Sport
Russia 2018, stasera Svezia-Italia su Rai 1
Dentro o fuori: la nazionale di Giampiero Ventura si gioca l’accesso ai mondiali russi a partire da stasera in Svezia. Gli scandinavi proveranno, tra le mura amiche, ad intralciare il cammino degli azzurri verso la rassegna iridata. Un match non semplice, con uno degli avversari più ostici che potevano capitare alla selezione del CT Giampiero Ventura. L’ex tecnico del Torino si gioca buona parte delle sue possibilità di permanenza sulla panchina italiana in una partita che gli azzurri devono necessariamente chiudere senza sconfitta, onde evitare di giocare il ritorno, previsto per il 13 novembre a Milano, senza eccessivi patemi. Basterebbe anche un pari con gol.
Svezia- Italia i precedenti
L’Italia torna in campo per uno spareggio mondiale 20 anni dopo il doppio confronto con la Russia: allora ci si giocava l’accesso a Francia ’98, con Cesare Maldini in panchina. Soltanto uno degli 11 di quella nazionale è ancora in attività: è Gigi Buffon, che proprio nella partita di andata giocata a Mosca il 29 ottobre 1997 esordì in maglia azzurra subentrando all’infortunato Gianluca Pagliuca. L’incontro in terra russa, giocato sotto una forte nevicata, finì 1-1 con reti di Vieri e pareggio dei padroni di casa propiziato da un’autogol di Fabio Cannavaro. Fu Gianluigi Casiraghi a garantire il passaggio del turno all’Italia con un sinistro che stese gli avversari al “San Paolo” di Napoli nel match di ritorno. La scaramanzia è d’obbligo, ma l’ultimo spareggio fa dunque ben sperare.
Gli uomini di Ventura arrivano all’ultimo atto di queste qualificazioni mondiali dopo il prevedibile secondo posto nel gruppo G dietro alla Spagna, frutto di 7 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta per un totale di 23 punti guadagnati. La nazionale del ct Andersson, invece, non è riuscita a scavalcare la Francia nel gruppo A, fermandosi a 19 punti totali, 4 in meno dei transalpini, ottenuti attraverso 6 vittorie e un pareggio. Tra le due nazionali i precedenti sono 23 ed il bilancio è a favore degli azzurri, vittoriosi in 11 occasioni contro le 6 affermazioni scandinave. 6 anche i pareggi. L’ultimo incontro risale alla fase finale di Euro 2016, quando entrambe le squadre erano inserite nel girone E: grazie ad un gol di Eder quasi in chiusura, l’Italia dell’allora CT Conte ebbe la meglio sugli avversari, eliminati poi al termine della prima fase della competizione.
Giampiero Ventura oggi non ha quasi certamente a disposizione Simone Zaza: l’attaccante del Valencia, autore di un ottimo inizio di stagione, è fortemente a rischio per un problema al ginocchio che potrebbe addirittura costringerlo a seguire il match dalla tribuna. Ad affiancare Ciro Immobile in attacco, quindi, dovrebbe essere Andrea Belotti. Il commissario tecnico dovrebbe optare per un 3-5-2, in cui non sembra esserci spazio per il napoletano Insigne, che potrebbe entrare a partita in corso.
Svezia- Italia le probabili formazioni
Questi, dunque, i possibili 11 che vedremo scendere in campo a Solna: Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, Verratti, De Rossi, Darmian; Belotti, Immobile.
I padroni di casa dovrebbero schierarsi con un 4-4-2. Ecco la probabile formazione: Olsen; Krafth, Lindelof, Graqvist, Augustinsson; Claesson, Larsson, Ekdal, Forsberg; Toivonen, Berg.
Ad arbitare il match sarà il fischietto turco Cuneyt Cakir.
Sport
Formula 1 GP Arabia Saudita, la programmazione tv: gara in diretta su Sky, in differita su TV8
Indice dei contenuti
Da venerdì 17 marzo si disputa il GP dell’Arabia Saudita di Formula 1. L’appuntamento è il secondo in calendario per il mondiale e la visione è appannaggio degli abbonati a Sky Sport e, in chiaro, di TV8. La tre giorni di competizione inizia in salita per la Ferrari. Dopo la debacle del Bahrein, Charles Leclerc parte ad Abu Dhabi con una penalizzazione in griglia dopo l’introduzione di una nuova centralina.
Formula 1 GP Arabia Saudita, le prove libere
Il week – end del GP di Arabia Saudita di Formula 1 inizia, come già detto, il 17 marzo. Dalle 14:30 i piloti scendono in pista per la prima prova libera. La seconda, invece, è in programma qualche ora più tardi, a partire dalle 18:00.
La visione delle due sessioni, come sempre, è una esclusiva di Sky Sport. In particolare le libere sono fruibili sui canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Formula 1 (207), mentre non è previsto alcun passaggio in differita sulle reti in chiaro. Il commento è a cura di Carlo Vanzini e Roberto Chinchero.
Il sabato è il giorno di qualifiche
Il GP di Arabia Saudita di Formula 1 proseguono sabato 18 marzo. Il primo appuntamento inizia alle 14:30, orario in cui i piloti sono protagonisti della terza e ultima prova libera. Con tale sessione le scuderie hanno l’ultima possibilità di mettere a punto le giuste strategie in vista del resto del fine settimana. Anche in questo caso le libere sono nei palinsesti di Sky Sport Formula 1.
Dalle 18:00, invece, il calendario del GP di Formula 1 è arricchito con le qualifiche. In tale manche le macchine cercano di posizionarsi più in alto possibile nella griglia di partenza per la gara della domenica. La diretta è trasmessa su Sky Sport Uno e Sky Sport 4K e i telecronisti sono Carlo Vanzini, Roberto Chinchero e Marc Genè. I tre sono le voci anche della differita di TV8, che la ha in programmazione dalle 21:00.
Formula 1 GP Arabia Saudita, la gara della domenica
Infine, l’ultimo giorno del GP di Arabia Saudita di Formula 1 è domenica 19, quando va in scena la gara. I semafori divengono verdi alle 18:00 e la diretta è una esclusiva di Sky Sport Uno, Sky Sport Formula 1 e Sky Sport 4K (213).
Le voci che raccontano il gran premio sono quelle dei già citati Vanzini, Chinchero e Genè, ai quali si aggiunge Matteo Bobbi. Così come per le qualifiche, anche la gara è visibile in differita su TV8, che la inserisce nella programmazione tv in prima serata, dalle 21:00.
Sport
Serie A 27° giornata, la programmazione tv: Inter-Juventus e Lazio-Roma solo su DAZN
Indice dei contenuti
Da venerdì 17 marzo si gioca la 27° giornata di Serie A. Il turno del massimo campionato di calcio è composto da dieci partite. Queste sono tutte visibili in esclusiva su DAZN, mentre Sky offre ai propri abbonati solo tre appuntamenti.
Serie A 27° giornata, gli anticipi
I primi anticipi della 27° giornata di Serie A si disputano il 17 marzo. Dalle 18:30, al Mapei Stadium, il Sassuolo accoglie lo Spezia, che tenta di replicare la vittoria ottenuta sette giorni fa ai danni dell’Inter. Dalle 20:45, invece, è prevista Atalanta – Empoli. L’incontro del Gewiss Stadium è trasmessa anche da Sky, che la inserisce nei palinsesti di Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 251 .
Altre partite sono in calendario sabato 18 marzo per la 27° giornata di Serie A. Alle 15:00 le protagoniste sono il Monza e la Cremonese. Dalle 18:00, invece, la Salernitana tenta di ottenere un risultato positivo contro il Bologna, che spera ancora di qualificarsi alle competizione europee della prossima stagione. Infine, alle 20:45, l’Udinese affronta i campioni d’Italia in carica del Milan. Il match tra i bianconeri e i rossoneri, oltre che su DAZN, è fruibile anche su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251.
Le sfide di domenica
La 27° giornata di Serie A continua domenica 19. Alle 12:30 c’è lo scontro diretto per la salvezza tra la Sampdoria e l’Hellas Verona. L’appuntamento è trasmesso, oltre che su DAZN, anche su Sky Sport Calcio e Sky Sport 251.
Tutte le altre partite della 27° giornata di Serie A sono offerte solo da DAZN. Alle 15:00 la Fiorentina scende in campo contro il Lecce, mentre il Torino tenta l’impresa contro la capolista del Napoli. Alle 18:00 è giocata una delle sfide da sempre più attese del campionato, ovvero il derby della Capitale tra la Lazio e la Roma. Chiude, alle 20:45, il big match di San Siro tra Inter e Juventus.
Serie A 27° giornata, i telecronisti
Di seguito i telecronisti scelti da Sky per la 27° giornata di Serie A.
- Atalanta – Empoli: Polizzi e Orsi;
- Udinese – Milan: Marinozzi e Marchegiani;
- Sampdoria – Verona: Massara e Minotti.
Qui, invece, le voci volute da DAZN in vista della 27° giornata di Serie A.
- Sassuolo – Spezia: Giustiniani e Behrami;
- Atalanta – Empoli: Mancini e Budel;
- Monza – Cremonese: Mastroianni e Bazzani;
- Salernitana – Bologna: Santi e Floccari;
- Udinese – Milan: Borghi e Tiribocchi;
- Sampdoria – Verona: Zanon e Pasqual;
- Torino – Napoli: Testoni e Gobbi;
- Fiorentina – Lecce: Calogero e Marcolin;
- Lazio – Roma: Buscaglia e Montolivo;
- Inter – Juventus: Pardo e Ambrosini.
Sport
Champions League 14 15 marzo, le partite e la programmazione tv: Porto – Inter in onda su Canale 5
Indice dei contenuti
Martedì 14 e mercoledì 15 marzo si disputano le partite valevoli per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Come di consueto, gli appuntamenti sono trasmessi su Sky Sport, Amazon Prime Video e Mediaset.
Champions League 14 15 marzo, Porto – Inter visibile in chiaro su Canale 5
I due giorni di Champions League iniziano, come già detto, il 14 marzo. In tale data scende in campo la prima squadra italiana, ovvero l’Inter di Simone Inzaghi. I nerazzurri, forti della vittoria per 1 a 0 dell’andata, cercano i quarti di finale in quel dell’Estadio do Dragao contro il Porto. L’appuntamento è l’unico ad essere visibile in chiaro su Canale 5, con fischio di inizio previsto per le 21:00.
Il commento è di Riccardo Trevisani e Massimo Paganin. A seguire, sempre sulla rete ammiraglia del Biscione, è in onda un ricco post – partita condotto da Alberto Brandi. Con lui, in studio, vari esperti ed opinionisti, tra cui Sandro Sabatini, Graziano Cesari, Massimo Mauro e Christian Panucci.
Ma Porto – Inter di Champions League del 14 marzo è trasmessa anche su Sky. Qui, in particolare, è nei palinsesti di Sky Sport Uno (201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 252. Il commento è a cura di Fabio Caressa e Beppe Bergomi.
Manchester City – Lipsia
Martedì 14 marzo si disputa un altro importante incontro di Champions League. A partire dalle ore 21:00, infatti, il Manchester City di Pep Guardiola ospita all’Etihad Stadium i tedeschi del Lipsia. La sfida è visibile a pagamento su Mediaset Infinity, dove ha le voci di Massimo Callegari e Giancarlo Camolese. City – Lipsia, poi, è anche in programmazione su Sky Sport Football (203) e Sky Sport 253. Sull’emittente satellitare il telecronista è Paolo Ciarravano.
Champions League 14 15 marzo, le partite del mercoledì
Gli ottavi di finale di Champions League si concludono mercoledì 15 marzo. Alle 21:00, infatti, inizia il tanto atteso appuntamento tra il Real Madrid e il Liverpool. La partita dell’andata è stata vinta dai Blancos, capaci di imporsi con il punteggio di 5 a 2. Gli inglesi, per sperare nel superamento del turno, devono fare l’impresa. Anche in questo caso Real Madrid – Liverpool è trasmesso sia su Mediaset Infinity che su Sky.
Sulla piattaforma del Biscione è raccontata da Massimo Callegari e Giancarlo Camolese. Il post – partita, invece, è guidato da Benedetta Radaelli e ha come ospiti Stefano Sorrentino, Mino Taveri, Mauro Bergonzi e Fabrizio Ravanelli. Sull’emittente satellitare, invece, e fruibile su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 4K e Sky Sport 251. Il commentatore è Davide Polizzi.
Infine, il 15 marzo scende in campo per la Champions League il Napoli. Il team di Luciano Spalletti, presso lo Stadio Diego Armando Maradona, cerca di difendere la vittoria dell’andata per 2 a 0 contro l’Eintracht Francoforte. Il match è una esclusiva di Amazon Prime Video e ha in cabina di commento Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda