Connect with us

Soap e serie tv

Raised by Wolves 2 – Una nuova umanità, torna il secondo capitolo della serie sci-fi in arrivo dal 15 aprile su Sky

Raised by Wolves - Una nuova umanità, il nuovo capitolo della serie sci-fi prodotta da Ridley Scott arriva su Sky Atlantic e in streaming su NOW, a partire dal 15 aprile.

Pubblicato

il

Raised by Wolves
Raised by Wolves - Una nuova umanità, il nuovo capitolo della serie sci-fi prodotta da Ridley Scott arriva su Sky Atlantic e in streaming su NOW, a partire dal 15 aprile.
Condividi su

Approda in Italia la seconda stagione di Raised by Wolves – Una nuova umanità dopo l’exploit del primo capitolo over the world. Nelle ultime ore è stato diffuso il trailer ufficiale in italiano della nuova serie tv che annuncia il suo debutto a partire dal 15 aprile su Sky Atlantic e in streaming su NOW – disponibile anche on demand -.

E’ prevista la proposizione di 8 episodi inediti di Raised by Wolves con il titolo Una nuova umanità prodotti dal regista di fama internazionale Ridley Scott (Blade RunnerGladiator, AlienThe Martian). Nel cast della seconda stagione della serie sci-fi ritroveremo l’attrice Amanda Collin che reciterà accanto al coprotagonista Abubakar Salim e all’altra figura centrale Travis Fimmel. 

 

Raysed by Wolves

 La seconda stagione di Raised by Wolves 

Il secondo capitolo della serie Raised By Wolves prodotta dal regista Ridley Scott sbarca in Italia divulgato da Sky. Il remake della serie sci-fi ha già avuto il proprio esordio negli Stati Uniti dove è partita dal 3 febbraio su HBO Max. Nel nostro Paese debutterà in prima visione su Sky Atlantic, da venerdì 15 aprile, dalle 21,15. E in contemporanea streaming su NOW, è  disponibile la visione on demand degli episodi della serie tv Sky.   

Dato l’alto indice di ascolti sulla piattaforma streaming HBO Max del gruppo WarnerMedia che ha trasmesso la serie in esclusiva negli States e il successo mondiale, Raised By Wolves si è aggiudicata il rinnovo di stagione. La produzione del ciclo di episodi di Raised By Wolves 2 è iniziata nei primi mesi del 2021. Come riferito dallo stesso creatore Aron Guzikowski e dal protagonista Abubakar Salim. Le riprese della serie sono state girate nell’arco di sei mesi.  

Leggi anche --->  Per Elisa-Il caso Claps puntata 24 ottobre: trama, cast, spoiler finale

Raised by Wolves

La produzione 

Le cifra stilistica di Raised by Wolves – Una nuova umanità rientra nel genere dei capolavori di fantascienza di spessore. La firma di Ridley Scott è garanzia di opera di qualità. Le scene degli episodi della nuova serie sci-fi si stagliano in un’atmosfera suggestiva e altamente surreale. La sceneggiatura è affidata nuovamente ad Aaron Guzikowski, anche showrunner del secondo capitolo.

Ridley Scott, oltre a dirigere i primi due episodi, è anche produttore esecutivo della serie Sky. Ed è tornato alla regia di una serie televisiva per la seconda volta nella sua lunga carriera. L’ideazione di Raised By Wolves è venuta fuori dall’estro di Aaron Guzikowski, apprezzato scrittore, autore del film Prisoners, altra opera di successo di sua paternità. 

La serie tv Raised By Wolves 2 è prodotta da Scott’s Scott Free Productions. Produttori esecutivi dell’opera televisiva sono Scott, Guzikowski, David W.Zucker (The Man in the High Castle), Jordan Sheehan (The Terror). Poi, Adam Kolbrenner (Prisoners) e Mark Huffam (The Martian). La seconda stagione di Raised By Wolves è diffusa in esclusiva in streaming sulla piattaforma HBO Max negli Stati Uniti. Mentre in Italia il nuovo ciclo di episodi verrà proposto su Sky e NOW. 

 Trama della serie sci-fi Sky 

La saga di fantascienza Raised by Wolves – Una nuova umanità prosegue la storia dei due androidi, Madre (Amanda Collin, Darkland, Conspiracy of Faith – Il messaggio nella bottiglia) e Padre (Abubakar Salim, Fortitude, Jamestown), una coppia che, fuggita dalla guerra imperversante sulla Terra tra atei militanti, insieme ai loro sei figli umani si rifugia in una colonia atea nella zona tropicale di Kepler 22 b. Il loro scopo unitamente alle mire bramose del Capitano Marcus (Travis Fimmel, Vikings), e dell’ordine religioso dei Mitraici, è quello di colonizzare il pianeta Kepler-22b.

Leggi anche --->  Blanca, puntata Angelo cieco: trama, cast, spoiler finale

La permanenza nella nuova realtà misteriosa si rivela irta di insidie e minacce all’orizzonte. A partire dal “figlio naturale” di Madre che mette a rischio la sopravvivenza delle piccole sacche di presenza della razza umana, inducendole all’estinzione totale. E poi l’altra minaccia è rappresentata dall’approdo degli Atei sul pianeta che, alla stregua dei Mitraici, presagisce un conflitto in arrivo. Marcus, che si autoproclama il Profeta, alla strenua ricerca della sua famiglia, fa proselitismo esasperato per diffondere la credenza nel suo Dio.

 Il cast di Raised by Wolves – Una nuova umanità

Nel cast di Raised by Wolves – Una nuova umanità, oltre ai due coprotagonisti Amanda Collin e Abubakar Salim nei ruoli di Madre e Padre, compaiono Winta McGrath (AloftRed Dog: True Blue), Niamh Algar (The Virtues, Calm With Horses), Jordan Loughran (The Infiltrator, Emerald City), Matias Varela (Narcos, Point Break), Felix Jamieson (Game of Thrones, The Ghost), Ethan Hazzard (The Long Song, Damned), Aasiya Shah (Call the Midwife, Unforgotten), Ivy Wong (Star Wars: Rogue One, Maleficent 2) e Travis Fimmel (Vikings). 

Nel secondo capitolo di Raised by Wolves spiccano volti nuovi: Peter Christoffersen nel ruolo di Cleaver, un devoto soldato ateoJames Harkness interpreta Tamerlano, un soldato ateo dell’esercito, Kim Engelbrecht nel ruolo di Decima, una fine scienziata.

Jennifer Saayeng si calerà nel ruolo di Nerva, una coriacea donna atea, Selina Jones sarà Nonna, un’androide dalle sembianze di un dio, Morgan Santo sarà Vrille, un androide completamente umanoide.  

Raised by Wolves

Raised by Wolves – Una nuova umanità si propone come opera sci-fi che scende nei meandri di tematiche sensibili e sempre di attualità: dal valore supremo della vita alla degenerazione dei radicalismi religiosi. 

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Circeo, la terza puntata il 28 novembre su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del finale di stagione, Donatella e Teresa devono affrontare il processo di appello.

Pubblicato

il

Circeo terza puntata trama
Condividi su

Rai 1, martedì 28 novembre, propone al pubblico la terza ed ultima puntata di Circeo. Con il prossimo appuntamento, dunque, giunge al termine la serie che ripercorre il brutale massacro avvenuto nel ‘75.

Circeo terza puntata

Circeo terza puntata, regista e dove è girata

La terza puntata di Circeo è una produzione originale di Rai Fiction, Cattleya, Paramount+ e Vis. La fiction, appartenente al genere drammatico, è ideata da Flaminia Gressi. La regia è a cura di Andrea Molaioli, che in carriera ha già guidato titoli di successo come Slam – Tutto per una ragazza, Fedeltà e Suburra – La serie.

Il soggetto di Circeo è di Lisa Nur Sultan, Flaminia Gressi e Viola Rispoli. Le ultime due, fra l’altro, hanno scritto anche la sceneggiatura. Le riprese sono durate qualche mese e si sono svolte tra la città di Roma e il borgo di San Felice Circeo.

Circeo, che con la terza puntata chiude definitivamente i battenti, non ha convinto a pieno il pubblico. I primi due appuntamenti, trasmessi il 14 e il 21 novembre, hanno ottenuto una media di 2,5 milioni di telespettatori, per una share del 14,2%. Numeri che, seppur buoni, sono decisamente più bassi rispetto alle altre fiction della TV di Stato.

Leggi anche --->  Corpo Libero, il 25 ottobre al via su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Circeo terza puntata cast

Circeo terza puntata, la trama

Durante la terza puntata di Circeo, il racconto prende il via dai momenti successivi alla lettura della sentenza emanata dalla Corte d’Assisi. Gli imputati del massacro sono stati ritenuti colpevoli e hanno ricevuto la condanna all’ergastolo, ovvero la pena più dura prevista dall’ordinamento italiano. La decisione rappresenta ancora oggi un punto di svolta nella lotta per i diritti delle donne.

Teresa è sempre più coinvolta e, per tale motivo, sceglie di lasciarsi alle spalle Raimondo e continuare a lottare al fianco di Tina Lagostena Bassi. Insieme si convincono che il pubblico debba finalmente assistere in video a un vero processo per stupro.

Spoiler finale

Donatella, nella terza puntata di Circeo, prova a rifarsi una vita. Tuttavia, i fantasmi del passato continuano a pesare. Inoltre, subisce il fatto di essere conosciuta da tutti come “la donna del Circeo”. Dopo qualche tempo, quando nessuno sembra essere più interessato alla vicenda, arriva la notizia del processo d’appello per il delitto del Circeo che potrebbe rimettere in discussione la condanna all’ergastolo.

Circeo terza puntata spoiler finale

Circeo terza puntata, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi presenti nella serie Circeo, visibile su Rai 1 e in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

  • Greta Scarano: Teresa;
  • Ambrosia Caldarelli: Donatella;
  • Angelo Spagnoletti: Saverio;
  • Francesca Antonelli: Maria;
  • Guglielmo Poggi: Angelo;
  • Claudio Castrogiovanni: Rocco;
  • Enrico Ianniello: Fausto.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Il metodo Fenoglio fiction Rai 1 dal 27 novembre: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del doppio appuntamento, il protagonista lavora sull'omicidio di un usuraio.

Pubblicato

il

Il metodo Fenoglio Una storia semplice spoiler finale
Condividi su

Rai 1, lunedì 27 novembre, trasmette gli episodi Una storia semplice e Una mutevole verità de Il metodo Fenoglio. La serie, novità dei palinsesti di Rai Fiction, appartiene al genere poliziesco – drammatico e ha come protagonisti gli attori Alessio Boni e Giulia Bevilacqua.

Il metodo Fenoglio Una storia semplice

Il metodo Fenoglio Una storia semplice, regista e dove è girata

Una storia semplice e Una mutevole verità de Il metodo Fenoglio sono una produzione di Rai Fiction e Clemart. La trama della serie è ispirata ai romanzi de Il maresciallo Fenoglio scritti da Gianrico Carofiglio. Quest’ultimo, inoltre, figura anche tra gli sceneggiatori. La regia, invece, è di Alessandro Casale, già dietro la macchina da presa di Un professore 2 e Vostro onore.

Il metodo Fenoglio è girata tra Latina e Bari. Le vicende sono ambientate nella città capoluogo della Puglia. La prima stagione del titolo è composta da un totale di otto appuntamenti dalla durata di circa 50 minuti ciascuno. Rai 1 ne propone due alla settimana, nella giornata del lunedì. Le puntate sono visibili anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Il metodo Fenoglio Una storia semplice trama

Il metodo Fenoglio Una storia semplice, la trama

Il metodo Fenoglio è ambientato nel 1991 a Bari. In città si vive un clima di terrore a causa del ripetersi di agguati, uccisioni e violenze che gettano nel terrore la popolazione.

Leggi anche --->  Cuori, puntata 22 ottobre su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

In tale contesto opera il maresciallo Pietro Fenoglio, che ha il volto di Alessio Boni. Quest’ultimo è originario del Piemonte ed è stato trasferito in Puglia dieci anni prima dei fatti narrati.

Una volta a Bari, Fenoglio ha conosciuto Serena, giovane insegnante dal carattere ribelle che diventa in breve tempo la sua compagna. Il rapporto, però, è fatto di alti e bassi, soprattutto perché il personaggio principale è spesso lontano da casa per lavoro.

In Una storia semplice de Il metodo Fenoglio, il carabiniere si occupa dell’assassinio di un usuraio. In apparenza, l’omicidio sembra essere poco importante.. Non la pensa così il protagonista, che invece teme che le azioni della malavita locale possano sfociare in qualcosa di ben più temibile e violento.

Una mutevole verità la trama

Durante Una mutevole verità de Il metodo Fenoglio, l’omicidio dell’usuraio sembra risolto. Tuttavia, il protagonista nutre ancora dei dubbi ed è convinto che la verità sulla vicenda sia ancora lontana. Nel frattempo, il rapporto tra Nicola Grimaldi (boss al vertice della mafia barese) e il suo luogotenente Vito Lopez è sempre più sul filo del rasoio e compromesso.

Il metodo Fenoglio Una storia semplice cast

Il metodo Fenoglio Una storia semplice, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso de Il metodo Fenoglio, fiction di Rai 1 al via lunedì 27 novembre.

  • Alessio Boni: Pietro Fenoglio;
  • Giulia Bevilacqua: Serena;
  • Paolo Sassanelli: appuntato Pellecchia;
  • Michele Venitucci: Vito Lopez.
Leggi anche --->  The Reunion puntate 11 ottobre su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Terra Amara, puntata 26 novembre su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Nella puntata, Demir finisce agli arresti con l'accusa di aver tentato di uccidere Umit.

Pubblicato

il

Terra Amara 26 novembre trama
Condividi su

Canale 5, domenica 26 novembre, propone tre nuovi episodi di Terra Amara. La soap prende il via alle 21:25 circa, subito dopo la fine di Paperissima Sprint.

Terra Amara 26 novembre

Terra Amara 26 novembre, regista e dove è girata

Terra Amara è una produzione di Tims&B Productions. I registi che hanno lavorato alla serie sono Murat Seracoglu ed Evren Karabiyik Gunaydin. Gli sceneggiatori, invece, sono Yildiz Tunc, Ayca Uzum, Atilla Ozel, Selena Caglayan e Melis Veziroglu Yilmaz. Il titolo è originale della Turchia, dove è andato in onda con sull’emittente ATV con il titolo di Bir Zamanlar Cukorova.

Terra Amara 26 novembre cast

Terra Amara 26 novembre, la trama

Nel corso di Terra Amara del 26 novembre, Fikret decide di chiedere un incontro a Zuleyha per discutere della possibilità di riappacificarsi e migliorare i rapporti tra lui e Demir. La protagonista accetta, inconsapevole che, però, l’incontro si rivelerà essere una sorta di tranello. Umit e Fikret, infatti, intendono mettere in atto un subdolo piano: fotografare la donna con Fikret e poi mandare la foto a Demir per distruggere la sua famiglia.

Nell’episodio successivo, in partenza alle 22:00, Mujgan convince Fikret a trasferirsi con lei in Germania. Fekeli, invece, decide di informare Demir circa la complicità crescente tra Umit e Fikret. Demir è prossimo ad informare Zuleyha di aver avuto una storia d’amore con Umit, ma un colpo di scena gli impedisce di portare a termine la confessione.

Leggi anche --->  Per Elisa-Il caso Claps puntata 24 ottobre: trama, cast, spoiler finale

Spoiler finale

Nel corso di Terra Amara del 26 novembre, la situazione rischia di degenerare quando Demir finisce agli arresti con l’accusa di aver tentato di uccidere Umit. Quest’ultima è ricoverata in ospedale in condizioni critiche. Sevda, quando viene a sapere che la figlia è in pericolo di vita, si precipita di corsa verso l’ospedale, dove viene notata da Fusun e Sermin. Le due, insospettite, iniziano a nutrire dei dubbi circa il reale rapporto tra Sevda e Umit. Infine, Fekeli apprende la notizia e si reca in ospedale. Al suo rientro a casa, però, scopre che Mujgan è andata via con Fikret e ha portato con sé anche Karem Alì.

Terra Amara 26 novembre spoiler finale

Terra Amara 26 novembre, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso della puntata in prima serata di Terra Amara, visibile domenica 26 novembre su Canale 5 e in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

  • Hilal Altinbilek: Zuleyha Altun;
  • Murat Unalmis: Demir;
  • Melike Ipek Yalova: Mujgan;
  • Furkan Palali: Fikret;
  • Nazan Kesal: Sevda;
  • Bulent Polat: Gaffur;
  • Selin Genc: Gulten.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it