Sport
Palio di Siena 2018 | La diretta del 2 Luglio | Vince la Contrada del Drago

A raccontarci l’emozione della gara saranno Annalisa Bruchi e Giovanni Mazzini.
Verranno sorteggiati i cavalli più in forma delle contrade ed assegnati a sorte ai fantini, per garantire a tutte le contrade le stesse possibilità di vittoria. Come la tradizione vuole, sarà l’abilità del fantino a fare la differenza.
A tra poco con la diretta del Palio di Siena 2018.
Inizia la Diretta del Palio di Siena, Annalisa Bruchi ci introduce la gara che si terrà in Piazza di Campo a Siena; presenta poi lo storico del palio: Giovanni Mazzini, che ci avvisa che sarà un Palio incerto, per il livello simile dei cavalli – non c’è nessun cavallo superiore all’altro.
Mazzini ci racconta del sorteggio delle contrade: si estraggono tre contrade dal palio precedente più le sette che non avevano partecipato.
Il tessuto sociale di Siena dopo il fallimento di Montepaschi è stato messo a dura prova e proprio le contrade ultimamente hanno aiutato la città a riprendersi ed a riunire la comunità.
Annalisa intervista il sindaco di Siena, De Mossi, che ci parla della responsabilità dei sorteggi dei cavalli (poi assegnati alle contrade). Consegnare il cavallo vincente è un grande onore e lo è altrettanto essere parte di una contrada: un senese entra a far parte della propria contrada quando nasce e la lascia solo quando muore.Ora è il momento della “passeggiata storica” del Palio, settecento figuranti, alfieri e tamburini, sfilano vestiti come la tradizione vuole. Questi ragazzi si allenano tutto l’anno per questo evento.
Uno dei fantini più famosi ci racconta la traiettoria perfetta da prendere durante la gara. Nel tratto di S. Martino puoi prendere la curva con più libertà, in altre sei invece obbligato a fare poche manovre a causa delle strettoie. Se si riesce a galoppare dentro le tracce del Carroccio – come vuole la tradizione – si hanno buone possibilità di vittoria, ma – svela il fantino – durante la gara c’è grande difficoltà a seguire i solchi del Carroccio.
Il Carroccio è l’emblema della battaglia medievale, dove si fissava il vessillo del comune. La battaglia di Monte Aperti è ricordata con questo corteo storico. Gli spettatori sventolano i fazzoletti verso il drappello che sfila, per cercare di attirarlo alla proprio contrada.
Il Palio è a metà tra il sacro ed il profano, il cavallo viene addirittura benedetto dal prete della propria contrada per cercare di farlo arrivare alla vittoria.
Ora è quasi giunto il momento dell’entrata dei cavalli, dopo la passeggiata storica. I canapi vengono tesi e i cavalli tra poco entreranno. Clip sul drappo tanto ambito. Emilio Giannelli, vignettista, è stato incaricato per disegnare il drappo di questo Palio 2018.
Il carroccio ed il drappo escono, ora alfieri e tamburini sono pronti per la solenne sbandierata, che è il segnale per far entrare cavallo e fantino.
“Per questo palio sono stati scartati dai veterinai ben tredici cavalli – commenta Giovanni Mazzini – questo indica l’importanza del cavallo per il Palio“.
Ecco la famosa sbandierata: più la bandiera va in alto più fortuna avrà la contrada dello sbandieratore.
Stanno uscendo i Capitani delle contrade, salutano le proprie contrade e percorrono un tratto di pista per accomodarsi sul palco. Escono i cavalli e i fantini. Adesso i fantini fanno sgambare i cavalli prima di farli entrate all’interno dei canapi. L’ordine dell’entrata nei canapi è estratta a sorte, poi viene aperta la busta con il nome della contrada che deve effettuare la mossa che sancisce il via della gara.
Ecco l’ordine di partenza: Oca,Tartuga,Lupa, Nicchio, Istrice, Giraffa, Leocorno, Drago, Montone, Chiocciola. La Chiocciola effettuerà la rincorsa. I cavalli sono nervosi non riescono a rimanere calmi dentro i canapi. I giudici fanno uscire i cavalli, i fantini ora contrattano tra loro, per mettersi d’accordo per la rincorsa.
Le contrade vengono richiamate dai giudici per rientrare nei canapi. Tartuga non rientra, il giudice la richiama ed il pubblico si comincia a scaldare con delle accese proteste. Primo avvertimento ufficiale per Tartuga da parte del giudice, che invita il fantino a calmarsi. Il momento dello schieramento è quello cruciale per il palio ed il più delicato. I Fantini – nel gergo del Palio i Guerrieri – cercano ancora di accordarsi per lo schieramento, questa è una pratica che può durare davvero molto prima della partenza. Secondo richiamo per Tartuga ed il giudice fa uscire di nuovo i cavalli dai canapi, per farli sgambare.
Il numero di contrade nemiche presenti in campo complica gli accordi per stare calmi e fermi all’interno dei canapi. I cavalli sono molto sudati con questo caldo perchè è più di mezz’ora che sono usciti. I barbareschi (figura che accudisce il cavallo) entrano e chiedono ai fantini se serve qualcosa o se bisogna asciugare i cavalli. Una mossa davvero complicata quella di questo anno, come sottolineano anche i due commentatori. La battaglia tra i canapi continua.
Il giudice o mossiere, ormai sta perdendo la voce per ricordare le posizioni da mantenere ai fantini. I cavalli sono in linea, prima falsa partenza per questo Palio. Giro di piazza per far sfogare i cavalli, ora ci vorrà altro tempo per riposizionare i cavalli. La mossa ora sta maturando finalmente, la Chiocciola forse riesce a fare la tanto agognata partenza.
Giovanni Mazzini racconta che ci può essere un cambio di busta di ordine dei canapi, anche se l’unico cambio busta è avvenuto nel 1987. I cavalli sono fatti uscire nuovamente dai canapi. Annalisa fa il punto della situazione, è un’ora che i cavalli sono entrati in pista, il problema è che la contrada della Chiocciola, che dovrebbe effettuare la rincorsa, non può entrare nei canapi per via dell’ostruzione portatagli dalla rivale di contrada la Tartuga. Il Mossiere è ormai stanco dell’atteggiamento di Tartuga che non permette la rincorsa; si sta facendo anche buio e se non c’è visibilità. Se si continua così il Palio dovrà essere rimandato. Seconda partenza, ma il giudice annulla anche questa.
Annalisa ringrazia il Tg2 per la pazienza e per la diretta prolungata del Palio, vista questa mossa così nervosa. Il pubblico ormai rumoreggia sempre di più perchè si intravede la possibilità che il Palio sia rimandato. “Fabio Magni, il mossiere, non ha mai gestito una partenza così difficoltosa” – commenta Annalisa Bruchi.
Si parte. Cadono Montone e Nicchio al via, in testa Drago, che distacca Oca e Giraffa. Vince la Contrada del Drago con il fantino Brio.
La piazza e la contrada del Drago festeggiano la vittoria del Palio della Madonna di Provenzano 2018.
Sport
Serie A 29a giornata di Campionato su Sky e Dazn

Indice dei contenuti
Sabato 3 aprile, appuntamento con la Serie A, in campo per la 29a giornata del campionato 2020/2021. Sky trasmette in esclusiva live 7 partite su 10 per ogni turno, anche in streaming su NOW. Una partita a turno sarà trasmessa in 4K HDR con Sky Q satellite. Qui il turno precedente.
Per i clienti Sky, le 3 partite a giornata di Serie A di DAZN saranno visibili su DAZN1, canale 209 di Sky, per i clienti che aderiscono all’offerta Sky-DAZN.
Serie A 29a giornata di Campionato su Sky e Dazn
Si inizia alle 12 con Alessandro Bonan a “Sky Calcio Show” con Gianluca Di Marzio, Giancarlo Marocchi, Marco Bucciantini e Giorgia Cenni. A Fabio Caressa e i suoi ospiti i commenti della giornata di campionato, dalle 22.45, “Sky Calcio Club”. In studio insieme a Stefano De Grandis e Dalila Setti, Beppe Bergomi, Sandro Piccinini, Luca Marchegiani e Alessandro Costacurta.
Per ogni giornata di campionato, aggiornamenti e news in tempo reale sulla Serie A anche sul sito skysport.it e sull’App Sky Sport. La visione della programmazione della giornata di Serie A è disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming live su NOW.
Serie A 29a giornata di Campionato su Sky
SABATO 3 APRILE
ore 12.30
Milan-Sampdoria Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet). Anche in 4K HDR con Sky Q satellite
telecronaca Federico Zancan; commento Massimo Ambrosini; bordocampo Peppe Di Stefano e Manuele Baiocchini
ore 15
Diretta Gol Sky Sport 251 (satellite e internet)
Sassuolo-Roma Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet)
telecronaca Riccardo Gentile; commento Nando Orsi; bordocampo Giovanni Guardalà e Paolo Aghemo
Diretta Gol Andrea Marinozzi
Napoli-Crotone Sky Sport 253 (satellite e internet) e Sky Sport 484 (digitale terrestre)
telecronaca Dario Massara; commento Beppe Bergomi; bordocampo Massimo Ugolini
Diretta Gol Antonio Nucera
Atalanta-Udinese Sky Sport 254 (satellite e internet) e Sky Sport 485 (digitale terrestre)
telecronaca Andrea Marinozzi; commento Luca Pellegrini; bordocampo Massimiliano Nebuloni
Diretta Gol Daniele Barone
Genoa-Fiorentina Sky Sport 255 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre)
telecronaca Davide Polizzi; commento Renato Zaccarelli; bordocampo Riccardo Re
Diretta Gol Paolo Ciarravano
Benevento-Parma Sky Sport 256 (satellite e internet) e Sky Sport Serie A HD (digitale terrestre)
telecronaca Riccardo Gentile; commento Nando Orsi; bordocampo Francesco Modugno
Diretta Gol Paolo Redi
ore 20.45
Bologna-Inter Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Maurizio Compagnoni; commento Daniele Adani; bordocampo Alessandro Alciato e Andrea Paventi
La programmazione Dazn
SABATO 3 APRILE
ore 15
Lazio-Spezia DAZN1 (canale 209)
ore 15
Cagliari-Verona DAZN1+ (canale 212)
ore 18
Torino-Juventus DAZN1 (canale 209)
Sport
Serie A 28a giornata di campionato sui canale Sky e su Dazn

Indice dei contenuti
Da oggi, venerdì 19 marzo, a domenica 21 marzo, appuntamento con la Serie A, in campo per la 28a giornata del campionato 2020/2021. Sky trasmette in esclusiva live sette partite su 10 per ogni turno, anche in streaming su NOW TV. Una partita a weekend sarà trasmessa in 4K HDR con Sky Q satellite.
Per i clienti Sky, le 3 partite a giornata di Serie A di DAZN saranno visibili su DAZN1, canale 209 di Sky, per i clienti che aderiscono all’offerta Sky-DAZN.
Serie A 28a giornata di campionato
Si inizia oggi con 23, insieme a Marco Cattaneo, Stefano De Grandis e Alessandro Costacurta.
Sabato, “Sky Calcio Live”, dalle 14, ritorna Marco Cattaneo, insieme a Paolo Condò, Matteo Marani e Alessandro Costacurta.
Domenica pomeriggio torna Alessandro Bonan alla guida di “Sky Calcio Show” con Gianluca Di Marzio, Giancarlo Marocchi, Marco Bucciantini e Giorgia Cenni, dalle 14. A Fabio Caressa e i suoi ospiti i commenti della giornata, nel programma della domenica sera, dalle 22.45, “Sky Calcio Club”. In studio Stefano De Grandis e Dalila Setti, con Beppe Bergomi, Sandro Piccinini, Luca Marchegiani e Paolo Di Canio.
Per ogni giornata di campionato, aggiornamenti e news in tempo reale sulla Serie A anche sul sito skysport.it e sull’App Sky Sport. La visione della programmazione della giornata di Serie A è disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming live su NOW TV.
La programmazione sui canali Sky
VENERDÌ 19 MARZO
ore 20.45
Parma-Genoa Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Daniele Barone; commento Giancarlo Marocchi; bordocampo Marco Nosotti
SABATO 20 MARZO
ore 15
Crotone-Bologna Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Antonio Nucera; commento Luca Pellegrini; bordocampo Bruno Palermo
ore 18
Spezia-Cagliari Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Dario Massara; commento Renato Zaccarelli; bordocampo Marina Presello
DOMENICA 21 MARZO
ore 15
Diretta Gol Sky Sport 251 (satellite e internet)
Juventus-Benevento Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet)
telecronaca Riccardo Gentile; commento Nando Orsi; bordocampo Giovanni Guardalà e Paolo Aghemo
Diretta Gol Andrea Marinozzi
Sampdoria-Torino Sky Sport 253 (satellite e internet) e Sky Sport 484 (digitale terrestre)
telecronaca Federico Zancan; commento Lorenzo Minotti; bordocampo Alessandro Alciato
Diretta Gol Geri De Rosa
ore 18
Fiorentina-Milan Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Maurizio Compagnoni Zancan; commento Massimo Ambrosini; bordocampo Peppe Di Stefano e Vanessa Leonardi
ore 20.45
Roma-Napoli Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet). Anche in 4K HDR con Sky Q satellite
telecronaca Riccardo Trevisani; commento Daniele Adani; bordocampo Paolo Assogna, Angelo Mangiante e Massimo Ugoli
La programmazione DAZN
DOMENICA 20 MARZO
ore 12.30
Verona-Atalanta DAZN1 (canale 209)
ore 15
Udinese-Lazio DAZN1 (canale 209)
Sport
Serie A 27a giornata di Campionato su Sky e Dazn

Indice dei contenuti
La Serie A torna da venerdì 12 marzo, a domenica 14 marzo per la 27a giornata del campionato 2020/2021. Dopo la scorsa settimana, Sky trasmetterà in esclusiva live 7 partite su 10 per ogni turno, anche in streaming su NOW TV. Una partita a weekend sarà trasmessa in 4K HDR con Sky Q satellite. Per i clienti Sky, le 3 partite a giornata di Serie A di DAZN sono visibili su DAZN1, canale 209 di Sky, per i clienti che aderiscono all’offerta Sky-DAZN.
Serie A 27a giornata di Campionato su Sky e Dazn
Studi e approfondimenti. Si inizia oggi con 23, insieme a Marco Cattaneo, Stefano De Grandis e Lorenzo Minotti.
Sabato, “Sky Calcio Live”, dalle 14, ritorna Marco Cattaneo, insieme a Paolo Condò, Matteo Marani e Alessandro Costacurta.
Domenica pomeriggio torna Alessandro Bonan alla guida di “Sky Calcio Show” con Gianluca Di Marzio, Giancarlo Marocchi, Marco Bucciantini e Giorgia Cenni, dalle 14. A Fabio Caressa e i suoi ospiti i commenti della giornata, nel programma della domenica sera, dalle 22.45, “Sky Calcio Club”. In studio Stefano De Grandis e Dalila Setti, con Beppe Bergomi, Sandro Piccinini, Fabio Capello e Paolo Di Canio.
Per ogni giornata di campionato, aggiornamenti e news in tempo reale sulla Serie A anche sul sito skysport.it e sull’App Sky Sport. La visione della programmazione della giornata di Serie A è disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming live su NOW TV.
Serie A 27a giornata su Sky
VENERDÌ 12 MARZO
ore 15
Lazio-Crotone Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Maurizio Compagnoni; commento Nando Orsi; bordocampo Matteo Petrucci
ore 20.45
Atalanta-Spezia Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Riccardo Gentile; commento Massimo Ambrosini; bordocampo Massimiliano Nebuloni
SABATO 13 MARZO
ore 15
Sassuolo-Verona Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Antonio Nucera; commento Giancarlo Marocchi; bordocampo Marina Presello
ore 18
Benevento-Fiorentina Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Geri De Rosa; commento Luca Pellegrini; bordocampo Vanessa Leonardi
DOMENICA 14 MARZO
ore 15
Torino-Inter Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet)
telecronaca Riccardo Trevisani; commento Daniele Adani; bordocampo Paolo Aghemo e Matteo Barzaghi
ore 18
Cagliari-Juventus Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Federico Zancan; commento Lorenzo Minotti; bordocampo Giovanni Guardalà
ore 20.45
Milan-Napoli Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet). Anche in 4K HDR con Sky Q satellite
telecronaca Andrea Marinozzi; commento Luca Marchegiani; bordocampo Alessandro Alciato, Peppe Di Stefano, Massimo Ugolini
Programmazione su Dazn
SABATO 13 MARZO
ore 20.45
Genoa-Udinese DAZN1 (canale 209)
DOMENICA 14 MARZO
ore 12.30
Bologna-Sampdoria DAZN1 (canale 209)
ore 15
Parma-Roma DAZN1 (canale 209)
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo