Connect with us

Soap e serie tv

Fino all’ultimo battito: anticipazioni della seconda puntata in onda su Rai 1

Anticipazioni della seconda puntata della serie con protagonisti Marco Bocci, Violante Placido e Bianca Guaccero.

Pubblicato

il

Fino all'ultimo battito seconda puntata Rai 1
Anticipazioni della seconda puntata della serie con protagonisti Marco Bocci, Violante Placido e Bianca Guaccero.
Condividi su

Rai 1 propone questa sera la seconda puntata della serie Fino all’ultimo battito. Il prodotto in sei puntate è in onda settimanalmente il giovedì in prime time.

Ognuna delle puntate ha la durata di un’ora e quaranta minuti. Le atmosfere sono drammatiche, la produzione è italiana e l’anno in cui è stata realizzata è il 2020.

Fino all'ultimo battito seconda puntata attori

Fino all’ultimo battito seconda puntata – regia, protagonista, dove è girato

Cinzia TH Torrini è alla regia della serie. Protagonisti principali sono Marco Bocci e Bianca Guaccero che interpretano rispettivamente i ruoli di Diego Mancini e Rosa. Nel cast anche Violante Placido, Loretta Goggi e Fortunato Cerlino.

Le riprese si sono svolte in Puglia in diverse location tra Bari e zone limitrofe. Alcuni set hanno avuto come location anche la città di Cosenza in Calabria.

La produzione è della Eliseo Multimedia di Luca Barbareschi per Rai Fiction.

Una curiosità: nel cast fa anche una veloce apparizione l’ex calciatore del Bari e dell’Inter, Nicola Ventola.

Dove eravamo rimasti

Nella puntata precedente i telespettatori avevano conosciuto Diego Mancini, primario di cardiochirurgia all’ospedale di Bari. Il medico che ha salvato la vita a tanti pazienti ha un grave problema: suo figlio Paolo è malato di cuore ed è riuscito a farlo inserire al primo posto nella lista dei possibili trapiantati.

Leggi anche --->  A casa tutti bene, la seconda stagione dal 5 maggio su Sky: trama, cast, spoiler finale

In questo contesto si inserisce la vicenda di un boss della malavita, Cosimo Patruno, relegato al 41bis. Diego gli ha rifiutato una perizia compiacente per fargli ottenere i domiciliari. E l’uomo comincia così a ricattarlo anche attraverso la giovane è bellissima nuora Rosa.

Fino all'ultimo battito seconda puntata dove è girato

Fino all’ultimo battito seconda puntata – trama

Cosimo Patruno è riuscito ad evadere dall’ospedale dove era rinchiuso e dove doveva essere operato. Ha fatto perdere le sue tracce. Il pubblico ministero Pansini è convinta che ci sia una talpa all’interno dell’ospedale che ha consentito la fuga del criminale.

Diego è estremamente preoccupato. E Rosa teme che Cosimo fuori dal carcere possa riprendere i contatti con suo figlio Mino. La giovane infatti ha tenuto fino adesso il ragazzo lontano dal mondo corrotto del nonno. Intanto l’attrazione tra Anna e Mino si fa più intensa.

La ragazza decide di incontrare Rocco il padre biologico. All’interno dell’ospedale Diego Mancini è costretto a prestare le prime cure ad uno dei mafiosi rimasto ferito nel tentativo di evasione purtroppo riuscito. Il medico fa di tutto per non essere scoperto dalla moglie.

Il cardiochirurgo si rende conto di essere sempre più prigioniero in una spirale di menzogne. Decide ad un certo punto di rivolgersi alla Polizia quando Vanessa torna in ospedale.

Fino all'ultimo battito seconda puntata finale

Fino all’ultimo battito prima puntata – il cast completo

Di seguito il cast della serie Fino all’ultimo battito e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Diego Mancini – Marco Bocci
  • Elena Ranieri – Violante Placido
  • Rosa Clemente – Bianca Guaccero
  • Margherita – Loretta Goggi
  • Cosimo Patruno – Fortunato Cerlino
  • Rocco Monaco – Michele Venitucci
  • Nicola Calogiuri – Francesco Foti
  • Cristina Basile – Francesca Valtorta
  • Anna Monaco – Gaja Masciale
  • Mino Patruno – Michele Spadavecchia
  • Paolo – Giovanni Carone
  • Vanessa Coppi – Emanuela Minno
  • Domenico Mazzancolla – Brando Rossi
  • Cannavota – Angelo Pignatelli
  • Vincenzo Patruno – Mimmo Mancini
  • Bashir Jajal – Mohamed Zouaoui
  • Berg Martin – Ralph Palka
  • Vito Rizzi – Vanni Bramati
  • Matteo Russo – Pierluigi Corallo
  • Mimma Rinaldi – Tiziana Schiavarelli
  • Anestesista – Antonella Bavaro
  • Don Claudio – Ignazio Oliva
  • Manlio De Costanzo – Gianluca Mastrorocco
  • Santoro (Ispettore Capo) – Giandomenico Cupaiolo
  • Pansini (Magistrato) – Alessia Giuliani
  • Renato Coppi – Ivano Picciallo
  • Vanessa Coppi – Emanuela Minno
Leggi anche --->  Greek Salad serie tv Prime Video - trama, cast, finale

 

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

The Good Doctor 31 maggio su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del doppio appuntamento, per Shaun si profilano dei problemi di natura legale.

Pubblicato

il

The Good Doctor Vecchi amici cast
Condividi su

The Good Doctor prosegue su Rai 2 nella prima serata di mercoledì 31 maggio con gli episodi Vecchi amici e The Good Lawyer. Le puntate, come al solito, sono visibili in diretta streaming e on demand su Rai Play.

The Good Doctor Vecchi amici

The Good Doctor Vecchi amici, trama e dove è girato

The Good Doctor è una produzione della 3AD, EnterMedia Content, ABC Signature e Sony Pictures Television. L’ideatore del titolo è David Shore, che in diversi episodi figura anche come regista.

Vecchi amici e The Good Lawyer di The Good Doctor sono diretti da Daniel Dae Kim, mentre la sceneggiatura è firmata da Peter Blake, David Renaud e David Hoselton. Le riprese si sono svolte in varie location del Canada, nonostante la serie sia ambientata in un ospedale di San Jose, in California.

The Good Doctor Vecchi amici trama

The Good Doctor Vecchi amici, la trama

In Vecchi amici di The Good Doctor, Lim, Morgan e Jordan accolgono in ospedale Sonja. La ragazza è incinta ma presenta delle condizioni di salute critiche, che mettono a rischio la vita sua e quella di Esther, la bambina che ha in grembo. L’equipe medica discute della possibilità di interrompere la gravidanza per salvare la mamma. Quest’ultima, però, non è d’accordo ed è disposta a morire pur di far vivere la figlia.

Leggi anche --->  Il sarto serie tv Netflix - trama, cast, finale

Nel corso della puntata di The Good Doctor, poi, torna al San Bonaventure Kalu, che ora presta servizio come medico personale di Roland Barnes, quinto uomo più ricco del mondo. Le sue condizioni di salute sono gravi e gli operatori ospedalieri devono lavorare molto duramente per tentare di guarirlo. Shaun, intanto, è consapevole di quanto Kalu sia bravo e gli propone di tornare a lavorare insieme.

The Good Lawyer, la trama

Il 31 maggio, oltre a Vecchi amici è prevista anche la messa in onda della puntata The Good Lawyer. In tale appuntamento, per Shaun si profilano dei problemi di natura legale. Un uomo di nome Bob Patton, infatti, lo ha denunciato con l’accusa di avergli amputato una mano nonostante non fosse necessario. Glassman, così, sceglie di accompagnare il protagonista presso il suo avvocato di fiducia. Qui incontra una persona che soffre di un importante disturbo ossessivo compulsivo.

The Good Doctor Vecchi amici spoiler finale

The Good Doctor Vecchi amici, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in The Good Doctor.

  • Freddie Highmore: Shaun Murphy;
  • Richard Schiff: Aaron Glassman;
  • Hill Harper: Marcus Andrews;
  • Brandon Larracuente: Danny Perez;
  • Savannah Welch: Danica Powell.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Blue Bloods 29 maggio su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Nel corso dell'episodio, Frank e il sindaco Chase hanno degli screzi su questioni riguardanti la sicurezza.

Pubblicato

il

Blue Bloods Uscita di scena
Condividi su

Lunedì 29 maggio, dalle ore 22:00 circa su Rai 2, la tredicesima stagione di Blue Bloods prosegue con le puntate Uscita di scena e Il segreto della felicità. Gli episodi, appartenenti al genere poliziesco, sono visibili anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Blue Bloods Uscita di scena spoiler finale

Blue Bloods Uscita di scena, regista e dove è girato

Uscita di scena e Il segreto della felicità di Blue Bloods sono una produzione di Panda Productions e della CBS Television Studios. I registi sono Ralph Hemecker e Alex Zakrzewski. La sceneggiatura, invece, è scritta da Kevin Riley, Siobhan Byrne O’Connor e Kevin Wade. Le riprese si sono svolte nella città di New York. Gli appuntamenti trasmessi sette giorni fa hanno ottenuto buoni dati di ascolto. In particolare, Accoglienza difficile e Prove in fumo hanno convinto 845 mila persone, con una share del 5,2%.

Blue Bloods Uscita di scena trama

Blue Bloods Uscita di scena, la trama

In Uscita di scena di Blue Bloods è protagonista Joey. Il cugino scapestrato di Anthony, infatti, si è messo ancora una volta nei guai. L’agente sceglie di aiutarlo ma, quando comprende di essere stato ingannato ancora una volta, decide di dargli una punizione esemplare.

Leggi anche --->  Il sarto serie tv Netflix - trama, cast, finale

Intanto, un omicida condannato grazie al lavoro di Baez, esce dal carcere e, per vendicarsi della detective, minaccia sua figlia adottiva. Infine, si prospettano dei momenti complicati per Frank. Quest’ultimo comprende che l’amico di lunga data Lenny è gravemente malato e non riesce ad affrontare la cosa.

Il segreto della felicità, la trama

Oltre ad Uscita di scena, il 29 maggio è prevista la messa in onda anche dell’episodio di Blue Bloods dal titolo Il segreto della felicità. In esso, il dottor Walker è scarcerato. Poco tempo dopo, in città torna all’opera un serial killer. Quest’ultimo, dopo aver ucciso le vittime, le mette in posa, appendendo nelle loro mani un rosario.

Il tempismo è decisamente sospetto e convince la squadra di poliziotti a indagare. Per l’occasione, Danny è affiancato dall’ex partner Jackie Curatola. Nel mentre, Frank e il primo cittadino Chase hanno nuovi diverbi in merito a questioni importanti che riguardano la sicurezza della città. Alla fine, però, le tensioni sono rimarginate grazie all’intervento dell’arcivescovo Kearns. È lui, infatti, che li convince a collaborare, pensando al bene della città.

Blue Bloods Uscita di scena cast

Blue Bloods Uscita di scena, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Blue Bloods.

  • Tom Selleck: Frank;
  • Donnie Wahlberg: Danny;
  • Bridget Moynahan: Erin;
  • Will Estes: Jamie;
  • Vanessa Ray: Eddie;
  • Len Cariou: Henry.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Vivere non è un gioco da ragazzi finale di stagione 29 maggio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel finale di stagione tutti i personaggi devono affrontare le conseguenze delle proprie azioni.

Pubblicato

il

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio trama
Condividi su

La prima stagione di Vivere non è un gioco da ragazzi termina nella prima serata di lunedì 29 maggio. La puntata, in onda rigorosamente su Rai 1, è visibile in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio cast

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, regista e dove è girato

Vivere non è un gioco da ragazzi è una produzione originale di Rai Fiction e Picomedia. La prima stagione della serie è composta da sei puntate, ognuna delle quali ha una durata di circa 50 minuti. Il regista è Rolando Ravello. Quest’ultimo, in carriera, ha già diretto produzioni seriali di successo, tra cui Tutta colpa di Freud e Immaturi. La sceneggiatura è scritta da Fabio Bonifacci ed è liberamente ispirata a un libro scritto da quest’ultimo, ovvero Il giro della verità. Le riprese si sono svolte in Emilia Romagna.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, la trama

Nel corso del finale di stagione del 29 maggio, i protagonisti di Vivere non è un gioco da ragazzi sono costretti a far cadere le loro maschere. Sia per gli adulti che per i giovani, infatti, è arrivato il momento di dire la verità e affrontare le conseguenze delle loro azioni.

Leggi anche --->  The Good Doctor su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Lele, nel rispetto dell’amore che prova nei confronti di Serena, sceglie di confessare ciò che è avvenuto ed è disposto a pagare per i suoi errori. Tuttavia, altri ostacoli rischiano di minare la storia d’amore tra i protagonisti. Per il personaggio interpretato da Riccardo De Rinaldis, però, i problemi non finiscono qui. Le minacce degli spacciatori, infatti, diventano sempre più credibili.

Spoiler finale

Nel corso del finale di stagione di Vivere non è un gioco da ragazzi, però, è proposto un focus anche sul commissario Saguatti, che ha il volto di Claudio Bisio. Negli scorsi episodi, l’investigatore ha mostrato un interesse quasi morboso verso le indagini per la morte di Mirco. Le sue attenzioni, in particolare, si sono rivolte verso il ruolo che ha avuto nella vicenda Lele. Quest’ultimo, durante la puntata, riesce finalmente a comprendere il perché del comportamento di Saguatti.

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio spoiler finale

Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso di Vivere non è un gioco da ragazzi.

  • Riccardo De Rinaldis: Lele;
  • Stefano Fresi: Marco;
  • Nicole Grimaudo: Anna;
  • Matilde Benedusi: Serena;
  • Pietro De Nova: Pigi;
  • Tommaso Donadoni: Mirco;
  • Lucia Mascino: Monica;
  • Claudio Bisio: commissario Saguatti.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it