Soap e serie tv
La strada di casa il profilo dei personaggi
La strada di casa: i principali personaggi
Fausto Morra (Alessio Boni)
È il proprietario di una nota e florida azienda agroalimentare che si occupa di capi di bestiame. Fausto è un uomo sempre all’avanguardia ma molto autoritario quasi fino alla spavalderia. Si è risvegliato dal coma in cui era caduto dopo un incidente, a 5 anni di distanza.
Gloria Riva (Lucrezia Lante della Rovere)
È la moglie di Fausto Morra, la classica donna di campagna che accetta il predominio del suo uomo e gli è stata sempre fedele, pur sapendo che il suo uomo non ricambiava la stessa fedeltà. Quando il marito si risveglia dal coma non è più la stessa e dovrà ritrovare un equilibrio perduto perché aveva instaurato un rapporto sentimentale con il miglior amico del marito.
Direttore del distretto veterinario è stato amico di Fausto Morra. Quando Fausto è andato in coma ne ha preso il posto, ma non è adatto nel ruolo dell’agricoltore. Ernesto, adesso che Fausto si è risvegliato dal coma, ha la possibilità di poter far luce sulla morte di un dipendente.
Michele (Thomas Trabacchi)
Cresciuto insieme a Fausto ha collaborato al rilancio del territorio. Considerava Fausto come un fratello. Proprio in virtù di questa amicizia cerca di aiutare Gloria dopo l’incidente di Fausto. Michele è segretamente innamorato di Gloria e non la lascia sola soprattutto quando la donna scopre di essere incinta. Michele cercherà di essere vicino alla famiglia di Gloria facendosi considerare un amico dai figli. Dietro il suo perbenismo si nasconde però un doppio fine.
Veronica (Christiane Filangieri)
Veronica era diventata l’amante di Fausto dopo la morte del marito vittima di un tragico incidente. Fausto le era stato vicino fino a quando non si è accorto di essersene innamorato. Anche questo sentimento però non sembra chiaro perché nasconde un doppio fine. Probabilmente Fausto voleva controllarla e quando l’uomo si sveglia dal coma Veronica viene messa in guardia dal riagganciare di nuovo il suo rapporto con l’ex amante.
Lorenzo Morra (Eugenio Franceschini)
É il figlio primogenito di Fausto. Ha un carattere autoritario come il padre al quale avrebbe voluto ribellarsi ma non l’ha mai fatto. Quando però Fausto cade in coma prende lui le redini dell’azienda. Ha solo 19 anni e non tutto andrà per il verso giusto.
Milena Morra (Benedetta Cimatti)
Milena è la secondogenita di Fausto, ha 14 anni quando il padre è vittima dell’incidente. Non è mai andata d’accordo con il genitore perché a sua volta ha un carattere autoritario. Ciononostante nei 5 anni di coma, forse spinta da un rimorso, è stata l’unica della famiglia a fargli visita ogni giorno e ad aggiornarlo sulle novità dell’azienda. Si è sempre opposta all’ipotesi di staccargli la spina.
Irene Ghilardi (Silvia Mazzieri)
È la sorella di Paolo, l’ispettore del distretto veterinario sparito nel nulla. Quando Fausto si risveglia è la prima persona che gli va incontro. Anche lei dovrà fare i conti con il passato che si rivelerà peggiore di quanto potesse immaginare.
Elia (Paolo Graziosi)
È un piccolo agricoltore in grandi difficoltà economiche prima che Fausto mettesse su la propria azienda. Riconoscente al suo datore di lavoro farà di tutto per aiutarlo.
Martino Morra (Andrea Lo Bello)
È il terzo figlio di Fausto concepito il giorno prima dell’incidente. Per questo motivo ha sempre riconosciuto come genitore Michele ed ora che Fausto si è svegliato dal coma fatica a riconoscerlo come consanguineo, ma presto la situazione si capovolgerà.
Soap e serie tv
Profilo falso serie tv Netflix – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Netflix propone la serie tv dal titolo Profilo falso. Si tratta di un prodotto di genere giallo con atmosfere drammatiche.
La produzione è della Turchia. L’anno di realizzazione è il 2023 e la prima stagione della serie si compone di sette episodi in totale, ognuno della durata di 40 minuti circa.
Profilo falso serie tv – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Catalina Hernández. Protagonisti principali sono Camila Román e Fernando Castell interpretati rispettivamente da Carolina Miranda e Rodolfo Salas. Nel cast anche Lincoln Palomeque nel ruolo di David.
Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Los Angeles e zone limitrofe nel territorio della California.
La produzione è della AG Studios in collaborazione con Netflix e Brauer & Co.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Fake Profile.
Profilo falso – trama della serie tv in onda su Netflix
In cerca dell’uomo dei suoi sogni, Camila crea un profilo sexy in una app di appuntamenti e trova un uomo molto affascinante di nome Fernando, che però non è single, né si chiama davvero Fernando. Una volta caduta nella trappola, tutto diventa un incubo. Pronta a tutto per scoprire chi sia davvero l’uomo che ha incontrato, Camila inizia ad indagare.
Spoiler finale
Camila cerca di scoprire la vera identità dell’impostore e si vendica per tutte le bugie da lui raccontate e le promesse fatte, senza sapere di stare entrando in un complesso labirinto di miraggi, che la trascinerà in un vortice di sesso proibito e potere letale.
Profilo falso: il cast completo
Di seguito il cast della serie tv Profilo falso e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Carolina Miranda: Camila Román
- Rodolfo Salas: Fernando Castell
- Julián Cerati:
- Felipe Londoño:
- Lincoln Palomeque: David
- Iván Amozurrutia:
- Mauricio Hénao:
- Nicole Santamaria:
- Manuela González:
- Víctor Mallarino:
- Juanse Díez:
- Juliana Galvis:
- María Luisa Flores:
- Juan Pablo Posada:
- Carmenza Gómez:
- Douglas Ceballos:
- Delly Delanois:
- Ana Benavides:
- Maria Daniela Sarria:
- Helwig Félix Tovar:
- Johanna Correal:
- Rubén Cortada:
- Edgar Prada:
- Danilo Santos:
Soap e serie tv
The Good Doctor 26 maggio su Rai 2: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
The Good Doctor, nella prima serata di venerdì 26 maggio su Rai 2, continua con le puntate 39 differenze e Un cuore di pietra. Gli episodi, come di consueto, sono visibili anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.
The Good Doctor 26 maggio, regista e dove è girato
39 differenze e Un cuore di pietra di The Good Doctor sono una produzione della 3AD, EnterMedia Content, ABC Signature e Sony Pictures Television. L’ideatore del titolo è David Shore, che in diversi episodi figura anche come regista.
Gli appuntamenti di The Good Doctor sono diretti da Daniel Dae Kim, mentre la sceneggiatura è firmata da Peter Blake, David Renaud e David Hoselton. Le riprese si sono svolte in Canada, nonostante la serie sia ambientata in un ospedale di San Jose, in California.
The Good Doctor 39 differenze, la trama
In 39 differenze di The Good Doctor, Shaun, Asher e Danny si prendono cura di un bambino di nome Ricky. Le sue condizioni sono molto gravi e gli esami ospedalieri evidenziano la presenza di una ameba mangia cervello. I genitori di Ricky, davanti alle condizioni disperate di loro figlio, si dividono e hanno degli screzi.
Ciò crea non pochi dubbi in Shaun. Il protagonista, in particolare, si rende conto che lui e Lea hanno opinioni diverse sulle modalità con le quali crescere il loro futuro bimbo e si chiede se l’amore sarà sufficiente per risanare gli eventuali litigi.
In 39 differenze di The Good Doctor, inoltre, Park aiuta Morgan con la sua ricerca. Lim, invece, si occupa di un paziente che è nella lista di attesa per effettuare un trapianto di polmoni.
Un cuore di pietra, la trama
Il 26 maggio è prevista la messa in onda anche della puntata dal titolo Un cuore di pietra di The Good Doctor. Park, Shaun e Danny si prendono cura di un giovane affetto da moyamoya. Con tale nome ci si riferisce alla malattia che ostruisce le arterie dell’encefalo e blocca il flusso sanguigno con trombosi. Lea e Glassman hanno degli attriti dovuti alla convivenza. In ospedale, infine, arriva una paziente speciale: si tratta della nonna di Jordan, che presenta delle problematiche cardiache.
The Good Doctor 39 differenze, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in The Good Doctor.
- Freddie Highmore: Shaun Murphy;
- Richard Schiff: Aaron Glassman;
- Hill Harper: Marcus Andrews;
- Brandon Larracuente: Danny Perez;
- Savannah Welch: Danica Powell.
Soap e serie tv
Chicago Fire il 25 maggio su Italia 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Italia 1, nella prima serata di giovedì 25 maggio, propone al pubblico le nuove puntate di Chicago Fire, intitolate Ritorno esplosivo e Tra due fuochi. La serie, come di consueto, è prodotta da Dick Wolf. Gli episodi sono visibili in diretta streaming e on demand su Mediaset Play.
Chicago Fire Ritorno esplosivo, regista e dove è girata
Ritorno esplosivo e Tra due fuochi di Chicago Fire sono una produzione di Wolf Entertainment e di Universal Television. Tra i produttori esecutivi del titolo figurano il già citato Dick Wolf e il braccio destro Matt Olmstead. Oltre a loro ci sono Derek Haas, Joe Chappelle e Michael Brandt.
La regia di Ritorno esplosivo e Tra due fuochi è a cura di Matt Earl Beesley e Lisa Robinson. La sceneggiatura, invece, è scritta da Matt Whitney, Michael Gilvary e Andrea Newman. Le riprese si sono svolte a Chicago.
Chicago Fire Ritorno esplosivo, la trama
In Ritorno esplosivo di Chicago Fire, Kidd torna in città e spiega al comandante Boden e al tenente (nonché fidanzato) Severide i motivi che l’hanno portata ad assentarsi per un lungo periodo. Kelly, come immaginabile, riaccoglie la compagna con freddezza. Nel frattempo, la protagonista afferma di voler ancora fare la tenente. Tuttavia teme di non essere all’altezza del delicato ruolo e sente di aver bisogno ancora di tempo.
Intanto, in Ritorno esplosivo i pompieri della Caserma 51 sono costretti a un intervento molto rischioso. In un tunnel della città è scoppiato un incendio alimentato da potassio. Infine, Ritter sceglie di dare una mano a un giovane agente di polizia che ha assistito alla morte di un camionista in un violento incidente stradale.
Tra due fuochi, la trama
Oltre a Ritorno esplosivo, il 25 maggio è prevista la messa in onda della puntata Tra due fuochi di Chicago Fire. In essa, il tenente Pelham è costretto a difendersi dall’accusa di aver provocato il ferimento di un vigile del fuoco nel corso di un intervento.
Severide e Kidd, su mandato del comandante Boden, investigano sulla faccenda. Qualora le accuse venissero confermate, Pelham potrebbe dover dire addio alla carriera da pompiere. Violet riceve un riconoscimento da Hawkins e si convince che quest’ultimo provi qualcosa nei suoi confronti. Infine, Brett riceve una visita a sorpresa da Scott e da sua sorella Amelia.
Chicago Fire Ritorno esplosivo, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Chicago Fire.
- Taylor Kinney: Kelly Severide;
- David Eigenberg: Christopher Hermann;
- Eamonn Walker: Wallace Boden;
- Christian Stolte: Mouch;
- Joe Minoso: Joe Cruz;
- Kara Killmer: Sylvie Brett;
- Alberto Rosende: Blake Gallo;
- Daniel Kyri: Darren Ritter;
- Miranda Rae Mayo: Stella Kidd.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda