Connect with us

Soap e serie tv

1923 serie tv su Paramount+: trama, cast, spoiler finale

Il prodotto è il prequel di Yellowstone e ha nel cast attori come Helen Mirren e Harrison Ford.

Pubblicato

il

1923 serie tv attori
Il prodotto è il prequel di Yellowstone e ha nel cast attori come Helen Mirren e Harrison Ford.
Condividi su

A partire da domenica 12 febbraio, sulla piattaforma intrattenimento in streaming Paramount+, è in onda la serie tv 1923. La produzione appartiene al genere drammatico e western.

1923 serie tv

1923 serie tv, già confermata la seconda stagione

La serie tv 1923 è ideata da Taylor Sheridan, che ne ha curato anche la sceneggiatura. Negli Stati Uniti, lo sceneggiato è in distribuzione dallo scorso 18 dicembre. La produzione è a cura delle società 101 Studios, Linson Entertainment, Ranch Productions e MTV Entertainment Studios.

La serie tv 1923 è il prequel di Yellowstone e la prima stagione è composta da un totale di otto puntate, dalla durata di circa un’ora ciascuna. Paramount+, qualche giorno fa, ha confermato di essere a lavoro per creare il secondo capitolo.

La regia è di Ben Richardson e Guy Ferland. Il primo ha lavorato a molti titoli importanti, come il già citato Yellowstone e 1922. Il secondo, invece, è dietro la macchina da presa di Prison Break, The Shield e Sons of Anarchy. Le riprese si sono svolte tra gli Stati Uniti (nel Montana), Malta e la Tanzania.

1923 serie tv trama

1923 serie tv, la trama

I protagonisti della serie tv 1923 sono gli esponenti della famiglia Dutton, in particolare il patriarca Jacob e la matriarca Cara. Il primo è interpretato da Harrison Ford, mentre la seconda ha il volto di Helen Mirren. I personaggi principali vivono nelle montagne dell’Ovest e le vicende narrate sono accadute all’inizio del XX secolo.

Leggi anche --->  Buongiorno mamma 24 febbraio su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Jacob e Cara, non avendo mai messo al mondo dei bambini, decidono di crescere Spencer e John, ovvero i figli di Margaret e James. John, con ogni probabilità, è tra i personaggi più importanti dell’intera trama, in quanto è il bisnonno di John Dutton III, ovvero il protagonista di Yellowstone interpretato da Kevin Costner.

Spoiler finale

Ma nella serie tv hanno grande spazio gli accadimenti sociali che hanno scombussolato i primi anni del 1900. L’epoca, infatti, ha subito vari sconvolgimenti, dovuti soprattutto allo scoppio di pandemie e a uno stato di siccità senza precedenti. Ma sono le decisioni politiche a condizionare maggiormente le vite dei protagonisti, come ad esempio la fine del proibizionismo e la Grande Depressione, sfociata nel crollo della borsa di New York del 1929.

1923 serie tv cast

1923 serie tv, il cast

Di seguito il cast completo degli attori e dei personaggi da loro interpretati nella serie tv 1923.

Helen Mirren: Cara Dutton;

Harrison Ford: Jacob Dutton;

Brandon Sklenar: Spencer Dutton;

James Badge Dale: John Dutton;

Darren Mann: Jack Dutton;

Julia Schlaepfer: Alexandra.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Basco Rosso conferenza stampa, la diretta: dichiarazioni e spoiler trama

All'incontro presenziano il Direttore Rai Approfondimento Antonio Di Bella e il regista Claudio Camarca.

Pubblicato

il

Basco Rosso conferenza stampa
Condividi su

Martedì 28 marzo, dalle 12:00, si è svolta la conferenza stampa di Basco Rosso. La docu-serie esordisce su Rai 1 nella seconda serata del 3 aprile. La stagione è composta da un totale di 4 puntate. Con esse si intende raccontare le procedure di addestramento per entrare in uno dei più importanti reparti dell’Arma dei Carabinieri: gli Squadroni Eliportati Cacciatori.

Alla conferenza stampa di Basco Rosso presenzia il Direttore Rai Approfondimento Antonio Di Bella. Con lui Leonardo Godano e Claudio Camarca. Il primo è il produttore esecutivo del progetto, mentre il secondo è il regista. Interviene il Generale Ubaldo Del Monaco del Comando Generale Arma Carabinieri. Infine, c’è anche Emanuele Barbieri, Comandante 1°Rgt. Paracadutisti Tuscania.

Basco Rosso conferenza stampa cast

Basco Rosso conferenza stampa, le prime dichiarazioni

Inizia la conferenza stampa di Basco Rosso. Dopo un breve omaggio a Gianni Minà, prende la parola Antonio Di Bella, Direttore Rai Approfondimento: “Sono molto contento perché torno a fare il mio primo mestiere, cioè il cronista di nera. Ho da sempre la passione per l’azione degli uomini con la divisa. Avendo lavorato all’estero posso testimoniare che in tutto il mondo è diffusa la gratitudine ai Carabinieri. Non vogliamo fare un’esaltazione dei Rambo italiani: è centrale l’aspetto di crescita e di umanità. Possiamo finalmente mostrare un pezzo d’Italia che a lungo è rimasto nascosto”.

Il Generale Ubaldo Del Monaco, dopo una serie di ringraziamenti, aggiunge: “La Rai ha dato dimostrazione di fedeltà: già qualche anno fa abbiamo fatto un progetto con loro sempre sui Cacciatori. Io ho già visto il docu e quello che mi ha colpito è la passione e l’umanità. I ragazzi sono sottoposti a una lunga serie di sfide fisiche e mentali: per questo riescono ad arrivare alla fine solo chi è veramente motivato ed appassionato. Quello che raccontiamo è un reparto complesso, a cui non tutti possono partecipare. La vocazione è fondamentale: se non c’è grinta e senso di appartenenza non si riesce a superare il corso”.

Il Comandante Emanuele Barbieri, durante la conferenza stampa di Basco Rosso, afferma: “Il personale arriva al corso con un bagaglio di esperienza sul campo. Tuttavia, noi cerchiamo di grattare via la ruggine: spesso arrivano pensando di avere dei limiti che, in realtà, possono essere sbloccati poco a poco, fino ad arrivare a una piena consapevolezza di loro stessi“. Il produttore Groenlandia Leonardo Godano: “Per la mia squadra è stata un’esperienza incredibile. Avevamo anche noi degli orari di lavoro molto intensi

Leggi anche --->  Basco Rosso conferenza stampa, la diretta: dichiarazioni e spoiler trama

Basco Rosso conferenza stampa dichiarazioni

Le parole del produttore e del regista

Nella conferenza stampa di Basco Rosso interviene il regista Claudio Camarca: “Abbiamo passato 8 settimane importanti. Abbiamo cambiato spesso gli operatori della troupe perché non reggevano i ritmi. Per me era fondamentale stare con i protagonisti 24 ore su 24. Per raccontarli era necessario adeguarci ai valori e ai ritmi dei militari. Proponiamo un focus sui cittadini italiani con la divisa: sono già carabinieri che cercano di migliorare loro stessi.”

Iniziano le domande dei giornalisti. Al Direttore Di Bella è chiesto se il genere del docufilm sarà sempre più presente in Rai:Spero di sì. Credo che in un mondo molto parlato sia importante dare spazio alla cronaca sul campo. Basco Rosso è un assaggio di ciò che arriverà nella prossima stagione“. Ad Emanuele Barbieri sono chieste le regole di ingaggio adottate durante le riprese: “In fase di registrazione abbiamo fatto in modo che non ci fossero situazioni di criticità per gli operatori. Siamo tutti stati noi stessi, la presenza delle telecamere non ha condizionato”. Poi svela: “Al corso abbiamo perso per strada un allievo su 4”. Camarca aggiunge: “Abbiamo avuto delle accortezze verso luoghi e operazioni sensibili”. Finisce qui la conferenza stampa di Basco Rosso.


Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Resta con me 27 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del doppio appuntamento Alessandro e la sua squadra riescono a individuare il covo della banda ricercata.

Pubblicato

il

Resta-con-me-27-marzo
Condividi su

Lunedì 27 marzo, in prima serata su Rai 1, è prevista la messa in onda di due nuovi appuntamenti con Resta con me. La fiction, appartenente al genere thriller, è in onda eccezionalmente di lunedì a causa degli impegni dell’Italia di Roberto Mancini. La serie è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Resta con me 27 marzo trama

Resta con me 27 marzo, regista e dove è girato

Resta con me del 27 marzo è una produzione originale di Rai Fiction e della Palomar. La serie è nata da una idea di Maurizio De Giovanni, mente di altri successi della TV di Stato come il Commissario Ricciardi, Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone. La regia, invece, è di Monica Vullo, già dietro la macchina da presa di titoli come Don Matteo 9 e Distretto di Polizia.

Gli sceneggiatori di Resta con me sono Donatella Diamanti, Giovanni Galassi, Mario Cristiani e Fabrizia Midulla. Con loro Tommaso Renzoni e Angelo Petrella. Le riprese si sono svolte a Napoli. La prima stagione è composta da un totale di sedici episodi, in onda per otto settimane. Il finale di stagione è in programmazione su Rai 1 il prossimo lunedì 3 aprile.

Leggi anche --->  Buongiorno mamma 24 febbraio su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Resta con me 27 marzo spoiler finale

Resta con me 27 marzo, la trama

In Resta con me del 27 marzo è protagonista il bimbo Diego. Quest’ultimo, infatti, dimostra tutta la propria felicità all’idea di poter passare del tempo in compagnia della mamma Cristiana. Alessandro, però, esprime più di qualche perplessità su tale riavvicinamento. Nonostante questo, Paola sceglie di concedere a Cristiana una seconda opportunità.

Intanto, il protagonista deve fare i conti con quanto accaduto nella puntata scorsa. In quella occasione, dopo un ulteriore litigio con l’oramai ex moglie, ha ceduto alla corte di Lidia, con la quale ha trascorso una notte di passione. Tuttavia, Alessandro comprende di amare ancora Paola. Lei, nel frattempo, scopre che non può più avere dei figli.

Spoiler finale

Durante Resta con me del 27 marzo continuano le indagini sul furto delle reliquie di San Ciro e sulla morte di Daniele Ausiello. Le forze dell’ordine sospettano che la vittima facesse parte della banda della lancia termica. Le novità dell’inchiesta portano i protagonisti a scovare il covo dei malviventi. Purtroppo, però, la talpa presente in Questura li avvisa in tempo e, dunque, gli inquirenti fanno irruzione in un casolare oramai vuoto. Gli accertamenti della scientifica permettono di scagionare Tarek, messo in carcere con l’accusa di omicidio.

Resta con me 27 marzo cast

Resta con me 27 marzo, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Resta con me del 27 marzo.

  • Francesco Arca: Alessandro Scudieri;
  • Laura Adriani: Paola Montella;
  • Antonio Milo: Salvatore Ciullo;
  • Chiara Celotto: Linda Fiore;
  • Mario Di Leva: Diego Russo;
  • Raffaella Rea: Gemma Montella;
  • Maria Pia Calzone: Nunzia Raimondi.
Leggi anche --->  Il Commissario Ricciardi 21 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Blue Bloods 26 marzo su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Nella puntata Frank e il sindaco hanno un diverbio in merito alla gestione degli agenti di polizia.

Pubblicato

il

Blue Bloods Fingi perché ci riesci
Condividi su

Domenica 26 marzo, dalle ore 21:00 su Rai 2, è prevista la messa in onda di due nuove puntate della tredicesima stagione di Blue Bloods, intitolate Fingi perché ci riesci e In fondo al tunnel. Gli appuntamenti, appartenenti al genere poliziesco, sono trasmessi in prima visione nel nostro paese. Gli episodi sono visibili in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Blue Bloods Fingi perché ci riesci spoiler finale

Blue Bloods Fingi perché ci riesci, regista e dove è girato

Fingi perché ci riesci e In fondo al tunnel di Blue Bloods sono una produzione di Panda Productions e della CBS Television Studios. Il tredicesimo capitolo della serie è composto da un totale di 21 puntate, in programmazione su Rai 2 sino al prossimo 4 giugno.

I registi di Fingi perché ci riesci e In fondo al tunnel sono Robert Harmon e Jackeline Tejada. La sceneggiatura, invece, è scritta da Ian Biederman, Kevin Riley e Yasmine Cadet. Le riprese si sono svolte interamente nella città di New York.

Blue-Bloods-Fingi-perché-ci-riesci-cast

Blue Bloods Fingi perché ci riesci, la trama

La trama di Fingi perché ci riesci di Blue Bloods ha come protagonista Jamie che, per una indagine, sceglie di infiltrarsi all’interno di una banda di criminali. Nonostante i forti dubbi decide di fidarsi di Christo, affidandogli il comando dell’intera operazione.

Leggi anche --->  Resta con me 12 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Frank e il primo cittadino della città, intanto, hanno qualche diverbio. Il protagonista, infatti, mostra tutta la sua contrarietà dopo la proposta del primo cittadino di mandare gli agenti da soli a pattugliare le strade. Nel dipartimento, però, c’è qualcuno che finge di essere d’accordo con tale proposta solo per fare carriera.

Infine, in Blue Bloods Danny ed Eddie lavorano insieme andando alla caccia di un giustiziere. Quest’ultimo, infatti, interviene nelle varie emergenze fingendosi un poliziotto.

In fondo al tunnel, la trama

Oltre a Fingi perché ci riesci, nella serata del 26 marzo di Blue Bloods va in onda anche la puntata dal titolo In fondo al tunnel. In essa, il parroco chiede ad Erin di scarcerare suo nipote. In cambio, il pastore le promette l’appoggio in campagna elettorale.

Danny e Frank tentano di aiutare Laura Acosta, alla quale è stato negato il prepensionamento con invalidità totale. Intanto, i protagonisti sono chiamati a indagare sulla misteriosa morte di un uomo, che ha perso la vita mentre giocava a scacchi in un parco. Infine, Jamie tenta di aiutare un ex detenuto che aveva arrestato in passato. Nonostante la buona volontà, però, i problemi non mancano.

Blue Bloods Fingi perché ci riesci, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Blue Bloods.

  • Tom Selleck: Frank;
  • Donnie Wahlberg: Danny;
  • Bridget Moynahan: Erin;
  • Will Estes: Jamie;
  • Vanessa Ray: Eddie;
  • Len Cariou: Henry.
Leggi anche --->  Il Commissario Ricciardi 21 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it