Soap e serie tv
Netflix aprile 2021 – Le migliori serie tv da seguire
Indice dei contenuti
In arrivo nel mese di aprile 2021 sul servizio in streaming nuove serie TV originali Netflix. Tra i titoli più attesi, le prime stagioni del crime drama The Serpent, lo show svedese Snabba Cash, e la serie fantasy Tenebre e Ossa. Il 21 aprile è inoltre prevista l’uscita di Zero, produzione italiana ispirata al romanzo Non ho mai avuto la mia età di Antonio Dikele Distefano.
Netflix aprile 2021, prime stagioni di serie in esclusiva – The Serpent
Il 2 aprile 2021 arriva in esclusiva sulla piattaforma streaming The Serpent. La serie televisiva, prodotta da Netflix e BBC One, si ispira alla storia vera del serial killer Charles Sobhraj. Di genere crime drama, The Serpent ha come protagonista Tahar Rahim nel ruolo di Charles Sobhraj e Jenna Coleman nel ruolo della compagna Marie-Andrée Leclerc.
Il truffatore diventa il principale sospettato di una serie di crimini, legati alla morte di giovani viaggiatrici occidentali nell’hippie trail del sud asiatico. Sono presenti nel cast anche Billy Howle, Ellie Bamber, Amesh Edireweer e Tim McInnerny
La serie tv di 8 episodi è diretta da Tom Shankland e Hans Herbots. La sceneggiatura è invece curata da Toby Finlay e Richard Warlow. Quest’ultimo ricopre inoltre il ruolo di produttore esecutivo assieme a Preethi Mavahalli, Lucy Richer e Damien Timmer per la Mommoth Screen.
Snabba Cash
In uscita il 7 aprile 2021, la serie tv originale Netflix Snabba Cash. Di produzione svedese, Snabba Cash (Soldi facili) è un progetto che riprende la storia dell’omonima trilogia cinematografica – meglio conosciuta come Easy Money – dieci anni dopo gli eventi raccontati.
Snabba Cash è una miniserie di genere crime, articolata in 6 episodi. La vicenda è ambientata a Stoccolma, nello spietato mondo imprenditoriale svedese. La protagonista è Leya, interpretata da Evin Ahmad, una giovane madre single determinata ad avviare la propria startup. Per riuscire nell’intento, Leya è disposta ad unirsi in alleanze, amicizie e partnership d’affari nel mondo della criminalità. Nel cast anche Alexander Abdallah, Ali Alarik, Olle Sarri, Dada Fungula Bozela e Jozef Wojciechowicz.
La serie tv è scritta dallo sceneggiatore Oskar Söderlund, assieme a Jens Lapidus, scrittore dei romanzi originali. La casa di produzione è SF Studios, leader in nord Europa. Snabba Cash è inoltre prodotta da Nicklas Wikström Nicastro.
Zero
Il 21 aprile è prevista l’uscita di Zero, la nuova serie italiana Netflix. Zero si ispira al romanzo Non ho mai avuto la mia età di Antonio Dikele Distefano. In 8 episodi, racconta la storia di un timido ragazzo che abita nel Barrio, quartiere della periferia milanese. Il protagonista dispone tuttavia di uno straordinario super potere: diventa invisibile. Zero racconta quindi la città di Milano e le sottoculture che essa contiene.
Giuseppe Dave Seke interpreta Zero/Omar. Al suo fianco nel cast, Haroun Fall, Beatrice Grannò, Richard Dylan Magon e Daniela Scattolin. La serie televisiva è co-diretta da Paola Randi, Ivan Silvestrini, Margherita Ferri e Mohamed Hossameldin. La scrittura è affidata a Menotti e Antonio Dikele Distefano, mentre la produzione è di Fabula Pictures con la partecipazione di Red Joint Film. Importante il contributo del rapper Marracash nella colonna sonora, con un brano inedito.
Netflix aprile 2021, prime stagioni di serie in esclusiva – Tenebre e Ossa
Il 23 aprile Netflix lancia il prodotto originale Tenebre e Ossa. Di genere fantasy, la serie televisiva di 8 episodi è ambientata nel mondo del romanzo Shadow and Bone, dell’autrice Leigh Bardugo. La narrazione si svolte nella nazione di Ravka, separata a metà dalla Distesa, un deserto infinito popolato da mostri spaventosi.
La protagonista è Alina Starkov, interpretata da Jessie Mei Li, un’orfana adolescente dotata di un potere inaspettato. L’attore Ben Barnes interpreta il Generale Kirigan, alias l’Oscuro, il comandante di una élite magica. Presenti nel cast anche Freddy Carter, Amita Suman e Kit Young.
Lee Toland Krieger dirige la serie, mentre Eric Heisserer si occupa della scrittura, della sceneggiatura e della produzione. L’autrice Leigh Bardugo ricopre il ruolo di produttore esecutivo. Ulteriori produttori di Tenebre e Ossa, Pouya Shahbazian, Shawn Levy, Dan Levine, Dan Cohen e Josh Barry per 21 Laps.
Nuovi anime in esclusiva
Nel mese di aprile 2021 la piattaforma Netflix propone inoltre l’anime La via del grembiule. La serie tv, in uscita giovedì 8, rappresenta l’adattamento dell’omonimo manga, scritto e illustrato da Kōsuke Ōno.
Il protagonista è Tatsu, temuto capo della yakuza soprannominato Drago immortale. Nel momento in cui il ragazzo si innamora, decide di abbandonare il mondo della criminalità per sposare Miku. Data l’impegnativa attività lavorativa di sua moglie, Tatsu ricopre il ruolo di marito casalingo. Il nuovo stile di vita risulta tuttavia più complicato del previsto.
La via del grembiule è prodotta dallo studio d’animazione J.C.Staff e diretta da Chiaki Kon. La sceneggiatura è curata da Susumu Yamakawa. Il doppiatore Kenjirō Tsuda presta invece la voce al protagonista Tatsu.
Netflix aprile 2021, tutte le serie tv in uscita
Di seguito riportate, tutte le serie televisive in uscita nel mese di aprile sulla piattaforma Netflix.
- 2 aprile: The Serpent
- 2: aprile: Il sapore delle margherite (seconda stagione)
- 5 aprile: La famiglia McKellan (terza stagione)
- 7 aprile: Snabba cash
- 8 aprile: La via del grembiule (anime)
- 12 aprile: New Gods Rezha Reborn
- 13 aprile: Mighty Express (terza stagione)
- 14 aprile: Papà non mettermi in imbarazzo, con Jamie Foxx
- 16 aprile: Fast & Furious: Piloti sotto copertura (quarta stagione)
- 21 aprile: Zero
- 23 aprile: Tenebre e Ossa
- 29 aprile: Yasuke (serie animata)
- 30 aprile: Suburbia Killer
Soap e serie tv
Un passo dal cielo 7 L’uomo degli orsi su Rai 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Giovedì 30 marzo, dalle 21:30 su Rai 1, è prevista la messa in onda della prima puntata di Un passo dal cielo, intitolata L’uomo degli orsi. La fiction, giunta alla settima stagione, ha come protagonisti Giusy Buscemi ed Enrico Iannello. L’episodio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.
Un passo dal cielo L’uomo degli orsi, regista e dove è girato
L’uomo degli orsi di Un passo dal cielo è una produzione originale di Rai Fiction e della Lux Vide. I registi della serie sono Laszlo Barbo ed Enrico Ianniello. Il primo ha lavorato a titoli come Quel che resta e Niente di serio. Il secondo, come già detto, è anche tra gli attori protagonisti della fiction, nella quale presta il volto a Vincenzo Nappi.
Le riprese de L’uomo degli orsi di Un passo dal cielo si sono svolte tra le meraviglie delle Dolomiti e del Cadore. Fra le zone toccate dalle riprese ci sono quelle di Auronzo, la Valparola, le Cinque Torri, il Passo Giau e il Lago di Misurina. La settima stagione è composta da otto episodi.
Un passo dal cielo L’uomo degli orsi, la trama
Ne L’uomo degli orsi di Un passo dal cielo, la grande protagonista è Manuela Nappi. Quest’ultima, infatti, ha scelto di tornare a San Vito con l’obiettivo di scoprire la verità su Roberta. Manuela, però, porta con sé una grande novità: è diventata un’ispettrice di Polizia.
Intanto, nella puntata, affianca il fratello Vincenzo in una indagine, durante la quale conosce Nathan e Paron. Il primo è un uomo selvaggio con un passato misterioso, che vive da solo nel bel mezzo del bosco. Il secondo, invece, è un allevatore potente ed arrogante, temuto da tutti e che potrebbe rappresentare un pericolo per l’equilibrio ecologico della zona.
Spoiler finale
In L’uomo degli orsi la giovane Adele ha subito una aggressione. Manuela e Vincenzo cercano di fare chiarezza sulla dinamica dei fatti. Così facendo scoprono che, in realtà, la vittima avrebbe tentato di incastrare Paron. Nel frattempo, Carolina è assalita dai dubbi e riflette sulla possibilità di diventare di nuovo mamma.
Un passo dal cielo L’uomo degli orsi, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Un passo dal cielo.
- Giusy Buscemi: Manuela Nappi;
- Enrico Ianniello: Vincenzo Nappi;
- Gianmarco Pozzoli: Huber;
- Rocio Munoz Morales: Eva Fernandez;
- Serena Iansiti: Caterina Volpe;
- Giorgio Marchesi: Luciano Paron;
- Giulia Vecchio: Adele;
- Marco Rossetti: Nathan.
Soap e serie tv
Basco Rosso conferenza stampa, la diretta: dichiarazioni e spoiler trama
Martedì 28 marzo, dalle 12:00, si è svolta la conferenza stampa di Basco Rosso. La docu-serie esordisce su Rai 1 nella seconda serata del 3 aprile. La stagione è composta da un totale di 4 puntate. Con esse si intende raccontare le procedure di addestramento per entrare in uno dei più importanti reparti dell’Arma dei Carabinieri: gli Squadroni Eliportati Cacciatori.
Alla conferenza stampa di Basco Rosso presenzia il Direttore Rai Approfondimento Antonio Di Bella. Con lui Leonardo Godano e Claudio Camarca. Il primo è il produttore esecutivo del progetto, mentre il secondo è il regista. Interviene il Generale Ubaldo Del Monaco del Comando Generale Arma Carabinieri. Infine, c’è anche Emanuele Barbieri, Comandante 1°Rgt. Paracadutisti Tuscania.
Basco Rosso conferenza stampa, le prime dichiarazioni
Inizia la conferenza stampa di Basco Rosso. Dopo un breve omaggio a Gianni Minà, prende la parola Antonio Di Bella, Direttore Rai Approfondimento: “Sono molto contento perché torno a fare il mio primo mestiere, cioè il cronista di nera. Ho da sempre la passione per l’azione degli uomini con la divisa. Avendo lavorato all’estero posso testimoniare che in tutto il mondo è diffusa la gratitudine ai Carabinieri. Non vogliamo fare un’esaltazione dei Rambo italiani: è centrale l’aspetto di crescita e di umanità. Possiamo finalmente mostrare un pezzo d’Italia che a lungo è rimasto nascosto”.
Il Generale Ubaldo Del Monaco, dopo una serie di ringraziamenti, aggiunge: “La Rai ha dato dimostrazione di fedeltà: già qualche anno fa abbiamo fatto un progetto con loro sempre sui Cacciatori. Io ho già visto il docu e quello che mi ha colpito è la passione e l’umanità. I ragazzi sono sottoposti a una lunga serie di sfide fisiche e mentali: per questo riescono ad arrivare alla fine solo chi è veramente motivato ed appassionato. Quello che raccontiamo è un reparto complesso, a cui non tutti possono partecipare. La vocazione è fondamentale: se non c’è grinta e senso di appartenenza non si riesce a superare il corso”.
Il Comandante Emanuele Barbieri, durante la conferenza stampa di Basco Rosso, afferma: “Il personale arriva al corso con un bagaglio di esperienza sul campo. Tuttavia, noi cerchiamo di grattare via la ruggine: spesso arrivano pensando di avere dei limiti che, in realtà, possono essere sbloccati poco a poco, fino ad arrivare a una piena consapevolezza di loro stessi“. Il produttore Groenlandia Leonardo Godano: “Per la mia squadra è stata un’esperienza incredibile. Avevamo anche noi degli orari di lavoro molto intensi”
Le parole del produttore e del regista
Nella conferenza stampa di Basco Rosso interviene il regista Claudio Camarca: “Abbiamo passato 8 settimane importanti. Abbiamo cambiato spesso gli operatori della troupe perché non reggevano i ritmi. Per me era fondamentale stare con i protagonisti 24 ore su 24. Per raccontarli era necessario adeguarci ai valori e ai ritmi dei militari. Proponiamo un focus sui cittadini italiani con la divisa: sono già carabinieri che cercano di migliorare loro stessi.”
Iniziano le domande dei giornalisti. Al Direttore Di Bella è chiesto se il genere del docufilm sarà sempre più presente in Rai: “Spero di sì. Credo che in un mondo molto parlato sia importante dare spazio alla cronaca sul campo. Basco Rosso è un assaggio di ciò che arriverà nella prossima stagione“. Ad Emanuele Barbieri sono chieste le regole di ingaggio adottate durante le riprese: “In fase di registrazione abbiamo fatto in modo che non ci fossero situazioni di criticità per gli operatori. Siamo tutti stati noi stessi, la presenza delle telecamere non ha condizionato”. Poi svela: “Al corso abbiamo perso per strada un allievo su 4”. Camarca aggiunge: “Abbiamo avuto delle accortezze verso luoghi e operazioni sensibili”. Finisce qui la conferenza stampa di Basco Rosso.
Soap e serie tv
Resta con me 27 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Lunedì 27 marzo, in prima serata su Rai 1, è prevista la messa in onda di due nuovi appuntamenti con Resta con me. La fiction, appartenente al genere thriller, è in onda eccezionalmente di lunedì a causa degli impegni dell’Italia di Roberto Mancini. La serie è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.
Resta con me 27 marzo, regista e dove è girato
Resta con me del 27 marzo è una produzione originale di Rai Fiction e della Palomar. La serie è nata da una idea di Maurizio De Giovanni, mente di altri successi della TV di Stato come il Commissario Ricciardi, Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone. La regia, invece, è di Monica Vullo, già dietro la macchina da presa di titoli come Don Matteo 9 e Distretto di Polizia.
Gli sceneggiatori di Resta con me sono Donatella Diamanti, Giovanni Galassi, Mario Cristiani e Fabrizia Midulla. Con loro Tommaso Renzoni e Angelo Petrella. Le riprese si sono svolte a Napoli. La prima stagione è composta da un totale di sedici episodi, in onda per otto settimane. Il finale di stagione è in programmazione su Rai 1 il prossimo lunedì 3 aprile.
Resta con me 27 marzo, la trama
In Resta con me del 27 marzo è protagonista il bimbo Diego. Quest’ultimo, infatti, dimostra tutta la propria felicità all’idea di poter passare del tempo in compagnia della mamma Cristiana. Alessandro, però, esprime più di qualche perplessità su tale riavvicinamento. Nonostante questo, Paola sceglie di concedere a Cristiana una seconda opportunità.
Intanto, il protagonista deve fare i conti con quanto accaduto nella puntata scorsa. In quella occasione, dopo un ulteriore litigio con l’oramai ex moglie, ha ceduto alla corte di Lidia, con la quale ha trascorso una notte di passione. Tuttavia, Alessandro comprende di amare ancora Paola. Lei, nel frattempo, scopre che non può più avere dei figli.
Spoiler finale
Durante Resta con me del 27 marzo continuano le indagini sul furto delle reliquie di San Ciro e sulla morte di Daniele Ausiello. Le forze dell’ordine sospettano che la vittima facesse parte della banda della lancia termica. Le novità dell’inchiesta portano i protagonisti a scovare il covo dei malviventi. Purtroppo, però, la talpa presente in Questura li avvisa in tempo e, dunque, gli inquirenti fanno irruzione in un casolare oramai vuoto. Gli accertamenti della scientifica permettono di scagionare Tarek, messo in carcere con l’accusa di omicidio.
Resta con me 27 marzo, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Resta con me del 27 marzo.
- Francesco Arca: Alessandro Scudieri;
- Laura Adriani: Paola Montella;
- Antonio Milo: Salvatore Ciullo;
- Chiara Celotto: Linda Fiore;
- Mario Di Leva: Diego Russo;
- Raffaella Rea: Gemma Montella;
- Maria Pia Calzone: Nunzia Raimondi.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda