Connect with us

Soap e serie tv

Resta con me 12 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Diego, nel corso del doppio appuntamento, rifiuta di conoscere la nuova famiglia affidataria.

Pubblicato

il

Resta con me 12 marzo
Diego, nel corso del doppio appuntamento, rifiuta di conoscere la nuova famiglia affidataria.
Condividi su

Domenica 12 marzo, in prima serata su Rai 1, è prevista la messa in onda di due nuove puntate di Resta con me. La fiction, appartenente al genere del thriller, è fruibile in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Resta con me 12 marzo cast

Resta con me 12 marzo, regista e dove è girato

Resta con me è una produzione originale di Rai Fiction e della Palomar. La fiction è nata da una idea di Maurizio De Giovanni, mente di altri successi della TV di Stato come il Commissario Ricciardi, Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone. La regia, invece, è di Monica Vullo, già dietro la macchina da presa di titoli come Don Matteo 9 e Distretto di Polizia.

Gli sceneggiatori di Resta con me del 12 marzo sono Donatella Diamanti, Giovanni Galassi, Mario Cristiani e Fabrizia Midulla. Con loro Tommaso Renzoni e Angelo Petrella. Le riprese si sono svolte a Napoli. La prima stagione è composta da un totale di sedici episodi, in onda per otto settimane. Il finale di stagione è in programmazione su Rai 1 il prossimo lunedì 3 aprile.

Resta con me 12 marzo trama

Resta con me 12 marzo, la trama

In Resta con me del 12 marzo la squadra indaga sulla morte di un giovane ragazzo di origini pakistane. Il protagonista Alessandro Scudieri, durante l’inchiesta, effettua un’importante scoperta sulla banda della lancia termica.

Leggi anche --->  Fosca Innocenti Il re dei profumi ultima puntata su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

I poliziotti, infatti, vengono a sapere che i rapinatori sono riusciti a svaligiare una importante banca araba clandestina. Un dettaglio, però, lascia tutti perplessi. I malviventi, per realizzare il colpo, hanno utilizzato dei passaggi sotterranei.

Come appurato durante Resta con me del 12 marzo, però, le informazioni e le mappe di tali passaggi sono conservate solo in Questura. In Alessandro, dunque, si fa sempre più forte il sospetto che in Polizia ci sia una talpa.

Spoiler finale

Nel corso di Resta con me Scudieri vuole approfondire in gran segreto tale pista investigativa. Il protagonista è fortemente determinato ad arrestare i criminali, colpevoli della sparatoria che ha provocato la morte di suo figlio.

Infine, a Resta con me del 12 marzo c’è spazio per la vicenda riguardante il piccolo Diego, che rifiuta di incontrare la sua nuova famiglia affidataria. Paola, allora, si convince di volerlo adottare e propone la soluzione al marito.

Resta con me 12 marzo spoiler finale

Resta con me 12 marzo, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati durante Resta con me.

  • Francesco Arca: Alessandro Scudieri;
  • Laura Adriani: Paola Montella;
  • Antonio Milo: Salvatore Ciullo;
  • Chiara Celotto: Linda Fiore;
  • Mario Di Leva: Diego Russo;
  • Raffaella Rea: Gemma Montella;
  • Maria Pia Calzone: Nunzia Raimondi.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Il Commissario Ricciardi 21 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso dell'ultima puntata il protagonista indaga sulla morte di una nota attrice.

Pubblicato

il

Il Commissario Ricciardi Rondini dinverno trama
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 1, è prevista la messa in onda della puntata de Il Commissario Ricciardi intitolata Rondini d’inverno. La serie appartiene al genere del giallo e ha come protagonista Lino Guanciale. L’episodio chiude la seconda stagione della fiction ed è fruibile anche in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Il Commissario Ricciardi Rondini dinverno

Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, regista e dove è girato

Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi è una produzione di Rai Fiction e della Clemart. Il secondo capitolo del titolo è ambientato negli anni ‘30 e gli appuntamenti sono basati sugli omonimi romanzi scritti da Maurizio De Giovanni. Le opere dello scrittore, in passato, hanno già portato ad altre fiction di successo, tra cui Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone.

La regia è di Gianpaolo Tescari, che raccoglie il timone da Alessandro D’Alatri, dietro la macchina da presa della prima stagione. La sceneggiatura è di Salvatore Basile, Viola Rispoli, Doriana Leondeff e del già citato Maurizio De Giovanni.

Le riprese de Il Commissario Ricciardi si sono svolte nelle città di Taranto e di Napoli.

Il Commissario Ricciardi Rondini d'inverno cast

Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, la trama

Nella puntata Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi il protagonista deve indagare sulla morte dell’attrice Fedora Marra. Quest’ultima, così come previsto dal copione di un’opera, è sparata in scena dal marito Michelangelo Gelmi. Peccato, però, che la pistola di scena non era caricata a salve ma, bensì, conteneva un proiettile vero, che è risultato fatale per la vittima.

Leggi anche --->  Mare Fuori 3, la conferenza stampa: dichiarazioni, spoiler trama, cast

Il fatto, avvenuto all’interno del Teatro Splendor, desta tanto clamore in città. C’è chi non ha alcun dubbio e pensa che il tutto non sia un incidente ma che, anzi, il coniuge abbia volontariamente caricato la pistola con un vero proiettile. Qualcun altro, però, pensa che dietro il fatto ci sia la mano di una terza persona, che in tal modo ha voluto vendicarsi sia contro Marra che ai danni di Gelmi. Tocca al Commissario Ricciardi cercare di fare chiarezza sulla dinamica dei fatti.

Spoiler finale

In Rondini d’inverno il protagonista, per risolvere il caso, è costretto a fare i conti con dei sentimenti fino ad ora mai provati. Il personaggio principale, inoltre, comprende che l’omicidio è in qualche modo legato alla sua vita privata. Fatto, questo, che gli provoca più di qualche turbamento.

Il Commissario Ricciardi rondini d'inverno spoiler finale

Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi.

  • Lino Guanciale: Commissario Ricciardi;
  • Antonio Milo: Raffaele Maione;
  • Enrico Ianniello: Bruno Modo;
  • Maria Vera Ratti: Enrica;
  • Serena Iansiti: Livia Lucani;
  • Christoph Hulsen: Manfred.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Il Commissario Ricciardi 20 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Erica Colombo fa una festa di compleanno, durante la quale Manfred vuole chiederle la mano.

Pubblicato

il

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome spoiler finale
Condividi su

Lunedì 20 marzo, in prima serata su Rai 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Il Commissario Ricciardi, intitolato Serenata senza nome. La fiction, appartenente al genere giallo, ha come protagonista Lino Guanciale. La puntata, penultima della stagione, è fruibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome, regista e dove è girato

L’episodio intitolato Serenata senza nome è una produzione di Rai Fiction e della Clemart. Il secondo capitolo del titolo è ambientato negli anni ‘30 e gli appuntamenti sono basati sugli omonimi romanzi scritti da Maurizio De Giovanni. Le opere dello scrittore, in passato, hanno già portato ad altre fiction di successo, tra cui Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone.

La regia è di Gianpaolo Tescari, che raccoglie il timone da Alessandro D’Alatri, dietro la macchina da presa della prima stagione. La sceneggiatura è di Salvatore Basile, Viola Rispoli, Doriana Leondeff e del già citato Maurizio De Giovanni.

Le riprese de Il Commissario Ricciardi si sono svolte nelle città di Taranto e di Napoli. L’ultimo episodio del quarto capitolo della serie è previsto per domani, martedì 21 febbraio.

Leggi anche --->  Fiori sopra l’inferno 27 febbraio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome attori

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome, la trama

In Serenata senza nome, il Commissario Ricciardi è chiamato a indagare sull’omicidio di un noto commerciante della città. Il nome della vittima è Costantino Irace e tutti lo conoscono in quanto punto di riferimento per la vendita dei settori.

Ricciardi comprende sin da subito che è un omicidio e, a differenza delle altre volte, il caso sembra essere facilissimo. In città, infatti, sono tutti convinti che il killer sia Vincenzo Sannino, un pugile emigrato negli Stati Uniti e che ha scelto di tornare in Italia in quanto fortemente innamorato della moglie di Costantino.

Il protagonista, però, non è convinto della veridicità di tale versione e inizia, per questo, a indagare.

Spoiler finale

In Serenata senza nome de Il Commissario Ricciardi c’è spazio anche per le vicende sentimentali. Erica Colombo è in procinto di organizzare a casa sua una grande festa di compleanno. Tra gli invitati, ovviamente, c’è Manfred, Maggiore dell’esercito tedesco che si trova in Italia per una missione. Innamorato sin dal primo momento di Erica, sceglie di approfittare dei festeggiamenti per chiederle la mano.

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome cast

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Serenata senza nome de Il Commissario Ricciardi.

  • Lino Guanciale: Commissario Ricciardi;
  • Antonio Milo: Raffaele Maione;
  • Enrico Ianniello: Bruno Modo;
  • Maria Vera Ratti: Enrica;
  • Serena Iansiti: Livia Lucani;
  • Christoph Hulsen: Manfred.
Leggi anche --->  Fosca Innocenti Il re dei profumi ultima puntata su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Un passo dal cielo, il 30 marzo arriva su Rai 1 la settima stagione: trama, cast, spoiler finale

Nel corso della nuova edizione arriva il personaggio di Gregorio Masiero.

Pubblicato

il

Un passo dal cielo settima stagione
Condividi su

Giovedì 30 marzo, in prima serata su Rai 1, è previsto il ritorno di Un passo dal cielo, arrivato oramai alla settima stagione. La fiction, appartenente al genere thriller, ha tra i protagonisti Enrico Ianniello e Giusy Buscemi.

Un passo dal cielo settima stagione attori

Un passo dal cielo settima stagione, regista e dove è girato

Un passo dal cielo è una produzione originale di Rai Fiction e della Lux Vide. I registi della serie sono Laszlo Barbo ed Enrico Ianniello. Il primo ha lavorato a titoli come Quel che resta e Niente di serio. Il secondo, come già detto, è anche tra gli attori protagonisti della fiction, nel quale presta il volto a Vincenzo Nappi.

Le riprese della settima stagione di Un passo dal cielo si sono svolte tra le meraviglie delle Dolomiti e del Cadore. Fra le zone toccate dalle riprese ci sono quelle di Auronzo, la Valparola, le Cinque Torri, il Passo Giau e il Lago di Misurina. Il settimo capitolo è composto da un totale di otto appuntamenti.

La serie è tra i titoli di punta dell’intera offerta della fiction Rai. Lo scorso capitolo, trasmesso nella rete ammiraglia della TV di Stato nel 2021, ha ottenuto ottimi dati di ascolto. Gli appuntamenti, in media, hanno convinto quasi 5 milioni di telespettatori, per una share del 22%.

Leggi anche --->  Fiori sopra l’inferno 27 febbraio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Un passo dal cielo settima stagione spoiler finale

Un passo dal cielo settima stagione, la trama

La trama della settima stagione di Un passo dal cielo verte intorno al personaggio di Manuela Nappi. Nelle puntate inedite, infatti, la protagonista è riuscita a diventare una ispettrice. Manuela, però, ha scelto di tornare spinta da un importante segreto. Ed è proprio tramite tale enigma che il pubblico conosce due nuovi protagonisti. Il primo si chiama Nathan ed è noto con il nome di L’uomo degli orsi. Il secondo, invece, è Gregorio Masiero, un bravo scultore che è conosciuto per avere un carattere burbero e solitario.

Spoiler finale

I personaggi della settima stagione di Un passo dal cielo devono collaborare per salvare la natura incantata della valle. Quest’ultima, infatti, è minacciata dalle mire espansionistiche di Luciano Paron, un allevatore locale molto potente. Vincenzo e Carolina, invece, si sono appena trasferiti con i figli nella nuova casa. Qui devono fare i conti con il vicino, ovvero l’inossidabile Huber.

Un passo dal cielo settima stagione cast

Un passo dal cielo settima stagione, il cast

Di seguito il cast di attori che presenziano nella settima stagione di Un passo dal cielo.

  • Giusy Buscemi: Manuela Nappi;
  • Enrico Ianniello: Vincenzo Nappi;
  • Gianmarco Pozzoli: Huber;
  • Rocio Munoz Morales: Eva Fernandez;
  • Serena Iansiti: Caterina Volpe.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it