Connect with us

Soap e serie tv

Gomorra stagione finale: tutte le notizie della serie su Sky Atlantic dal 19 novembre

Tutte le anticipazioni sulla stagione finale della serie con protagonisti Marco D'Amore e Ciro Di Marzio.

Pubblicato

il

Gomorra 5 Sky Atlantic
Tutte le anticipazioni sulla stagione finale della serie con protagonisti Marco D'Amore e Ciro Di Marzio.
Condividi su

Sky Atlantic propone da venerdì 19 novembre Gomorra 5. La messa in onda avviene in prima tv mondiale oltre che su Sky, in streaming su Now. I primi due episodi sono stati presentati in anteprima e fuori concorso nella sezione del Festival di Cannes dedicata alla migliore serialità di tutto il mondo.

La quinta ed ultima stagione si compone in tutto di 10 episodi. Sky Atlantic ne trasmette due ogni venerdì in prima serata.

Gomorra 5 attori

Gomorra 5 – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Marco D’Amore che ha diretto i primi cinque episodi e il nono. Mentre dal sesto episodio in poi la regia è firmata da Claudio Cupellini. Sia D’Amore che Cupellini sono anche supervisori artistici.

Protagonisti principali sono Genny Savastano e Ciro Di Marzio interpretati rispettivamente da Salvatore Esposito e Marco D’Amore. Nel cast anche Ivana Lotito nel ruolo Azzurra Avitabile.

Le riprese si sono svolte sia in Italia che all’estero. In particolare in Campania Napoli. Inoltre molte scene sono state girate a Riga, capitale della Lettonia.

La produzione è della Cattleya in collaborazione BetaFilm con Sky. Da sottolineare che nell’ultima stagione della serie ci sono molte new entry. Tra questi Domenico BorrelliTania GarribbaCarmine PaternosterAntonio Ferrante e Nunzia Schiano.

Leggi anche --->  Lolita Lobosco Lo sguardo di Luca su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Gomorra 5 dove è girato

Gomorra 5 – trama

Genny Savastano aveva provato davvero a ripulirsi e a cercare di ricostruire una vita onesta per sé e per la sua famiglia. Così da narcotrafficante si era trasformato in un imprenditore, riuscendo a realizzare il secondo polo aeroportuale campano. Poi però è crollato tutto.

La guerra scoppiata tra Patrizia e i Levante stava distruggendo Secondigliano Napoli riducendo le due città ad un cumulo di macerie. Genny non poteva permetterlo ed è dovuto intervenire di nuovo per riportare l’ordine. Ha ucciso Patrizia Gerlando. Ma ha pagato un prezzo altissimo: ha dovuto abbandonare Azzurra Pietrino nel cuore della notte per garantire loro un futuro migliore.

Adesso è rinchiuso in un bunker di tre metri per tre mentre fuori tutta la polizia di Napoli lo sta cercando. Genny è pieno di rabbia verso coloro che l’hanno costretto in questa condizione. Il suo unico alleato è O’ Maestrale violento boss di Ponticelli che considera l’associazione con un Savastano un’occasione di rivalsa dopo 20 anni trascorsi in carcere.

Ed è proprio insieme a lui che Genny si prepara a condurre l’ultima battaglia contro i nemici che ancora resistono.

Gomorra 5 finale

Il cast completo

Di seguito il cast della serie Gomorra 5 e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Salvatore Esposito – Genny Savastano
  • Marco D’Amore – Ciro Di Marzio
  • Ivana Lotito – Azzurra Avitabile
  • Arturo Muselli – Enzo Sangue Blu
  • Domenico Borrelli – ‘O Maestrale
  • Nunzia Schiano – Nunzia
  • Tania Garribba – Donna Luciana
  • Carmine Paternoster – ‘O Munaciello
  • Giampiero De Concilio – Canzuncella
  • Gennaro Maresca – Walter Ruggieri
  • Antonio Gargiulo – Saro Levante
  • Gennaro Apicella – Ciccio Levante
  • Claudia Tranchese – Grazia Levante
  • Andrea Di Maria – ‘O Diplomato
  • Nello Mascia – Don Aniello Capaccio
  • Antonio Ferrante – ‘O Galantommo
  • Daniela Ioia – Tiziana Palumbo
  • Ciro Esposito – Raffaele
  • Gianni Spezzano – Fernando
  • Vincenzo Fabricino – Pitbull
  • Alessandro Palladino – ‘O Bellebbuono
  • Roberto Oliveri – Ronni
  • Renato De Simone – ‘O Jaccio
Leggi anche --->  Il Commissario Ricciardi 2, la conferenza stampa: dichiarazioni, cast, spoiler trama

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Mare Fuori 22 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel finale di stagione Filippo rischia di essere trasferito da Napoli a Milano.

Pubblicato

il

Mare Fuori Unamicizia è per sempre spoiler finale
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 2, è prevista la messa in onda di due nuovi episodi di Mare Fuori intitolati Un’amicizia è per sempre e La scelta. Con questi si chiude la terza stagione della fiction, appartenente al genere drammatico. Gli episodi sono fruibili in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre

Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, regista e dove è girato

Un’amicizia è per sempre e La scelta di Mare Fuori sono una produzione di Rai Fiction e Picomedia. La regia è di Ivan Silvestrini, già dietro la macchina da presa di titoli come Monolith, 2night e Come non detto. Gli sceneggiatori ed ideatori della fiction, invece, sono Cristiana Farina e Maurizio Careddu.

Gli appuntamenti della scorsa settimana hanno ottenuto buoni dati di ascolto. Gli episodi Un’amicizia per sempre e La scelta hanno convinto 1,2 milioni di telespettatori, per una share media del circa 7%.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre trama

Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, la trama

In Un’amicizia è per sempre di Mare Fuori Edoardo è ricoverato in ospedale. In seguito alle ferite riportate la scorsa settimana, infatti, il ragazzo si trova in gravi condizioni di salute. Liz, che aveva scelto di ospitare il giovane a casa sua, comprende di aver commesso un errore e si sfoga con il collega Massimo. L’agente, in particolare, inizia a pensare di non essere adatto al ruolo.

Leggi anche --->  Black Out-Vite sospese, il 23 gennaio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

In Un’amicizia è per sempre di Mare Fuori, intanto, i ragazzi del carcere sono divisi in due diverse fazioni. Ciò è dovuto alle tensioni che sono nate tra Carmine e gli altri, Rosa compresa. Kubra, dal canto suo, sceglie di affrontare Beppe, mentre Silvia riceve la scarcerazione immediata.

La scelta, trama

Oltre a Un’amicizia è per sempre, il 22 marzo va in onda la puntata La scelta di Mare Fuori. In essa Beppe e Kubra hanno un confronto definitivo. La ragazza, in particolare, comprende che l’agente è in realtà il padre. La sua reazione, però, spiazza Beppe. Filippo, inoltre, teme di dover essere trasferito da Napoli a Milano. Tale ipotesi getta nello sconforto Carmine. Quest’ultimo, a sua volta, sceglie di parlare alla mamma dell’amore che prova per Rosa. Cardiotrap e Giulia discutono sul brano scritto dal ragazzo. Infine, una misteriosa giovane fa il suo ingresso nell’IPM. Qui condivide la cella con Giulia, che sin da subito si confronta con il difficile carattere della nuova arrivata.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre cast

Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Un’amicizia è per sempre e La scelta di Mare Fuori.

  • Carmine Recano: Massimo;
  • Massimiliano Caiazzo: Carmine;
  • Nicolas Maupas: Filippo;
  • Valentina Romani: Naditza;
  • Lucrezia Guidone: Sofia;
  • Ar Tem: Pino;
  • Serena Codato: Gemma;
  • Kyshan Wilson: Kubra;
  • Maria Esposito: Rosa.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Il Commissario Ricciardi 21 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso dell'ultima puntata il protagonista indaga sulla morte di una nota attrice.

Pubblicato

il

Il Commissario Ricciardi Rondini dinverno trama
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 1, è prevista la messa in onda della puntata de Il Commissario Ricciardi intitolata Rondini d’inverno. La serie appartiene al genere del giallo e ha come protagonista Lino Guanciale. L’episodio chiude la seconda stagione della fiction ed è fruibile anche in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Il Commissario Ricciardi Rondini dinverno

Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, regista e dove è girato

Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi è una produzione di Rai Fiction e della Clemart. Il secondo capitolo del titolo è ambientato negli anni ‘30 e gli appuntamenti sono basati sugli omonimi romanzi scritti da Maurizio De Giovanni. Le opere dello scrittore, in passato, hanno già portato ad altre fiction di successo, tra cui Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone.

La regia è di Gianpaolo Tescari, che raccoglie il timone da Alessandro D’Alatri, dietro la macchina da presa della prima stagione. La sceneggiatura è di Salvatore Basile, Viola Rispoli, Doriana Leondeff e del già citato Maurizio De Giovanni.

Le riprese de Il Commissario Ricciardi si sono svolte nelle città di Taranto e di Napoli.

Il Commissario Ricciardi Rondini d'inverno cast

Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, la trama

Nella puntata Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi il protagonista deve indagare sulla morte dell’attrice Fedora Marra. Quest’ultima, così come previsto dal copione di un’opera, è sparata in scena dal marito Michelangelo Gelmi. Peccato, però, che la pistola di scena non era caricata a salve ma, bensì, conteneva un proiettile vero, che è risultato fatale per la vittima.

Leggi anche --->  Che Dio ci aiuti 2 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Il fatto, avvenuto all’interno del Teatro Splendor, desta tanto clamore in città. C’è chi non ha alcun dubbio e pensa che il tutto non sia un incidente ma che, anzi, il coniuge abbia volontariamente caricato la pistola con un vero proiettile. Qualcun altro, però, pensa che dietro il fatto ci sia la mano di una terza persona, che in tal modo ha voluto vendicarsi sia contro Marra che ai danni di Gelmi. Tocca al Commissario Ricciardi cercare di fare chiarezza sulla dinamica dei fatti.

Spoiler finale

In Rondini d’inverno il protagonista, per risolvere il caso, è costretto a fare i conti con dei sentimenti fino ad ora mai provati. Il personaggio principale, inoltre, comprende che l’omicidio è in qualche modo legato alla sua vita privata. Fatto, questo, che gli provoca più di qualche turbamento.

Il Commissario Ricciardi rondini d'inverno spoiler finale

Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi.

  • Lino Guanciale: Commissario Ricciardi;
  • Antonio Milo: Raffaele Maione;
  • Enrico Ianniello: Bruno Modo;
  • Maria Vera Ratti: Enrica;
  • Serena Iansiti: Livia Lucani;
  • Christoph Hulsen: Manfred.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Il Commissario Ricciardi 20 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Erica Colombo fa una festa di compleanno, durante la quale Manfred vuole chiederle la mano.

Pubblicato

il

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome spoiler finale
Condividi su

Lunedì 20 marzo, in prima serata su Rai 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Il Commissario Ricciardi, intitolato Serenata senza nome. La fiction, appartenente al genere giallo, ha come protagonista Lino Guanciale. La puntata, penultima della stagione, è fruibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome, regista e dove è girato

L’episodio intitolato Serenata senza nome è una produzione di Rai Fiction e della Clemart. Il secondo capitolo del titolo è ambientato negli anni ‘30 e gli appuntamenti sono basati sugli omonimi romanzi scritti da Maurizio De Giovanni. Le opere dello scrittore, in passato, hanno già portato ad altre fiction di successo, tra cui Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone.

La regia è di Gianpaolo Tescari, che raccoglie il timone da Alessandro D’Alatri, dietro la macchina da presa della prima stagione. La sceneggiatura è di Salvatore Basile, Viola Rispoli, Doriana Leondeff e del già citato Maurizio De Giovanni.

Le riprese de Il Commissario Ricciardi si sono svolte nelle città di Taranto e di Napoli. L’ultimo episodio del quarto capitolo della serie è previsto per domani, martedì 21 febbraio.

Leggi anche --->  Buongiorno mamma 17 febbraio su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome attori

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome, la trama

In Serenata senza nome, il Commissario Ricciardi è chiamato a indagare sull’omicidio di un noto commerciante della città. Il nome della vittima è Costantino Irace e tutti lo conoscono in quanto punto di riferimento per la vendita dei settori.

Ricciardi comprende sin da subito che è un omicidio e, a differenza delle altre volte, il caso sembra essere facilissimo. In città, infatti, sono tutti convinti che il killer sia Vincenzo Sannino, un pugile emigrato negli Stati Uniti e che ha scelto di tornare in Italia in quanto fortemente innamorato della moglie di Costantino.

Il protagonista, però, non è convinto della veridicità di tale versione e inizia, per questo, a indagare.

Spoiler finale

In Serenata senza nome de Il Commissario Ricciardi c’è spazio anche per le vicende sentimentali. Erica Colombo è in procinto di organizzare a casa sua una grande festa di compleanno. Tra gli invitati, ovviamente, c’è Manfred, Maggiore dell’esercito tedesco che si trova in Italia per una missione. Innamorato sin dal primo momento di Erica, sceglie di approfittare dei festeggiamenti per chiederle la mano.

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome cast

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Serenata senza nome de Il Commissario Ricciardi.

  • Lino Guanciale: Commissario Ricciardi;
  • Antonio Milo: Raffaele Maione;
  • Enrico Ianniello: Bruno Modo;
  • Maria Vera Ratti: Enrica;
  • Serena Iansiti: Livia Lucani;
  • Christoph Hulsen: Manfred.
Leggi anche --->  La porta rossa 25 gennaio su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it