Connect with us

Soap e serie tv

Il Cacciatore | puntata 18 aprile | Freaks e Sì, lo voglio

Il Cacciatore | puntata 18 aprile | Freaks e Sì, lo voglio. La sesta puntata della serie liberamente ispirata alla storia vera del magistrato Alfonso Sabella, conclude una lunghissima stagione di indagini con la successiva incarcerazione di centinaia di mafiosi.

Pubblicato

il

Il Cacciatore | puntata 18 aprile | Freaks e Sì, lo voglio. La sesta puntata della serie liberamente ispirata alla storia vera del magistrato Alfonso Sabella, conclude una lunghissima stagione di indagini con la successiva incarcerazione di centinaia di mafiosi.
Condividi su

Il Cacciatore | undicesimo episodio | Freaks

La puntata si apre con il magistrato Saverio Barone che sta organizzando il proprio matrimonio. Per lui e per la compagna è un momento di distensione. La decisione di convolare a nozze è scaturita dalla constatazione di Barone di non voler essere più solo e di voler dividere la sua esistenza con la donna che gli è sempre stata vicino.

Nonostante l’organizzazione della cerimonia, il magistrato continua le sue indagini nella caccia ai mafiosi. Alcuni componenti del clan Bagarella intanto stanno mettendo a punto un minuzioso piano per favorire l’evasione di Don Luchino dal carcere. Per fare in modo che non ci siano inconvenienti, hanno bisogno di un grosso quantitativo di esplosivo e si rivolgono a Giovanni Brusca.

Tutta la parte finale dell’episodio verte su questi due temi principali a metà strada tra commedia e thriller: da una parte Saverio Barone si prepara a vivere insieme alla sua compagna, dall’altra all’insaputa della sua partner e di tutti i familiari, cerca di capire che cosa sta succedendo nel clan mafioso. Saverio Barone infatti non ha elementi per intuire che si sta cercando di far evadere Don Luchino.

Il Cacciatore | dodicesimo episodio | Sì, lo voglio

Il piano di evasione che era stato preparato con molta cura, fallisce e Don Luchino è costretto a rimanere in carcere. Di tutto questo Brusca ne è estremamente felice pur avendo aiutato lui stesso il piano di evasione fornendo una enorme quantità di esplosivo. La caccia ai mafiosi però non è ancora conclusa. Proprio verso la seconda metà dell’episodio Barone viene contattato da Lucio Raja che gli chiede un incontro. Inizialmente il pubblico ministero dubita della proposta che ha tutto il sapore di una trappola. Però dopo molti ripensamenti decide di accettare. Naturalmente mette in allerta i propri uomini e svela loro qual è il posto segreto dove dovrà svolgersi l’insolito incontro.

Leggi anche --->  Rocco Schiavone Punti di vista su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

La serie ha raccontato la stagione immediatamente successiva alle stragi di Capaci e di via D’Amelio dove avevano perso la vita i Giudici Falcone e Borsellino. Saverio Barone riesce a mettere in ginocchio buona parte della mafia corleonese.

Ricordiamo che Il Cacciatore è ispirato alla storia vera del magistrato Alfonso Sabella che l’ha narrata nel suo libro “Il cacciatore di mafiosi“.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Chicago MED 8 giugno su Italia 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso della puntata, in ospedale arriva Avery, figlia della dottoressa Blake.

Pubblicato

il

Chicago MED Cambiare è difficile trama
Condividi su

Chicago MED prosegue la propria programmazione su Italia 1 giovedì 8 giugno, quando in seconda serata sono trasmesse le puntate Cambiare è difficile ed È tutto lecito per il bene del paziente?. Gli appuntamenti sono visibili anche in diretta streaming e on demand su Mediaset Play.

Chicago MED Cambiare è difficile cast

Chicago MED Cambiare è difficile, regista e dove è girato

Cambiare è difficile ed È tutto lecito per il bene del paziente? di Chicago MED sono una produzione della Wolf Entertainment e della Universal Television. Gli ideatori e produttori del titolo sono Dick Wolf e Matt Olmstead.

I registi degli episodi sono Nicole Rubio e Oz Scott. Gli sceneggiatori, invece, sono Diane Frolov, Andrew Schneider e Safura Fadavi. Le riprese si sono svolte a Chicago, dove la serie è ambientata. In totale, la settima stagione del titolo è composto da ventidue appuntamenti. Ognuno di questi ha una durata di circa 45 minuti.

Chicago MED Cambiare è difficile spoiler finale

Chicago MED Cambiare è difficile, la trama

In Cambiare è difficile di Chicago MED, i colleghi Halstead ed Hammer riescono a mettere da parte i loro attriti per curare insieme un paziente molto anziano. Intanto, in ospedale arriva Avery, figlia della dottoressa Blake. La giovane è ricoverata in gravi condizioni dopo essere stata investita da una automobile.

Leggi anche --->  A casa tutti bene, la seconda stagione dal 5 maggio su Sky: trama, cast, spoiler finale

Infine, Scott e Charles si prendono cura di una persona che arriva al nosocomio soffrendo della ADHD, sindrome da Disturbo da deficit di attenzione – iperattività. Gli esperti, dopo i primi accertamenti, iniziano a dubitare sulla correttezza di tale diagnosi.

È tutto lecito per il bene del paziente?, la trama

Oltre a Cambiare è difficile, Chicago MED prosegue l’8 giugno con la puntata dal titolo È tutto lecito per il bene del paziente?. In essa è grande protagonista il dottor Stevie Hammer. La vita professionale, infatti, si mischia con quella privata dopo che, in ospedale, arriva la mamma. Quest’ultima, però, rifiuta le cure. Il protagonista, così, chiede aiuto a Taylor.

Infine, nel corso dell’episodio è centrale il passato in polizia di Scott. Nella struttura ospedaliera giunge una paziente, che ha bisogno di cure in seguito a una caduta. Il medico, però, riconosce il padre della paziente in quanto lo ha arrestato qualche anno prima con l’accusa di violenza domestica. Per questo, inizia a pensare che il ferimento non sia un semplice incidente.

Chicago MED Cambiare è difficile

Chicago MED Cambiare è difficile, il cast

Di seguito l’elenco degli attori e dei protagonisti da loro interpretati nel corso di Chicago MED.

  • Nick Gehlfuss: Will Halstead;
  • Torrey DeVitto: Natalie Manning;
  • Brian Tee: Ethan Choi;
  • Marlyne Barrett: Maggie Campbell;
  • Epatha Merkerson: Sharon Goodwin;
  • Oliver Platt: Daniel Charles;
  • Guy Lockard: Dylan Scott;
  • Kristen Hager: Stevie Hammer.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Spirale di bugie serie tv Rai 2 – trama, cast, finale

Una coppia assume una tata per i propri piccoli. La giovane distruggerà la famiglia.

Pubblicato

il

Spirale di bugie serie tv Rai 2
Condividi su

Rai 2 propone la serie tv dal titolo Spirale di bugie. Si tratta di un prodotto di genere thriller con atmosfere drammatiche.

La produzione è dell’Australia. L’anno di realizzazione è il 2021 e la prima stagione della serie si compone di quattro episodi in totale, ognuno della durata di 50 minuti circa.

Spirale di bugie serie tv attori

Spirale di bugie serie tv – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Jason Herbison. Protagonisti principali sono Anna Fallmont e Jake Fallmont interpretati rispettivamente da Charlie Brooks e Brett Tucker. Nel cast anche Phoebe Roberts nel ruolo di Becky Hart.

Le riprese si sono svolte in Australia, in particolare a Canberra e zone limitrofe nel territorio della capitale australiana.

La produzione è della FremantleMedia Australia in collaborazione con Channel 5 Television e Network Ten.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo With intent.

Spirale di bugie serie tv dove è girato

Spirale di bugie – trama della serie tv in onda su Rai 2

La trama ha come protagonisti i coniugi Anna e Jack. Lei è una donna inglese, il marito invece è australiano. Perseguitati da misteriosi eventi che sono accaduti durante il loro soggiorno a Londra, i due coniugi decidono di trasferirsi in Australia portando i due bambini piccoli con loro.

Leggi anche --->  The Good Doctor su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

Una volta arrivati nella nuova sede Anna è determinata a riappropriarsi della sua vita ed iniziare da capo la sua esistenza insieme al marito.

Per far seguire i due bambini quando i genitori sono al lavoro Anna assume in casa una giovane baby-sitter di nome Becky. La nuova tata sembra perfetta, ma purtroppo non tutto è come sembra.

Per una serie di circostanze Anna sospetta che Jack, il marito, abbia una relazione con un’altra donna. Per scoprire di chi si tratta comincia a seguirlo e nella rabbia che la pervade, non si rende conto che sta perdendo la sua stabilità emotiva.

Verso la fine del primo episodio i telespettatori sapranno che Jack ha in effetti una relazione con Becky la tata appena assunta per prendersi cura dei piccoli Grace e Oliver.

Spoiler finale

A sconvolgere Anna non è tanto la scoperta della tresca del marito con Becky, ma il fatto che la tata è già la sua amante da tempo. Molto probabilmente dietro il suo aspetto innocente Becky nasconde qualcosa di molto losco. Ed infatti sospetta che Jack e Becky stiano complottando per sbarazzarsi di lei e prenderle i bambini.

Come fare per evitare che tutto ciò avvenga?

Spirale di bugie serie tv finale

Spirale di bugie: il cast completo

Di seguito il cast della serie tv Spirale di bugie e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Charlie Brooks: Anna Fallmont
  • Brett Tucker: Jake Fallmont
  • Phoebe Roberts: Becky Hart
  • Alba Nicholls: Grace Fallmont
  • Hunter Hurley: Oliver Fallmont
  • Ned Kennelly: Oliver Fallmont
  • Neil Melville: Ray Tucker
  • Nadine Garner: Detective Taormina
  • Caroline Gillmer: Cynthia Fallmont
  • Alfie Gledhill: Liam Henderson
  • Bert LaBonté: Phil
  • Isabella Giovinazzo: Caroline Wilder
  • John Marc Desengano: Pavan Harisha
Leggi anche --->  Il Patriarca puntata 5 maggio su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Chicago Fire 8 giugno su Italia 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso della puntata, Stella Kidd sceglie di cogliere una nuova possibilità di diventare tenente.

Pubblicato

il

Chicago Fire Un ufficiale grintoso trama
Condividi su

Chicago Fire, serie tv prodotta e ideata da Dick Wolf, torna su Italia 1 giovedì 8 giugno, quando in prima serata sono visibili le puntate Un ufficiale grintoso e Il pezzo mancante. Gli episodi, come di consueto, sono trasmessi anche in diretta streaming e on demand su Mediaset Play.

Chicago Fire Un ufficiale grintoso

Chicago Fire Un ufficiale grintoso, regista e dove è girato

Un ufficiale grintoso e Il pezzo mancante di Chicago Fire sono una produzione di Wolf Entertainment e di Universal Television. Tra i produttori esecutivi del titolo figurano il già citato Dick Wolf e il braccio destro Matt Olmstead. Oltre a loro ci sono Derek Haas, Joe Chappelle e Michael Brandt.

La regia è a cura di Matt Earl Beesley e Lisa Robinson. La sceneggiatura, invece, è scritta da Matt Whitney, Michael Gilvary e Andrea Newman. Le riprese si sono svolte a Chicago.

Chicago Fire Un ufficiale grintoso cast

Chicago Fire Un ufficiale grintoso, la trama

Nel corso di Un ufficiale grintoso di Chicago Fire, un problema meccanico coinvolge l’ambulanza 61. Infatti, si rompe l’aria condizionata. Il capo dei paramedici Hawkins, che la scorsa settimana ha iniziato una relazione con Violet, fa sì che venga riparata subito, evitando la fila alla compagna e a Brett.

Intanto, una vecchia conoscenza del passato torna alla Caserma 61 e chiede un favore a Mouch e ad Hermann, tra i pompieri più esperti di tutto il Distretto. Kidd ha una nuova possibilità di diventare tenente. Dopo la rinuncia del passato, il personaggio interpretato da Miranda Rae Mayo decide di cogliere l’opportunità.

Leggi anche --->  Il sarto serie tv Netflix - trama, cast, finale

Il pezzo mancante, la trama

Oltre ad Un ufficiale grintoso, l’8 giugno è in onda anche la puntata di Chicago Fire dal titolo Il pezzo mancante. In seguito a un incendio in una industria, una persona rimane gravemente ferita. Inizialmente si pensa a un incidente fortuito, ma una telefonata anonima sembrerebbe voler indirizzare i protagonisti verso un’altra ipotesi. Severide e Seager, allora, indagano insieme nel tentativo di comprendere se l’incendio sia o meno doloso.

La Caserma 51 ha bisogno di un nuovo pompiere. Il Dipartimento, così, seleziona una serie di giovani che potrebbero occupare l’incarico. Una di queste reclute è messa alla prova nel corso di una chiamata.

Chicago Fire Un ufficiale grintoso spoiler finale

Chicago Fire Un ufficiale grintoso, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Chicago Fire.

  • Taylor Kinney: Kelly Severide;
  • David Eigenberg: Christopher Hermann;
  • Eamonn Walker: Wallace Boden;
  • Christian Stolte: Mouch;
  • Joe Minoso: Joe Cruz;
  • Kara Killmer: Sylvie Brett;
  • Alberto Rosende: Blake Gallo;
  • Daniel Kyri: Darren Ritter;
  • Miranda Rae Mayo: Stella Kid.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it