso è un uomo ambizioso, con una gelosia che affiora quando si sente minacciato e che lo porta ad agire in modo vendicativo. Accade quando cerca di impedire che Leonardo diventi il primo apprendista del Maestro Verrocchio. Dopo aver lavorato per anni accanto a Leonardo, litiga con lui quando si accorge che è disposto a sacrificare la sicurezza di chi gli sta accanto, se questa compromette o mette in pericolo la sua arte,  e lo abbandona. Spesso Tommaso ha opinioni forti e le esprime in modo diretto, perciò – quando gli viene richiesto da Stefano Giraldi di descrivere la personalità di Leonardo – non si tira indietro.

Leonardo serie tv prima puntata attori

Leonardo serie tv personaggi Andrea del Verrocchio (Giancarlo Giannini)

Il giovane Leonardo da Vinci lavora come apprendista nella bottega di un artista conosciuto, Andrea del Verrocchio. Verrocchio è un uomo che suscita timore e i suoi apprendisti lo adulano, ansiosi di colpirlo e fare carriera sotto la sua guida. Ma Verrocchio è un critico severo e non ha tempo per la mediocrità. Ha una solida reputazione da proteggere, per non parlare del suo desiderio di conquistare la gloria artistica. All’inizio non considera molto il singolare, introverso Leonardo, ma quando l’aspirante giovane artista salva una delle sue commissioni più difficili, Verrocchio è colpito dalla sua genialità e lo ingaggia subito per assisterlo a dipingere il famoso Battesimo di Cristo.

Piero da Vinci (Robin Renucci)

Piero da Vinci è il padre di Leonardo. Assente dalla sua vita, Piero è rimasto indifferente al figlio, forse vergognandosi della relazione avuta con la madre, una ragazza proveniente da una famiglia povera. Sembra anaffettivo e distante, ma in realtà cerca di aiutare il figlio: mandandolo nella bottega del Verrocchio e finanziando il suo apprendistato. Quando Leonardo verrà allontanato dalla bottega del maestro, gli procurerà la commissione di un dipinto e, a dispetto delle accuse di sodomia rivolte a suo figlio, garantisce per lui offrendogli i mezzi per eseguirlo . Per la prima volta sembra interessarsi a lui, ma esprime il suo profondo disappunto quando Leonardo non riesce a soddisfare i committenti, distruggendo la sua speranza di essere finalmente accettato. Quando si rivedranno, alcuni anni più tardi, Piero è consapevole del successo di Leonardo, ma non riesce a esprimere al figlio il suo affetto e il suo orgoglio.

Leggi anche --->  Un passo dal cielo, il 30 marzo arriva su Rai 1 la settima stagione: trama, cast, spoiler finale

Bernardo Bembo (Flavio Parenti)

Bernardo Bembo, ambasciatore veneziano presso il Duca di Milano, possiede un fascino disarmante. Caterina è attratta dalla sua sicurezza e dal suo approccio diretto e ne diventa l‘amante. Ma Bernardo non tarda a comprendere la profondità del legame che la unisce a Leonardo. Spinto dalla gelosia, impedisce a Caterina di frequentare l’artista, ma si rende conto che per quanti sforzi possa fare, lei non lo amerà mai dello stesso amore. Perciò la lascia, interrompendo la relazione. Anni dopo, prova ancora affetto per Caterina e così, quando riceve una lettera dalla sua ex amante, che è preoccupata per il comportamento di Leonardo, corre subito in suo aiuto.

Galeazzo Sanseverino (Antonio De Matteo)

Sanseverino è il comandante militare, braccio destro di Ludovico Sforza a cui è profondamente fedele. Protegge il Duca Reggente da qualsiasi minaccia alla sua sicurezza e punisce in fretta chiunque osi tradirlo. È intelligente e spietato. Condivide la sete di potere di Ludovico, che considera il duca legittimo di Milano e farà qualsiasi cosa per aiutarlo a conservare il potere.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

The Night Agent serie tv Netflix – trama, cast, finale

Tutte le anticipazioni della prima stagione della serie con protagonista Gabriel Basso.

Pubblicato

il

The Night Agent serie tv Netflix
Condividi su

Netflix propone la serie tv dal titolo The Night Agent. Si tratta di un prodotto di genere drammatico con atmosfere thriller.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2023 e la prima stagione della serie si compone di dieci episodi ognuno della durata di 40 minuti circa.

The Night Agent serie tv attori

The Night Agent serie tv – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Adam Arkin. Protagonisti principali sono Peter Sutherland e Rose Larkin interpretati rispettivamente da Gabriel Basso e Luciane Buchanan. Nel cast anche Fola Evans-Akingbola nel ruolo di Chelsea Arrington.

Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Washington e zone limitrofe nel territorio della Colombia (distretto).

La produzione è della Exhibit A in collaborazione con Matrix Production Services e MiddKid Productions.

La serie è conosciuta a livello internazionale con il medesimo titolo.

The Night Agent serie tv dove è girato

The Night Agent – trama della serie tv in onda su Netflix

Figlio di un capo spia dell’FBI ingiustamente caduto in disgrazia e il cui presunto tradimento ha macchiato la sua stessa carriera, Peter è sorpreso di ottenere un lavoro nella sala operativa della Casa Bianca.

Leggi anche --->  The Journey Andrea Bocelli su Paramount+: trama, cast, spoiler finale

Il suo compito è quello di stare accanto a un telefono speciale fino a tarda mattina, nel raro caso in cui qualcuno chiami con un messaggio urgente in codice. Dopo quasi un anno di permanenza al telefono, finalmente riceve una telefonata da Rose Larkin, una giovane donna in preda al panico che è appena fuggita dalla casa degli zii crivellata di proiettili.

Rose, dopo esser stata salvata, è fortemente attratta da Peter. Lui si impegna sempre più ad aiutarla, anche se questo significa mentire ai suoi superiori, mentre le persone di cui pensava di potersi fidare si rivelano inaffidabili.

Spoiler finale

Può chiedere aiuto soltanto al Presidente Michael Travers, suo compagno di basket ai tempi del liceo.

Insieme a lui riuscirà a venire a capo di una grossa rete di spionaggio internazionale.

The Night Agent serie tv finale

The Night Agent: il cast completo

Di seguito il cast della serie tv The Night Agent e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Gabriel Basso: Peter Sutherland
  • Luciane Buchanan: Rose Larkin
  • Fola Evans-Akingbola: Chelsea Arrington
  • Sarah Desjardins: Maddie Redfield
  • Eve Harlow: Ellen
  • Phoenix Raei: Dale
  • Enrique Murciano: Ben Almora
  • B. Woodside: Erik Monks
  • Hong Chau: Diane Farr
  • Christopher Shyer: Vice President Redfield
  • Ben Cotton: Wick
  • Kari Matchett: President Travers
  • Andre Anthony: Matteo
  • Toby Levins: Briggs
  • Jessie Liang: Valerie
  • Andres Collantes: Jeff Richards
  • Philip Prajoux: David Cullen
  • Curtis Lum: Cisco
  • Greyston Holt: Paulo
  • Hiro Kanagawa: FBI Director Willett
  • Adam Tsekhman: Omar Zadar
  • Alex Rose: Liam
  • Robert Patrick: Hawkins
Leggi anche --->  Buongiorno mamma 15 febbraio su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Christian seconda stagione, il 24 marzo torna la serie tv di Sky: trama, cast, spoiler finale

Nel prossimo capitolo arrivano due importanti new entry, ovvero Nera ed Esther.

Pubblicato

il

Christian seconda stagione trama
Condividi su

Venerdì 24 marzo, in prima serata su Sky Atlantic, è previsto il debutto della seconda stagione di Christian. La serie tv appartiene al genere del fantasy e ha come protagonista Edoardo Pesce. Le nuove puntate sono fruibili in diretta streaming tramite Now Tv e Sky Go.

Christian seconda stagione cast

Christian seconda stagione, regista e dove è girato

La seconda stagione di Christian è una produzione originale di Sky Studios, Lucky Red e Newen Connect. L’idea originale è di Roberto Cinardi, che ha preso l’ispirazione dalla novella intitolata Stigmate e scritta da Claudio Piersanti e Lorenzo Mattotti. La regia è a cura di Stefano Lodovichi, già regista di titoli come Il cacciatore e Il processo. La sceneggiatura, invece, è del già citato Lodovichi oltre che di Valentina Piersanti, Valeria Cilio e Patrizia Dellea.

La seconda stagione di Christian è composta da un totale di sei puntate, dalla durata di circa un’ora ciascuna. Le riprese si sono svolte, in primis, in varie località della zona di Roma, tra cui Monterano e L’Eur. Qualche scena, poi, è girata in Marocco.

Christian-seconda-stagione

Christian seconda stagione, la trama

La trama della seconda stagione della serie ha come protagonista Christian. Come appurato nel primo capitolo, l’ex scagnozzo della mafia ha avuto un cambiamento radicale di vita dopo che sulle sue mani sono comparse le stigmate. In breve tempo, dunque, da picchiatore diviene un vero e proprio dispensatore di miracoli.

Leggi anche --->  Il Commissario Ricciardi 20 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Tale caratteristica attira le attenzioni di tutti, Vaticano compreso. Ed è per questo che sulle sue tracce si mette Matteo, un postulatore diffidente della Santa Sede e che è interpretato da Claudio Santamaria.

Spoiler finale

Negli episodi della seconda stagione, Christian mette finalmente in atto la promessa fatta alle persone a lui vicine: trasformare il quartiere in una sorta di regno, una grande comunità fondata sul rispetto e l’uguaglianza. Tale piano, però, provoca non pochi problemi ai personaggi principali.

Nella seconda stagione di Christian, infine, ci sono delle new entry. La prima è Nera, interpretata da Laura Morante. È un’entità eterea che disturba l’operato di Biondo, angelo custode del protagonista. Attesa, poi, Esther, che ha il volto di Camilla Filippi e che, mal sopportando la presenza di Christian, intreccia con Matteo un profondo legame.

Christian-seconda-stagione-spoiler-finale

Christian seconda stagione, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati nella seconda stagione di Christian.

  • Edoardo Pesce: Christian;
  • Claudio Santamaria: Matteo;
  • Laura Morante: Nera;
  • Camilla Filippi: Esther;
  • Silvia D’Amico: Rachele;
  • Ivan Franek: Padre Klaus Cerni;
  • Giulio Beranek: Biondo.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Mare Fuori 22 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel finale di stagione Filippo rischia di essere trasferito da Napoli a Milano.

Pubblicato

il

Mare Fuori Unamicizia è per sempre spoiler finale
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 2, è prevista la messa in onda di due nuovi episodi di Mare Fuori intitolati Un’amicizia è per sempre e La scelta. Con questi si chiude la terza stagione della fiction, appartenente al genere drammatico. Gli episodi sono fruibili in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre

Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, regista e dove è girato

Un’amicizia è per sempre e La scelta di Mare Fuori sono una produzione di Rai Fiction e Picomedia. La regia è di Ivan Silvestrini, già dietro la macchina da presa di titoli come Monolith, 2night e Come non detto. Gli sceneggiatori ed ideatori della fiction, invece, sono Cristiana Farina e Maurizio Careddu.

Gli appuntamenti della scorsa settimana hanno ottenuto buoni dati di ascolto. Gli episodi Un’amicizia per sempre e La scelta hanno convinto 1,2 milioni di telespettatori, per una share media del circa 7%.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre trama

Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, la trama

In Un’amicizia è per sempre di Mare Fuori Edoardo è ricoverato in ospedale. In seguito alle ferite riportate la scorsa settimana, infatti, il ragazzo si trova in gravi condizioni di salute. Liz, che aveva scelto di ospitare il giovane a casa sua, comprende di aver commesso un errore e si sfoga con il collega Massimo. L’agente, in particolare, inizia a pensare di non essere adatto al ruolo.

Leggi anche --->  Tenebre e ossa 2 serie tv Netflix - trama, cast, finale

In Un’amicizia è per sempre di Mare Fuori, intanto, i ragazzi del carcere sono divisi in due diverse fazioni. Ciò è dovuto alle tensioni che sono nate tra Carmine e gli altri, Rosa compresa. Kubra, dal canto suo, sceglie di affrontare Beppe, mentre Silvia riceve la scarcerazione immediata.

La scelta, trama

Oltre a Un’amicizia è per sempre, il 22 marzo va in onda la puntata La scelta di Mare Fuori. In essa Beppe e Kubra hanno un confronto definitivo. La ragazza, in particolare, comprende che l’agente è in realtà il padre. La sua reazione, però, spiazza Beppe. Filippo, inoltre, teme di dover essere trasferito da Napoli a Milano. Tale ipotesi getta nello sconforto Carmine. Quest’ultimo, a sua volta, sceglie di parlare alla mamma dell’amore che prova per Rosa. Cardiotrap e Giulia discutono sul brano scritto dal ragazzo. Infine, una misteriosa giovane fa il suo ingresso nell’IPM. Qui condivide la cella con Giulia, che sin da subito si confronta con il difficile carattere della nuova arrivata.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre cast

Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Un’amicizia è per sempre e La scelta di Mare Fuori.

  • Carmine Recano: Massimo;
  • Massimiliano Caiazzo: Carmine;
  • Nicolas Maupas: Filippo;
  • Valentina Romani: Naditza;
  • Lucrezia Guidone: Sofia;
  • Ar Tem: Pino;
  • Serena Codato: Gemma;
  • Kyshan Wilson: Kubra;
  • Maria Esposito: Rosa.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it