Connect with us

Soap e serie tv

Servant of the People, la serie tv in cui e protagonista Zelensky arriva in Italia in onda su La7

Servant of the People, la serie tv in cui è protagonista Zelensky arriva in Italia e andrà in onda sull'emittente La7 che ne ha acquistato i diritti in esclusiva.

Pubblicato

il

Servant of the People
Servant of the People, la serie tv in cui è protagonista Zelensky arriva in Italia e andrà in onda sull'emittente La7 che ne ha acquistato i diritti in esclusiva.
Condividi su

L’attuale Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, in passato ha rivestito il ruolo di attore e anche di successo. Come una profezia che si auto avvera, una delle sue migliori interpretazioni nella serie “Servant of the People“, in cui si immedesima nelle parte di un cittadino comune che assurge alla prestigiosa carica di Presidente del suo Paese, è divenuta realtà.

Nella contemporaneità di un evento bellico in pieno deflagrare, la guerra tra Russia e Ucraina , Zelensky è tornato ad essere l’assoluto protagonista. Questa volta non di una serie tv ma di una tragica contingenza reale. Nel conflitto in corso da tre settimane, il Presidente Volodymyr Zelensky è un personaggio mediatico di primo piano. Ha catalizzato l’attenzione oltre che dei Governi locali anche della popolazione mondiale per il coraggio mostrato nella difesa strenua del suo Paese.

L’emittente italiana La7  – Gruppo Cairo Communication – ha acquisito i diritti in esclusiva per l’Italia della nota serie tv “Servant of the People” che propone  Zelensky, attuale Presidente dell’Ucraina, nel ruolo di protagonista. Arriverà, dunque, presto nel nostro Paese e il pubblico ne godrà la fruizione in chiaro sul piccolo schermo di La 7. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky appare quotidianamente sui media più importanti del globo, facendo salire vertiginosamente le sue quotazioni. Si è guadagnato la stima collettiva oltre che di uomo politico capace e fiero patriota della sua Nazione, anche di uomo del popolo che lotta accanto alla sua gente per la libertà dell’Ucraina.

Oggi tutto il mondo sa che Zelensky è stato in passato un attore comico ma anche ballerino – aggiudicandosi la vittoria a “Ballando con le stelle” versione ucraina -. Un personaggio del mondo dello spettacolo famoso nel suo Paese soprattutto grazie alla serie tv “Servant of the People“. Qui interpreta il ruolo di un professore di storia che diventa il Presidente dell’Ucraina. Il fato propizio ha voluto favorire le sorti di Zelensky. E’ giunto realmente, qualche anno dopo l’uscita della serie, a rivestire la più alta carica politica dell’Ucraina.

Zelensky

La7 acquisisce i diritti di Servant of the People in Italia

Il direttore di LA7, Andrea Salerno, ha annunciato che l’emittente da lui diretta ha acquistato i diritti in esclusiva per trasmettere in Italia la serie tv “Servant of the People“. Lo stesso Salerno ha condiviso la notizia sul social Twitter, esplicitando l’essenza del prodotto tv. “Nata come fiction di satira graffiante e feroce, la serie  è oggi anche un documento di grandissima attualità. Uno sguardo d’eccezione sulla cultura ucraina e di notevole importanza per capire i drammatici eventi del nostro tempo“, ha postato il direttore.

Leggi anche --->  The Night Agent serie tv Netflix - trama, cast, finale

Ebbene La7 manderà in onda per la prima volta nel nostro Paese la serie tv che nel 2015 ha ispirato la carriera politica di Volodymyr Zelensky. E spianato la strada alla sua attuale carica di Presidente dell’Ucraina. Al momento non è stata ancora comunicata alcuna data d’uscita della serie tv. E’ plausibile che l’emittente della Cairo Communication lo farà sapere presto al pubblico televisivo italiano.

Con l’enorme seguito di popolarità in ogni angolo del pianeta, Volodymyr Zelensky ha indotto molti Paesi a riproporre la messa in onda della serie “Servant of the People“. Tra di essi, gli Usa trasmetteranno l’opera televisiva con Zelensky protagonista sulla piattaforma streaming Netflix. Il colosso americano ha recentemente annunciato di aver reinserito il titolo in catalogo.

Assurto a personaggio icona della lotta per l’autonomia del suo Paese, Zelensky ha fatto riesumare la serie “Servant of the People” che ha esordito nel 2015, riscuotendo grande clamore oltre che notevole audience. Molti Paesi dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, dalla Gran Bretagna alla Francia, oltre che l’Italia, hanno acquistato rapidamente i diritti per accaparrarsi la diffusione della serie tv. Anche la Russia ha proposto al pubblico la serie di Zelensky trasmettendo sul canale Tnt il solo primo episodio.

La contingenza attuale del conflitto bellico in corso ha portato i media e le masse popolari a curiosare nel passato attoriale di Volodymyr Zelensky. L’attore che dalle scene di “Servant of the People” è passato in un balzo a diventare il Presidente dell’Ucraina.

Servant of the People

La trama profetica della serie tv

Nella serie tv “Servant of the People“, Zelensky, attuale Presidente dell’Ucraina, interpreta il ruolo di un comune cittadino, Vasily Petrovyč Goloboroďko, un insegnante di liceo dell’Ucraina. Un episodio inaspettato, la diffusione di un video da parte di un suo studente, rivoluziona la vita del docente.

Leggi anche --->  Che Dio ci aiuti 2 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Il giovane riprende il professore mentre denuncia la corruzione del Governo del suo Paese e il filmato diviene virale sul web. L’enorme consenso ottenuto porta Goloboroďko a candidarsi e, contro ogni suo pronostico, viene eletto Presidente. Il suo programma, realizzare gli ideali politici di libertà e il sogno di risollevare le sorti dell’Ucraina. Una trama a dir poco avveniristica e profetica che si è tramutata nella realtà di Volodymyr Zelensky. L’attore che candidatosi alle elezioni del 20 maggio 2019 è divenuto Presidente dell’Ucraina.

Zelensky è anche sceneggiatore e regista di “Servent of the People“. La serie è andata in onda per tre stagioni, dal 2015 al 2019. “Sluha Narodu” – il titolo originale della serie – si compone di 51 episodi della durata di circa 40 minuti ciascuno. La famosa serie tv è prodotta da Kvartal 95  – di cui Zelensky è tra i fondatori – trasmessa in prima tv dalla Rete televisiva Ucraina “1+1“.  “Servant of the People” – in italiano “Il Servitore del Popolo” – è diventata una serie di culto riproposta con successo a livello internazionale.

Servant of the People

Servant of the People“, dato il successo di pubblico, ha ispirato il partito centrista Decisive Change del Parlamento ucraino a denominare il suo gruppo politico con il nome della serie. Zelensky, impregnato del ruolo interpretato per anni, ha assunto la decisione nel 2019 di candidarsi alle elezioni per la carica di Presidente. Vince la competizione elettorale in Patria con un riscontro di voti pari al 73% delle preferenze. L’ex attore comico ha portato il partito Servitore del Popolo a essere il più suffragato in Ucraina. Da irridere e sbeffeggiare l’agone politico con il suo tocco pungente di satira, Volodymyr Zelensky è divenuto non solo parte integrante del sistema istituzionale ma si è accaparrato pure la poltrona più ambita al vertice.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Un passo dal cielo 7 L’uomo degli orsi su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso della puntata Manuela Nappi conosce il misterioso Nathan e il temuto Paron.

Pubblicato

il

Un passo dal cielo Luomo degli orsi cast
Condividi su

Giovedì 30 marzo, dalle 21:30 su Rai 1, è prevista la messa in onda della prima puntata di Un passo dal cielo, intitolata L’uomo degli orsi. La fiction, giunta alla settima stagione, ha come protagonisti Giusy Buscemi ed Enrico Iannello. L’episodio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Un-passo-dal-cielo-Luomo-degli-orsi-spoiler-finale

Un passo dal cielo L’uomo degli orsi, regista e dove è girato

L’uomo degli orsi di Un passo dal cielo è una produzione originale di Rai Fiction e della Lux Vide. I registi della serie sono Laszlo Barbo ed Enrico Ianniello. Il primo ha lavorato a titoli come Quel che resta e Niente di serio. Il secondo, come già detto, è anche tra gli attori protagonisti della fiction, nella quale presta il volto a Vincenzo Nappi.

Le riprese de L’uomo degli orsi di Un passo dal cielo si sono svolte tra le meraviglie delle Dolomiti e del Cadore. Fra le zone toccate dalle riprese ci sono quelle di Auronzo, la Valparola, le Cinque Torri, il Passo Giau e il Lago di Misurina. La settima stagione è composta da otto episodi.

Leggi anche --->  Resta con me 26 febbraio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Un-passo-dal-cielo-Luomo-degli-orsi

Un passo dal cielo L’uomo degli orsi, la trama

Ne L’uomo degli orsi di Un passo dal cielo, la grande protagonista è Manuela Nappi. Quest’ultima, infatti, ha scelto di tornare a San Vito con l’obiettivo di scoprire la verità su Roberta. Manuela, però, porta con sé una grande novità: è diventata un’ispettrice di Polizia.

Intanto, nella puntata, affianca il fratello Vincenzo in una indagine, durante la quale conosce Nathan e Paron. Il primo è un uomo selvaggio con un passato misterioso, che vive da solo nel bel mezzo del bosco. Il secondo, invece, è un allevatore potente ed arrogante, temuto da tutti e che potrebbe rappresentare un pericolo per l’equilibrio ecologico della zona.

Spoiler finale

In L’uomo degli orsi la giovane Adele ha subito una aggressione. Manuela e Vincenzo cercano di fare chiarezza sulla dinamica dei fatti. Così facendo scoprono che, in realtà, la vittima avrebbe tentato di incastrare Paron. Nel frattempo, Carolina è assalita dai dubbi e riflette sulla possibilità di diventare di nuovo mamma.

Un passo dal cielo Luomo degli orsi trama

Un passo dal cielo L’uomo degli orsi, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Un passo dal cielo.

  • Giusy Buscemi: Manuela Nappi;
  • Enrico Ianniello: Vincenzo Nappi;
  • Gianmarco Pozzoli: Huber;
  • Rocio Munoz Morales: Eva Fernandez;
  • Serena Iansiti: Caterina Volpe;
  • Giorgio Marchesi: Luciano Paron;
  • Giulia Vecchio: Adele;
  • Marco Rossetti: Nathan.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Basco Rosso conferenza stampa, la diretta: dichiarazioni e spoiler trama

All'incontro presenziano il Direttore Rai Approfondimento Antonio Di Bella e il regista Claudio Camarca.

Pubblicato

il

Basco Rosso conferenza stampa
Condividi su

Martedì 28 marzo, dalle 12:00, si è svolta la conferenza stampa di Basco Rosso. La docu-serie esordisce su Rai 1 nella seconda serata del 3 aprile. La stagione è composta da un totale di 4 puntate. Con esse si intende raccontare le procedure di addestramento per entrare in uno dei più importanti reparti dell’Arma dei Carabinieri: gli Squadroni Eliportati Cacciatori.

Alla conferenza stampa di Basco Rosso presenzia il Direttore Rai Approfondimento Antonio Di Bella. Con lui Leonardo Godano e Claudio Camarca. Il primo è il produttore esecutivo del progetto, mentre il secondo è il regista. Interviene il Generale Ubaldo Del Monaco del Comando Generale Arma Carabinieri. Infine, c’è anche Emanuele Barbieri, Comandante 1°Rgt. Paracadutisti Tuscania.

Basco Rosso conferenza stampa cast

Basco Rosso conferenza stampa, le prime dichiarazioni

Inizia la conferenza stampa di Basco Rosso. Dopo un breve omaggio a Gianni Minà, prende la parola Antonio Di Bella, Direttore Rai Approfondimento: “Sono molto contento perché torno a fare il mio primo mestiere, cioè il cronista di nera. Ho da sempre la passione per l’azione degli uomini con la divisa. Avendo lavorato all’estero posso testimoniare che in tutto il mondo è diffusa la gratitudine ai Carabinieri. Non vogliamo fare un’esaltazione dei Rambo italiani: è centrale l’aspetto di crescita e di umanità. Possiamo finalmente mostrare un pezzo d’Italia che a lungo è rimasto nascosto”.

Il Generale Ubaldo Del Monaco, dopo una serie di ringraziamenti, aggiunge: “La Rai ha dato dimostrazione di fedeltà: già qualche anno fa abbiamo fatto un progetto con loro sempre sui Cacciatori. Io ho già visto il docu e quello che mi ha colpito è la passione e l’umanità. I ragazzi sono sottoposti a una lunga serie di sfide fisiche e mentali: per questo riescono ad arrivare alla fine solo chi è veramente motivato ed appassionato. Quello che raccontiamo è un reparto complesso, a cui non tutti possono partecipare. La vocazione è fondamentale: se non c’è grinta e senso di appartenenza non si riesce a superare il corso”.

Il Comandante Emanuele Barbieri, durante la conferenza stampa di Basco Rosso, afferma: “Il personale arriva al corso con un bagaglio di esperienza sul campo. Tuttavia, noi cerchiamo di grattare via la ruggine: spesso arrivano pensando di avere dei limiti che, in realtà, possono essere sbloccati poco a poco, fino ad arrivare a una piena consapevolezza di loro stessi“. Il produttore Groenlandia Leonardo Godano: “Per la mia squadra è stata un’esperienza incredibile. Avevamo anche noi degli orari di lavoro molto intensi

Leggi anche --->  Un passo dal cielo, il 30 marzo arriva su Rai 1 la settima stagione: trama, cast, spoiler finale

Basco Rosso conferenza stampa dichiarazioni

Le parole del produttore e del regista

Nella conferenza stampa di Basco Rosso interviene il regista Claudio Camarca: “Abbiamo passato 8 settimane importanti. Abbiamo cambiato spesso gli operatori della troupe perché non reggevano i ritmi. Per me era fondamentale stare con i protagonisti 24 ore su 24. Per raccontarli era necessario adeguarci ai valori e ai ritmi dei militari. Proponiamo un focus sui cittadini italiani con la divisa: sono già carabinieri che cercano di migliorare loro stessi.”

Iniziano le domande dei giornalisti. Al Direttore Di Bella è chiesto se il genere del docufilm sarà sempre più presente in Rai:Spero di sì. Credo che in un mondo molto parlato sia importante dare spazio alla cronaca sul campo. Basco Rosso è un assaggio di ciò che arriverà nella prossima stagione“. Ad Emanuele Barbieri sono chieste le regole di ingaggio adottate durante le riprese: “In fase di registrazione abbiamo fatto in modo che non ci fossero situazioni di criticità per gli operatori. Siamo tutti stati noi stessi, la presenza delle telecamere non ha condizionato”. Poi svela: “Al corso abbiamo perso per strada un allievo su 4”. Camarca aggiunge: “Abbiamo avuto delle accortezze verso luoghi e operazioni sensibili”. Finisce qui la conferenza stampa di Basco Rosso.


Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Resta con me 27 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del doppio appuntamento Alessandro e la sua squadra riescono a individuare il covo della banda ricercata.

Pubblicato

il

Resta-con-me-27-marzo
Condividi su

Lunedì 27 marzo, in prima serata su Rai 1, è prevista la messa in onda di due nuovi appuntamenti con Resta con me. La fiction, appartenente al genere thriller, è in onda eccezionalmente di lunedì a causa degli impegni dell’Italia di Roberto Mancini. La serie è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Resta con me 27 marzo trama

Resta con me 27 marzo, regista e dove è girato

Resta con me del 27 marzo è una produzione originale di Rai Fiction e della Palomar. La serie è nata da una idea di Maurizio De Giovanni, mente di altri successi della TV di Stato come il Commissario Ricciardi, Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone. La regia, invece, è di Monica Vullo, già dietro la macchina da presa di titoli come Don Matteo 9 e Distretto di Polizia.

Gli sceneggiatori di Resta con me sono Donatella Diamanti, Giovanni Galassi, Mario Cristiani e Fabrizia Midulla. Con loro Tommaso Renzoni e Angelo Petrella. Le riprese si sono svolte a Napoli. La prima stagione è composta da un totale di sedici episodi, in onda per otto settimane. Il finale di stagione è in programmazione su Rai 1 il prossimo lunedì 3 aprile.

Leggi anche --->  Buongiorno mamma 3 marzo su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Resta con me 27 marzo spoiler finale

Resta con me 27 marzo, la trama

In Resta con me del 27 marzo è protagonista il bimbo Diego. Quest’ultimo, infatti, dimostra tutta la propria felicità all’idea di poter passare del tempo in compagnia della mamma Cristiana. Alessandro, però, esprime più di qualche perplessità su tale riavvicinamento. Nonostante questo, Paola sceglie di concedere a Cristiana una seconda opportunità.

Intanto, il protagonista deve fare i conti con quanto accaduto nella puntata scorsa. In quella occasione, dopo un ulteriore litigio con l’oramai ex moglie, ha ceduto alla corte di Lidia, con la quale ha trascorso una notte di passione. Tuttavia, Alessandro comprende di amare ancora Paola. Lei, nel frattempo, scopre che non può più avere dei figli.

Spoiler finale

Durante Resta con me del 27 marzo continuano le indagini sul furto delle reliquie di San Ciro e sulla morte di Daniele Ausiello. Le forze dell’ordine sospettano che la vittima facesse parte della banda della lancia termica. Le novità dell’inchiesta portano i protagonisti a scovare il covo dei malviventi. Purtroppo, però, la talpa presente in Questura li avvisa in tempo e, dunque, gli inquirenti fanno irruzione in un casolare oramai vuoto. Gli accertamenti della scientifica permettono di scagionare Tarek, messo in carcere con l’accusa di omicidio.

Resta con me 27 marzo cast

Resta con me 27 marzo, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Resta con me del 27 marzo.

  • Francesco Arca: Alessandro Scudieri;
  • Laura Adriani: Paola Montella;
  • Antonio Milo: Salvatore Ciullo;
  • Chiara Celotto: Linda Fiore;
  • Mario Di Leva: Diego Russo;
  • Raffaella Rea: Gemma Montella;
  • Maria Pia Calzone: Nunzia Raimondi.
Leggi anche --->  Sei donne-Il mistero di Leila 28 febbraio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it