Connect with us

Soap e serie tv

“La strada di casa” puntata 12 dicembre la decisione di Fausto

La situazione in cui versa il protagonista interpretato da Alessio Boni diventa sempre più drammatica. Questa sera si troverà ad un bivio.

Pubblicato

il

La situazione in cui versa il protagonista interpretato da Alessio Boni diventa sempre più drammatica. Questa sera si troverà ad un bivio.
Condividi su

“La strada di casa”: anticipazioni quinta puntata

Le prime immagini mostrano Fausto Morra in via di ripresa anche dal punto di vista psicologico. L’imprenditore agricolo infatti aveva attraversato un periodo di depressione e non riusciva in alcun modo ad essere sereno. Aveva sempre in mente il timore di essere un assassino. Alcune immagini provenienti dal passato infatti lo spingevano a credere che avesse ucciso Paolo Ghilardi, ovvero l’ispettore che aveva trovato delle gravi irregolarità nella sua azienda. Adesso l’unica sua aspirazione e di far luce su questo lato buio del suo passato, lasciarsi alle spalle ogni responsabilità e ricominciare a vivere un’esistenza finalmente decorosa è pulita.

Alcuni flash si fanno strada nella sua memoria. Fausto vede una zona paludosa e si rende conto che è proprio il posto dove pensa di aver gettato il cadavere di Paolo. Quando rivela questo suo ricordo a Ernesto Baldoni, l’ex capo di Paolo, che gli ha sempre rinfacciato di essere un assassino, cominciano subito le ricerche.

Baldoni Infatti arriva con i sommozzatori della polizia sul posto nel tentativo di ritrovare il cadavere di Paolo. Quando giunge in zona anche Fausto, intende subito costituirsi. Ma niente andrà come previsto. Infatti a questo punto qualcuno avvicina Fausto Morra e gli offre una inaspettata possibilità: riversare tutte le colpe su un capro espiatorio ed uscire finalmente pulito da questa situazione. In tale modo si lascerebbe davvero alle spalle un passato pieno di sangue, di compromessi e di ricatti e potrebbe ricominciare tutto da capo anche con la propria moglie. Fausto infatti ha ritrovato l’amore di Gloria e questa volta è intenzionato a non farselo portare più via.

Leggi anche --->  Chicago Fire 3 agosto su Italia 1: trama, cast, spoiler finale

Tutto potrebbe dunque andare a posto, salvo la sua coscienza che gli rimorderebbe per l’intera vita. Inoltre non se la sente di mentire di nuovo a Gloria. A tutto questo va aggiunta anche la situazione dei suoi figli che non è delle migliori. Il primogenito infatti si sente responsabile del decadimento dell’azienda e le altre due figlie, Milena e Viola, non se la passano bene perché anche loro hanno dei grandissimi problemi. Fausto si trova davvero ad un bivio. E non sa come comportarsi.

Non ultima c’è la situazione con il figlio più piccolo Martino, con il quale non riesce in alcun modo a relazionarsi. Insomma riuscirà a Fausto Morra a mantenere sulle sue spalle il peso di una situazione sempre più difficile e drammatica?

È quello che i telespettatori vedranno questa sera sintonizzandosi su Rai 1 in prima serata.

“La strada di casa”: gli ascolti

La fiction interpretata da Alessio Boni e Lucrezia Lante della Rovere ha avuto un gradimento di pubblico abbastanza elevato. La quarta puntata andata in onda il 5 dicembre scorso ha ottenuto 5.760.000 telespettatori con il 23,7% di share, battendo anche la partita di Champions League tra la Roma e la squadra del Qarabag.

C’è da attendersi un’ulteriore impennata degli ascolti nelle ultime due puntate che concluderanno la vicenda.

Ricordiamo che l’appuntamento finale è previsto per giovedì prossimo 14 dicembre sempre su Rai 1 in prima serata.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Chicago Fire 21 settembre su Italia 1: trama, cast, spoiler finale

Nel finale di stagione, uno dei protagonisti rimane gravemente ferito durante un intervento.

Pubblicato

il

Chicago Fire Cambio di programma spoiler finale
Condividi su

Chicago Fire termina la propria programmazione estiva su Italia 1 nella prima serata di giovedì 21 settembre con le puntate Cambio di programma e Premonizioni. Gli episodi sono visibili in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Chicago Fire Cambio di programma

Chicago Fire Cambio di programma, regista e dove è girata

Cambio di programma e Premonizioni di Chicago Fire sono una produzione di Wolf Entertainment e di Universal Television. Tra i produttori esecutivi del titolo figurano il già citato Dick Wolf e il braccio destro Matt Olmstead. Oltre a loro ci sono Derek Haas, Joe Chappelle e Michael Brandt.

La regia è a cura di Matt Earl Beesley e Lisa Robinson. La sceneggiatura, invece, è scritta da Matt Whitney, Michael Gilvary e Andrea Newman. Le riprese si sono svolte a Chicago.

Chicago Fire Cambio di programma trama

Chicago Fire Cambio di programma, la trama

Nel corso di Cambio di programma di Chicago Fire, Stella Kidd e Boden lavorano per aiutare Carver. Quest’ultimo, nell’appuntamento trasmesso sette giorni fa, è stato arrestato dopo essere intervenuto in difesa della tenente. Il vigile del fuoco riceve una sospensione dall’attività, decisa dagli Affari interni.

La Caserma 51, intanto, si aspetta il ritorno di Kelly Severide. Il protagonista, da qualche tempo, è partito in Alabama per frequentare un corso. Al suo posto è divenuto tenente Cruz, che ha gestito con grosse difficoltà le nuove responsabilità.

Leggi anche --->  Chicago Fire il 10 agosto su Italia 1: trama, cast, spoiler finale

Tuttavia, in Chicago Fire, Severide si mette in contatto con la moglie Stella e le comunica di essere a lavoro su un progetto che gli impedisce, almeno momentaneamente, di tornare a Chicago.

Premonizioni, la trama

La stagione numero 11 di Chicago Fire termina con la puntata Premonizioni, in onda subito dopo Cambio di programma. In essa, Brett cerca di convincere Amber a rivendicare la custodia della bambina. La paramedica, poi, si reca in Indiana con la speranza di ricevere una notizia che potrebbe cambiarle la vita.

Durante un intervento, Stella Kidd trova un proiettile e avverte subito Boden. Il bossolo, infatti, potrebbe essere collegato alle minacce emanate dai gruppi anti-governativi. Infine, nel corso di un salvataggio, uno dei protagonisti rimane gravemente ferito.

Chicago Fire Cambio di programma cast

Chicago Fire Cambio di programma, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati negli ultimi due episodi di Chicago Fire, trasmessi giovedì 21 settembre.

  • Taylor Kinney: Kelly Severide;
  • David Eigenberg: Christopher Hermann;
  • Eamonn Walker: Wallace Boden;
  • Christian Stolte: Mouch;
  • Joe Minoso: Joe Cruz;
  • Kara Killmer: Sylvie Brett;
  • Alberto Rosende: Blake Gallo;
  • Daniel Kyri: Darren Ritter;
  • Miranda Rae Mayo: Stella Kid.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Sex Education, la quarta stagione su Netflix dal 21 settembre: trama, cast, spoiler finale

Nel corso dell'ultima stagione, i protagonisti sbarcano in una nuova scuola: la Cavendish Sixth Form College.

Pubblicato

il

Sex Education quarta stagione spoiler finale
Condividi su

Giovedì 21 settembre, su Netflix, arrivano gli episodi inediti della quarta stagione di Sex Education. La serie, grande successo della piattaforma, sbarca con l’ultima stagione in tutti i paesi dove il servizio è attivo.

Sex Education quarta stagione cast

Sex Education quarta stagione, regista e dove è girata

La quarta stagione di Sex Education è una produzione originale della Eleven. La creatrice è Laurie Nunn, che figura anche tra gli sceneggiatori insieme a Troy Hunter, Selina Lim, Ethan Harvey, Annalisa Dinnella, Krishna Istha, Thara Popoola e Bella Heesom. Alla regia, invece, ritroviamo Dominic Leclerc, Alyssa McCelland e Michelle Savill.

Con la quarta stagione, come già detto, la produzione giunge al gran finale. Arrivata su Netflix nel 2019, ha sin da subito catturato le attenzioni del pubblico e della critica, ottenendo vari riconoscimenti, incluso l’International Emmy Awards nel 2022 come miglior serie comedy. La creatrice Laurie Nunn, sottolineando la fine della produzione, ha affermato: “Siamo incredibilmente orgogliosi di Sex Education e siamo in debito con il nostro meraviglioso team di sceneggiatori, attori e tutta la troupe, che ha messo così tanto amore nel realizzare ogni episodio. Non vediamo l’ora di condividere con voi il finale“.

La quarta stagione di Sex Education è formata da otto puntate, ognuna delle quali ha una durata di circa 50 minuti. Le riprese si sono svolte in Gran Bretagna, in un territorio situato tra l’Inghilterra e il Galles.

Leggi anche --->  La Promessa, le trame dal 16 al 18 agosto

Sex Education quarta stagione trama

Sex Education quarta stagione, la trama

Nel corso della quarta stagione di Sex Education, Otis deve fare i conti con i grossi cambiamenti avvenuti nel capitolo precedente. In particolare, il personaggio principale si strugge per l’assenza di Maeve, che sta studiando negli Stati Uniti, alla prestigiosa Wallace University. Inoltre, nell’istituto il protagonista non è più l’unico terapista sessuale in azione. Intanto, dopo la chiusura del liceo Moordale, Otis ed Eric si apprestano a vivere un nuovo inizio presso la Cavendish Sixth Form College. Il personaggio interpretato da Ncuti Gatwa teme di essere considerato anche nel nuovo ambiente uno sfigato.

Spoiler finale

L’impatto degli studenti alla Cavendish, in Sex Education, è abbastanza traumatico. Nella scuola si respira un’aria decisamente più progressista: ogni giorno, ad esempio, si fa yoga in giardino e tutti sono attenti alla sostenibilità ambientale. Jackson prova a superare la fine della sua storia con Cal, mentre Aimee decide di fare qualcosa di nuovo e si dedica all’arte.

Sex Education quarta stagione

Sex Education quarta stagione, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nella quarta stagione di Sex Education.

Asa Butterfield: Otis;

Emma Mackey: Maeve;

Ncuti Gatwa: Eric;

Gillian Anderson: Jean;

Connor Swindells: Adam;

Kedar Williams-Stirling: Jackson.


Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Maria Corleone, puntata 20 settembre su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Nel corso della seconda puntata, la protagonista e Luca hanno un duro scontro.

Pubblicato

il

Maria Corleone 20 settembre trama
Condividi su

Maria Corleone, nuova fiction Mediaset, prosegue la propria programmazione tv con la seconda puntata, in onda nella prima serata di Canale 5 mercoledì 20 settembre. L’episodio è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Maria Corleone 20 settembre cast

Maria Corleone 20 settembre, regista e dove è girata

Maria Corleone è una produzione originale firmata da Clemart, in collaborazione con Taodue. Il regista della serie è Mauro Mancini, in passato dietro la macchina da presa di pellicole come Feisbum – Il film e Non odiare, per il quale ha ottenuto una candidatura ai Nastri d’argento e una ai David di Donatello.

La prima, e ad ora unica stagione di Maria Corleone, è formata da sei puntate, ognuna delle quali ha una durata di circa 100 minuti. Queste, salvo cambiamenti di palinsesto dell’ultima ora, sono in onda su Canale 5 per altrettante settimane a partire dal 13 settembre. Le riprese si sono svolte in Sicilia e, in particolare, nella città di Palermo.

L’esordio di sette giorni fa ha ottenuto buoni dati di ascolto. La fiction, infatti, ha convinto più di 2,7 milioni di persone, con una share del 16,5%. Dato, questo, che ha permesso a Canale 5 di battere la concorrenza di Rai 1, che trasmetteva uno speciale su Lucio Battisti.

Leggi anche --->  Il respiro della libertà 13 settembre su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Maria Corleone 20 settembre spoiler finale

Maria Corleone 20 settembre, la trama

Nel corso dell’episodio del 20 settembre, Maria Corleone sembra essere convinta della scelta fatta già la scorsa settimana. La protagonista, dopo l’uccisione del fratello, è determinata a vendicarsi e, dunque, accetta di rientrare negli affari criminali della famiglia. Il malore che coglie il padre non fa altro che alimentare questa sua volontà.

Maria Corleone, nella puntata del 20 settembre, è consapevole di aver bisogno di sostegno. Per tale motivo, decide di lasciare momentaneamente la città di Palermo e recarsi oltreoceano, a New York. Nella Grande Mela deve fare sfoggio delle abilità di persuasione per convincere la criminalità locale a sostenerla.

Spoiler finale

Intanto, per Maria Corleone proseguono i problemi sentimentali. Il fidanzato Luca, un pubblico ministero, tenta in tutti i modi di portarla via dalla Sicilia e convincerla ad abbandonare la strada della criminalità. La tensione tra i due sfocia in un duro confronto, nel quale la protagonista, pur dicendosi innamorata, lascia il fidanzato.

Maria Corleone 20 settembre

Maria Corleone 20 settembre, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati durante Maria Corleone.

  • Rosa Diletta Rossi: Maria Corleone;
  • Fortunato Cerlino: Luciano Corleone;
  • Alessandro Fella: Luca;
  • Giuseppe Tantillo: Rocco;
  • Tosca D’Aquino: Santa Nisticò;
  • Federica De Cola: Sandra;
  • Aglaia Mora: Rosa;
  • Vittorio Magazzù: Stefano;
  • Christian Burruano: Tony Zerilli.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it