Sport
Champions League | Roma – Shakhtar | questa sera su Canale 5 | risultato finale

Indice dei contenuti
Roma | La Situazione
Nelle ultime due settimane i giallorossi guidati da mister Di Francesco sembrano aver riacquisito una sicurezza che a Trigoria mancava da mesi. Dopo aver rifilato quattro goal fuori casa al Napoli di Sarri ed essersi riconfermati con un robusto 3-0 ai danni del Torino di Mazzarri, la Roma sembra avere il vento in poppa, le gambe agili e grande confidenza con il goal. Ciò nonostante, come due rondini non fanno primavera, due risultati positivi non bastano a cancellare i due mesi passati di totale apatia calcistica dei giallorossi.
La sensazione è che la Roma sia una squadra imprevedibile e umorale, a metà strada tra imprese eroiche (come il 3-0 ai danni del Chelsea di Antonio Conte ottenuto il 31 ottobre scorso) e le ricadute più improbabili (su tutte le sconfitte, quelle subite entrambe in casa contro l’Atalanta di Gasperini e la Sampdoria di Giampaolo lasciano più di altre l’amaro in bocca). In breve, se è vero che nel calcio contemporaneo gli esami non finiscono mai, dalle parti di Trigoria si ha il sospetto (tutt’altro che infondato) che la Roma stia tentando da troppi anni lo stesso esame: riuscire a sconfiggere le proprie paure e ansie da prestazione.
Per questo, contro lo Shakhtar, l’undici guidato da Di Francesco avrà bisogno innanzitutto di una forte dose di concentrazione e solidità, sia tecnica che umorale. I giallorossi, infatti, ripartiranno dallo svantaggio esiguo di 2-1 subito il 21 febbraio scorso a Charkiv, risultato che non affossa la Roma e che, piuttosto, potrebbe esser ribaltato con un semplice 1-0 (in caso di parità, fanno fede i goal fatti fuori casa). Inoltre i giallorossi potranno mettere in campo i giocatori più forti che hanno in formazione: Dzeko torna dalla squalifica di Campionato, Perotti sembra sicuro a destra e il capitano Daniele De Rossi è stato oltremodo convincente tornando dall’infortunio con un goal all’attivo nel 3-0 contro il Toro.
Insomma alla Roma non mancherà nulla: né i giocatori, né il pubblico, né (soprattutto) gli alibi. L’ultima qualificazione dei giallorossi ai quarti di finale nella Uefa Champions League risale all’edizione 2007/2008. Saranno in grado gli undici di Di Francesco di completare quell’esame di maturità che manca ormai alla Roma da più di dieci anni?

Eusebio di Francesco, allenatore della Roma
Shakhtar | La Situazione
Se la Roma è sin troppo spesso vittima dei propri demoni, lo Shakhtar di Donetsk ha l’unico grande difetto d’essere una grande squadra in un piccolissimo (tecnicamente parlando) campionato. Dopo una sosta invernale di due mesi circa, l’inizio di questa nuova Prem’er Liha Ucraina sembra già prospettare l’ennesima vittoria a mani basse dei nero-arancioni del Donbass. Nelle ultime tre partite (ovvero le prime tre giornate del campionato ucraino), lo Shakhtar ha segnato 11 goal senza subirne neanche uno. Difatti negli ultimi dieci anni la squadra di Donetsk ha vinto 7 dei dieci campionati a disposizione, alternando il proprio dominio con la sola squadra capitolina di Kiev, i biancocelesti della Dinamo.
I nero-arancioni guidati da mister Paulo Fonseca giganteggiano tra le squadre di bassa categoria del proprio campionato, potendo così permettersi di riservare tutta quanta l’energia che hanno sulle competizioni europee come la Champions League. Ma ciò che sulle prime appare come un evidente vantaggio, può spesso risolversi nel suo opposto. Negli ultimi dieci anni, infatti, escluso il Bayern di Monaco non c’è squadra proveniente da campionati a bassa competizione che sia stata in grado di avanzare ambizioni credibili nell’Europa che conta. Un esempio su tutti? Il multimilionario Paris Saint-Germain del presidente quatariota Nasser Al-Khelaifi: una strapotenza economica del calcio e anche un’immensa delusione tecnica.
Ciò nonostante, il vantaggio dello Shakhtar ai danni della Roma, per quanto esiguo, è sempre favorevole. Mister Fonseca potrà permettersi di schierare il suo 4-2-3-1 aspettando gli undici di Di Francesco e ripartendo con le sue veloci frecce quali Ferreira, Tayson e Bernard. Sulla carta una partita perfetta per i neroarancioni, soprattutto al netto delle qualità della squadra. Purtuttavia, sarà in grado lo Shakhtar di scrollarsi di dosso il titolo di grande tra le piccole accedendo nell’ottavo delle squadre più forti della massima competizione europea?

Paulo Fonseca allenatore dello Shakhtar
Roma – Shakhtar | Probabili Formazioni
Roma (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Under, Dzeko, Perotti. All. Eusebio Di Francesco.
Shakhtar (4-2-3-1): Pyatov; Butko, Ordets, Rakitsky, Ismaily; Fred, Stepanenko; Marlos, Taison, Bernard; Ferreyra. All. Paulo Fonseca.
Update
La Roma vince per una rete a zero e si qualifica ai quarti di finale della Champions.
Queste le dichiarazioni di Dzeko e Nainggolan nel post partita:
nel corso del programma “Premium Champions”, l’attaccante della Roma Edin Dzeko dichiara: “La standing ovation deve essere per tutta la squadra, non solo per me: ognuno ha dato il massimo e siamo meritatamente ai quarti. Se penso che a gennaio ho rischiato di andare via? Non volevo andare via proprio per queste partite: tutta la stagione si gioca per partite come questa: andare avanti e vedersela con i più forti deve essere un grande orgoglio. Non ho una preferita: sono tutte squadre forti, ma ce la giocheremo contro chiunque. Siamo tra le otto più forti d’Europa, significa che siamo forti anche noi.”
Il centrocampista della Roma Radja Nainggolan dichiara: “È un bel momento, ci abbiamo lavorato tanto e ce lo meritiamo: sognavamo una qualificazione come questa. Ora una squadra più o meno vale l’altra: sono tutte forti e se vogliamo andare in fondo prima o dopo dovremo incontrarle tutte. Questa qualificazione è una soddisfazione enorme per tutti, ma anche una grossa motivazione per cercare di proseguire il percorso: l’atmosfera di questa sera, con l’aiuto del nostro pubblico, è stata bellissima e spero di poter proseguire assieme. Abbiamo cominciato bene questa stagione, poi abbiamo passato un periodo in cui non ci siamo espressi bene: non so come spiegarlo, ora dovremo andare avanti più possibile in Champions e ottenere in campionato il piazzamento nelle prime quattro.”
Sport
Serie A 29a giornata di Campionato su Sky e Dazn

Indice dei contenuti
Sabato 3 aprile, appuntamento con la Serie A, in campo per la 29a giornata del campionato 2020/2021. Sky trasmette in esclusiva live 7 partite su 10 per ogni turno, anche in streaming su NOW. Una partita a turno sarà trasmessa in 4K HDR con Sky Q satellite. Qui il turno precedente.
Per i clienti Sky, le 3 partite a giornata di Serie A di DAZN saranno visibili su DAZN1, canale 209 di Sky, per i clienti che aderiscono all’offerta Sky-DAZN.
Serie A 29a giornata di Campionato su Sky e Dazn
Si inizia alle 12 con Alessandro Bonan a “Sky Calcio Show” con Gianluca Di Marzio, Giancarlo Marocchi, Marco Bucciantini e Giorgia Cenni. A Fabio Caressa e i suoi ospiti i commenti della giornata di campionato, dalle 22.45, “Sky Calcio Club”. In studio insieme a Stefano De Grandis e Dalila Setti, Beppe Bergomi, Sandro Piccinini, Luca Marchegiani e Alessandro Costacurta.
Per ogni giornata di campionato, aggiornamenti e news in tempo reale sulla Serie A anche sul sito skysport.it e sull’App Sky Sport. La visione della programmazione della giornata di Serie A è disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming live su NOW.
Serie A 29a giornata di Campionato su Sky
SABATO 3 APRILE
ore 12.30
Milan-Sampdoria Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet). Anche in 4K HDR con Sky Q satellite
telecronaca Federico Zancan; commento Massimo Ambrosini; bordocampo Peppe Di Stefano e Manuele Baiocchini
ore 15
Diretta Gol Sky Sport 251 (satellite e internet)
Sassuolo-Roma Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet)
telecronaca Riccardo Gentile; commento Nando Orsi; bordocampo Giovanni Guardalà e Paolo Aghemo
Diretta Gol Andrea Marinozzi
Napoli-Crotone Sky Sport 253 (satellite e internet) e Sky Sport 484 (digitale terrestre)
telecronaca Dario Massara; commento Beppe Bergomi; bordocampo Massimo Ugolini
Diretta Gol Antonio Nucera
Atalanta-Udinese Sky Sport 254 (satellite e internet) e Sky Sport 485 (digitale terrestre)
telecronaca Andrea Marinozzi; commento Luca Pellegrini; bordocampo Massimiliano Nebuloni
Diretta Gol Daniele Barone
Genoa-Fiorentina Sky Sport 255 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre)
telecronaca Davide Polizzi; commento Renato Zaccarelli; bordocampo Riccardo Re
Diretta Gol Paolo Ciarravano
Benevento-Parma Sky Sport 256 (satellite e internet) e Sky Sport Serie A HD (digitale terrestre)
telecronaca Riccardo Gentile; commento Nando Orsi; bordocampo Francesco Modugno
Diretta Gol Paolo Redi
ore 20.45
Bologna-Inter Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Maurizio Compagnoni; commento Daniele Adani; bordocampo Alessandro Alciato e Andrea Paventi
La programmazione Dazn
SABATO 3 APRILE
ore 15
Lazio-Spezia DAZN1 (canale 209)
ore 15
Cagliari-Verona DAZN1+ (canale 212)
ore 18
Torino-Juventus DAZN1 (canale 209)
Sport
Serie A 28a giornata di campionato sui canale Sky e su Dazn

Indice dei contenuti
Da oggi, venerdì 19 marzo, a domenica 21 marzo, appuntamento con la Serie A, in campo per la 28a giornata del campionato 2020/2021. Sky trasmette in esclusiva live sette partite su 10 per ogni turno, anche in streaming su NOW TV. Una partita a weekend sarà trasmessa in 4K HDR con Sky Q satellite.
Per i clienti Sky, le 3 partite a giornata di Serie A di DAZN saranno visibili su DAZN1, canale 209 di Sky, per i clienti che aderiscono all’offerta Sky-DAZN.
Serie A 28a giornata di campionato
Si inizia oggi con 23, insieme a Marco Cattaneo, Stefano De Grandis e Alessandro Costacurta.
Sabato, “Sky Calcio Live”, dalle 14, ritorna Marco Cattaneo, insieme a Paolo Condò, Matteo Marani e Alessandro Costacurta.
Domenica pomeriggio torna Alessandro Bonan alla guida di “Sky Calcio Show” con Gianluca Di Marzio, Giancarlo Marocchi, Marco Bucciantini e Giorgia Cenni, dalle 14. A Fabio Caressa e i suoi ospiti i commenti della giornata, nel programma della domenica sera, dalle 22.45, “Sky Calcio Club”. In studio Stefano De Grandis e Dalila Setti, con Beppe Bergomi, Sandro Piccinini, Luca Marchegiani e Paolo Di Canio.
Per ogni giornata di campionato, aggiornamenti e news in tempo reale sulla Serie A anche sul sito skysport.it e sull’App Sky Sport. La visione della programmazione della giornata di Serie A è disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming live su NOW TV.
La programmazione sui canali Sky
VENERDÌ 19 MARZO
ore 20.45
Parma-Genoa Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Daniele Barone; commento Giancarlo Marocchi; bordocampo Marco Nosotti
SABATO 20 MARZO
ore 15
Crotone-Bologna Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Antonio Nucera; commento Luca Pellegrini; bordocampo Bruno Palermo
ore 18
Spezia-Cagliari Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Dario Massara; commento Renato Zaccarelli; bordocampo Marina Presello
DOMENICA 21 MARZO
ore 15
Diretta Gol Sky Sport 251 (satellite e internet)
Juventus-Benevento Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet)
telecronaca Riccardo Gentile; commento Nando Orsi; bordocampo Giovanni Guardalà e Paolo Aghemo
Diretta Gol Andrea Marinozzi
Sampdoria-Torino Sky Sport 253 (satellite e internet) e Sky Sport 484 (digitale terrestre)
telecronaca Federico Zancan; commento Lorenzo Minotti; bordocampo Alessandro Alciato
Diretta Gol Geri De Rosa
ore 18
Fiorentina-Milan Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Maurizio Compagnoni Zancan; commento Massimo Ambrosini; bordocampo Peppe Di Stefano e Vanessa Leonardi
ore 20.45
Roma-Napoli Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet). Anche in 4K HDR con Sky Q satellite
telecronaca Riccardo Trevisani; commento Daniele Adani; bordocampo Paolo Assogna, Angelo Mangiante e Massimo Ugoli
La programmazione DAZN
DOMENICA 20 MARZO
ore 12.30
Verona-Atalanta DAZN1 (canale 209)
ore 15
Udinese-Lazio DAZN1 (canale 209)
Sport
Serie A 27a giornata di Campionato su Sky e Dazn

Indice dei contenuti
La Serie A torna da venerdì 12 marzo, a domenica 14 marzo per la 27a giornata del campionato 2020/2021. Dopo la scorsa settimana, Sky trasmetterà in esclusiva live 7 partite su 10 per ogni turno, anche in streaming su NOW TV. Una partita a weekend sarà trasmessa in 4K HDR con Sky Q satellite. Per i clienti Sky, le 3 partite a giornata di Serie A di DAZN sono visibili su DAZN1, canale 209 di Sky, per i clienti che aderiscono all’offerta Sky-DAZN.
Serie A 27a giornata di Campionato su Sky e Dazn
Studi e approfondimenti. Si inizia oggi con 23, insieme a Marco Cattaneo, Stefano De Grandis e Lorenzo Minotti.
Sabato, “Sky Calcio Live”, dalle 14, ritorna Marco Cattaneo, insieme a Paolo Condò, Matteo Marani e Alessandro Costacurta.
Domenica pomeriggio torna Alessandro Bonan alla guida di “Sky Calcio Show” con Gianluca Di Marzio, Giancarlo Marocchi, Marco Bucciantini e Giorgia Cenni, dalle 14. A Fabio Caressa e i suoi ospiti i commenti della giornata, nel programma della domenica sera, dalle 22.45, “Sky Calcio Club”. In studio Stefano De Grandis e Dalila Setti, con Beppe Bergomi, Sandro Piccinini, Fabio Capello e Paolo Di Canio.
Per ogni giornata di campionato, aggiornamenti e news in tempo reale sulla Serie A anche sul sito skysport.it e sull’App Sky Sport. La visione della programmazione della giornata di Serie A è disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming live su NOW TV.
Serie A 27a giornata su Sky
VENERDÌ 12 MARZO
ore 15
Lazio-Crotone Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Maurizio Compagnoni; commento Nando Orsi; bordocampo Matteo Petrucci
ore 20.45
Atalanta-Spezia Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Riccardo Gentile; commento Massimo Ambrosini; bordocampo Massimiliano Nebuloni
SABATO 13 MARZO
ore 15
Sassuolo-Verona Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Antonio Nucera; commento Giancarlo Marocchi; bordocampo Marina Presello
ore 18
Benevento-Fiorentina Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Geri De Rosa; commento Luca Pellegrini; bordocampo Vanessa Leonardi
DOMENICA 14 MARZO
ore 15
Torino-Inter Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet)
telecronaca Riccardo Trevisani; commento Daniele Adani; bordocampo Paolo Aghemo e Matteo Barzaghi
ore 18
Cagliari-Juventus Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Federico Zancan; commento Lorenzo Minotti; bordocampo Giovanni Guardalà
ore 20.45
Milan-Napoli Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet). Anche in 4K HDR con Sky Q satellite
telecronaca Andrea Marinozzi; commento Luca Marchegiani; bordocampo Alessandro Alciato, Peppe Di Stefano, Massimo Ugolini
Programmazione su Dazn
SABATO 13 MARZO
ore 20.45
Genoa-Udinese DAZN1 (canale 209)
DOMENICA 14 MARZO
ore 12.30
Bologna-Sampdoria DAZN1 (canale 209)
ore 15
Parma-Roma DAZN1 (canale 209)
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo