Spot in TV
Spot in TV | Amica Chips, per Alfredo’s torna l’alleanza con Rocco Siffredi
Eh sì, l’attore si ripresenta proprio giocando sui doppi sensi, con quell’aria che a volte sembra volersi fare beffardamente quasi innocente, come se fossimo noi spettatori a fare allusioni travisando in automatico le sue parole. Di più: l’intera pubblicità si regge sul continuo rimando tra il pacchetto delle patatine e gli attributi maschili.
Lo spot tv in questione va in onda da pochi giorni e la versione completa dura più di un minuto, tempo lungo per una pubblicità.
Rocco Siffredi è al timone di una piccola barca a motore sulle acque del Lago di Garda e si dirige verso la sponda di Padenghe sul Garda per attraccare al molo in legno di un resort.
Indossa una vestaglia dorata con cintura e risvolti neri, mentre sulla schiena si legge “… is back”, a suggellare il ritorno dalle parti di Amica Chips. In effetti, era stata l’azienda mantovana di snack salati a portarlo nel mondo degli spot tv, puntando in maniera spudorata sulle ambiguità di cui è capace.
Siffredi, poi, scende dalla barca e fa irruzione nel giardino con piscina del resort, accompagnato da una ragazza bionda vestita da venditrice ambulante di snack, pronta a dispensare pacchetti di patatine ai clienti della struttura. Sono medio-giovani, apparentemente ricchi e si stanno rilassando tra la piscina, le sdraio sul prato inglese e ai tavolini del bar con i cocktail nei bicchieri, vista lago.
Le atmosfere hanno richiami a quelle degli anni ’70, ’80 e ’90, con “Daddy cool” dei Boney M a scandire in maniera quasi ipnotica ciò che vediamo in un video particolarmente curato in fatto di fotografia, per essere uno spot tv.
Le immagini indugiano sulle donne. All’arrivo del divo è come se si destassero, attratte in maniera composta ma evidente da ciò che potrebbe accadere. Siffredi dice guardando dritto in camera: “Sì, sono tornato”; poi, prende un pacchetto di Amica Chips Alfredo’s e lo apre con un’inquadratura che rende ben visibile il gesto, così da mostrare il packaging innovativo e con apertura facilitata.
Un gesto fatto con scelta provocatoria e gretta in zona pubica. Da questo momento, il pacchetto di patatine evoca per tutta la pubblicità il “pacco” degli attributi maschili. E si capisce anche perché le donne vengono messe in primo piano…
La scena successiva è quella in cui vengono dispensate le patatine a tutti i presenti. Ingolositi, divertiti e affascinati dal gusto e dalla presenza dell’attore, in molti iniziano a scattare foto e selfie, mentre Siffredi si avvicina alla piscina per dare una Alfredo’s ad una donna bionda che sembra proprio essere Rosa Caracciolo, cioè la sua vera moglie.
Subito dopo, si dirige verso il tavolo a cui siedono due ragazzi mentre dice: “Sono sempre quello di una volta e sono ancora pronto a stupirvi”. Nel tragitto, solo il tempo di prendere una patatina dal pacchetto di una donna, con aria ammiccante. Lei ricambia con un sorriso divertito, più che ammaliato.
Arrivato, prende dal vassoio della collaboratrice un pacchetto di Alfredo’s e lo lascia cadere sul tavolo da un’altezza sufficiente a mettere in mostra la capacità delle “Dritte in tavola” di rimanere, per l’appunto, in equilibrio, senza perdere di stabilità come i pacchetti tradizionali. Infine, si volta verso il ragazzo e gli dice: “Sempre dritto…”, lasciando passare i secondi necessari a fa nascere l’equivoco prima di aggiungere sorridente “Il pacchetto”, se possibile alimentandolo ancora di più.
La scena che chiude lo spot è quella in cui Rocco Siffredi si erge di fianco a due pacchetti di Amica Chips Alfredo’s “Dritte in tavola”, toglie gli occhiali da sole e guarda in camera compiaciuto: “Dite la verità, non ne avete mai visto uno così”, riferendosi al packaging delle patatine, ma alludendo per l’ennesima volta ad altro. La scritta “To be continued…”, infine, rende chiaro come questo spot avrà un seguito.
Era il 2006 quando Siffredi apparve per la prima volta in una pubblicità Amica Chips, palesemente votata a far parlare di sé attraverso il gioco su ambiguità a sfondo sessuale neanche troppo velate.
Da allora, l’attore ha affermato su quella lunghezza d’onda uno stile e un profilo da testimonial che ha poi portato in tutti gli spot tv a cui ha partecipato, da quelli Unieuro a quelli di Volagratis.com, solo per citarne qualcuno. Se vogliamo, non facendo altro che replicare quello che da sempre è il suo personaggio in qualsiasi contesto.
Ad uno sguardo distratto, si potrebbe sostenere che nel tempo le allusioni di Siffredi abbiano perso una parte della loro forza, rimanendo un espediente ironico con buon gioco su quanti si lasciano strappare un sorriso dai suoi giochi di parole.
Lo stesso accade nel ritorno alla promozione delle Amica Chips Alfredo’s, in cui è però è solo tutto un po’ meno sguaiato, meno sfrontato, più curato nell’estetica ma non per questo meno evidente nei tratti fondamentali. Al contrario, i riferimenti alla sessualità sono pesanti e reggono l’intera pubblicità.
Un gioco trito e ritrito, però in grado di divertire non pochi spettatori, a giudicare dal successo di promozioni come quella per il Black Friday di Unieuro. L’unico guaio, in tutto ciò, sono i messaggi sessisti che continuano a passare travestiti da innocua ironia guascona.
La difesa dei diretti interessati e degli spettatori compiaciuti è che si tratta solo di ironia, appunto, e che qualsiasi messaggio sessista sia facilmente neutralizzato da questa consapevolezza, lasciando in dote una semplice buona dose di divertimento. Una difesa che avrà delle ragioni, ma resta alquanto traballante.
Spot in TV
Pubblicità Sky Wifi, la testimonial è Elodie: recensione e descrizione
Indice dei contenuti
Da qualche giorno, sulle principali emittenti televisive italiane, è in rotazione la pubblicità 2023 di Sky Wifi. Il filmato di promozione del servizio offerto dall’emittente satellitare ha una durata di trenta secondi.
Pubblicità Sky Wifi 2023, il regista è Tommaso Bertè
Sky, per pubblicizzare il proprio servizio di wifi, ha deciso di avviare una strategia di comunicazione multimediale. Ed è così che, oltre ai classici passaggi in televisione, il promo è diffuso anche in radio e nelle principali piattaforme digitali del nostro paese. Il promo è ideato da Sky Creative Agency. La produzione, invece, è di Akita Film. La regia è di Tommaso Bertè.
La pubblicità 2023 di Sky Wifi ha come slogan “È più bello tornare a casa con Sky”. Frase, questa, che sottolinea l’ottimo segnale che l’emittente satellitare garantisce con il proprio prodotto, definito “semplice, potente e spettacolare”. La testimonial è la cantante Elodie, tra le protagoniste indiscusse della stagione musicale appena conclusa, che ha dominato con le hit Due (presentata al Festival di Sanremo) e Pazza musica, realizzata in duetto con Marco Mengoni. Il titolo del brano che accompagna la pubblicità non è ancora noto. Con ogni probabilità è un inedito della testimonial non ancora rilasciato.
La descrizione della produzione
Nella pubblicità 2023 di Sky Wifi, Elodie è fuori da casa sua, impegnata in un allenamento di jogging. Tuttavia, intorno a sé,+ c’è un panorama alquanto strano. Tra le vie della città, infatti, ci sono dei palazzi che vanno e vengono, contrassegnati da una rotella che gira, tipico logo che appare nel momento in cui un contenuto online non riesce a caricare per colpa della cattiva connessione.
Inoltre, poco più avanti, l’artista nota una signora che tenta di fare giardinaggio ma che, in realtà, compie sempre gli stessi gesti, segnale che indica un wifi lento nel caricamento.
Tutti questi problemi, nel corso della pubblicità 2023 di Sky Wifi, svaniscono non appena Elodie torna a casa sua. Qui, infatti, tutto funziona alla perfezione grazie al wifi dell’emittente satellitare. Il filmato termina quando la cantante, dopo aver preso un tablet, avvia una diretta streaming, trasformando le pareti di casa sua in un vero e proprio palcoscenico.
Pubblicità Sky Wifi 2023, la recensione
Sky, con la pubblicità 2023 del wifi, ha fatto un ottimo lavoro. La produzione, infatti, funziona e mette in risalto il prodotto che si intende promuovere.
Ottimo il lavoro creativo svolto, che associato agli effetti visivi dà vita a uno spot che rende chiaramente l’idea dei problemi di connettività che molte persone sono costrette ad affrontare quotidianamente. Ed è così che i caricamenti lenti e le cadute del segnale divengono perfettamente utili allo scopo, dando vita a una pubblicità comparativa, seppur poco esplicita.
Infine, la pubblicità 2023 di Sky Wifi non può che giovare della scelta della testimonial. Elodie, d’altronde, è una delle artiste più seguite ed apprezzate degli ultimi tempi, soprattutto dai social. La sua presenza, di conseguenza, non può che agevolare la già ampia diffusione del promo, che genera molta curiosità anche per la canzone che fa da sottofondo musicale.
Spot in TV
Pubblicità Amplifon 2023: arriva come testimonial Claudio Bisio
Indice dei contenuti
Da pochi giorni, sulle principali emittenti televisive del nostro paese è in rotazione la pubblicità 2023 di Amplifon. Il filmato, nella sua versione integrale, ha una durata di trenta secondi.
Pubblicità Amplifon 2023, il testimonial è Claudio Bisio
Con la pubblicità 2023 di Amplifon, la nota società propone un focus sulla prevenzione uditiva. La campagna comunicativa, che oltre alla televisione coinvolge i social e la radio, si intitola Storie di Amplifon.
Il nome rimanda alla volontà del brand di raccontare, negli spot, le testimonianze dirette dei loro clienti, che dopo essersi rivolti all’azienda hanno avuto un miglioramento della qualità di vita. La regia della pubblicità 2023 di Amplifon è a cura di Leo Burnett. Quest’ultimo, in passato, ha già diretto numerose campagne pubblicitarie.
Lo slogan della pubblicità di Amplifon è “Oh, non facciamo che non ci sentiamo più”. Il testimonial, invece, è l’attore, comico e conduttore Claudio Bisio. La scelta, dunque, è quella di affiancare un personaggio noto dello spettacolo italiano alle già citate testimonianze dei clienti.
La descrizione dello spot
La pubblicità 2023 di Amplifon inizia con Claudio Bisio che, rivolgendosi alla telecamera, afferma di essere arrivato a casa di un cliente. Poco prima di suonare al citofono, con tono ironico sottolinea: “Se risponde è già un buon segno”.
Una volta dentro l’abitazione, il conduttore dialoga con Gianluca, a cui chiede le motivazioni che lo hanno convinto a rivolgersi ad Amplifon. A rispondere, però, è Rita, che informa Bisio di essere stata lei ad aver fatto il controllo dell’udito. Inoltre, spiega che Gianluca è timido, motivando in tal modo il suo silenzio.
La cliente Amplifon, nella pubblicità 2023, spiega: “Ora ci sento benissimo. Prima mi dovevano ripetere sempre le cose”. Bisio, al termine, chiede a Gianluca se ha compreso quanto accaduto. Ma lui, ancora una volta, non parla.
Pubblicità Amplifon 2023, la recensione
La pubblicità 2023 di Amplifon rappresenta un importante cambio nella comunicazione societaria. Rispetto al passato, infatti, l’azienda abbandona la linea informativa scommettendo, invece, sull’ironia e sulla comicità. La scelta di coinvolgere come testimonial Claudio Bisio è, in questa ottica, una conseguenza logica ed azzeccata.
L’operazione mediatica messa in atto da Amplifon, però, potrebbe non essere del tutto funzionale, almeno considerando il potenziale pubblico al quale intende rivolgersi. Nonostante la bontà dell’intuizione, infatti, con ogni probabilità sarebbe stato necessario un maggior sforzo per rendere più immediato il messaggio veicolato. In tal senso, la testimonianza della cliente Rita, per quanto utile, potrebbe non essere sufficiente.
Spot in TV
Pubblicità Pasta Venere, il testimonial è ancora una volta Gerry Scotti
Indice dei contenuti
Dal 28 luglio scorso, sulle principali emittenti televisive italiane, è in rotazione la pubblicità della Pasta Venere. Il promo, salvo ulteriori cambiamenti, è on air sino alla metà di settembre. In tale periodo di tempo sono previsti oltre 7 mila passaggi, molti dei quali in prime time.
Pubblicità Pasta Venere, la pubblicità curata per Riso Scotti
Pasta Venere è l’ultimo prodotto firmato da Riso Scotti. L’azienda multinazionale operante nel settore alimentare, infatti, ha trasformato l’iconico riso in pasta, rigorosamente di color nero e naturalmente integrale. Sono diversi i formati di Pasta Venere presenti, ad oggi, sul mercato. Tra questi ci sono gli spaghetti, le penne, i rigatoni e i fusilli.
La comunicazione della pubblicità è realizzata dall’agenzia Testa e Cuore, che da tempo collabora con Riso Scotti. La regia, invece, è firmata da Giovanni Badeschi, che in passato si è spesso cimentato nella realizzazione degli spot. La parte social, infine, è gestita da Media MCM Group.
Nel ruolo di testimonial è confermatissimo il conduttore Gerry Scotti, che presta per l’ennesima volta la propria immagine per Riso Scotti.
La descrizione
Nella pubblicità di Pasta Venere, il testimonial è impegnato in una videochiamata con alcuni amici. Insieme, stanno organizzando una cena. Gerry Scotti, così, afferma di voler portare con sé una non meglio precisata Venere. Gli amici, sentendo tali parole, pensano che il conduttore arriverà alla cena in compagnia di una persona.
L’equivoco, però, è risolto quando Scotti si presenta a casa degli amici con un pacco di Pasta Venere. A questo punto, Gerry Scotti afferma: “Sarà la vostra pasta preferita. È 100% italiana e ha un gusto e un sapore unico”. Infine, mentre gli altri chiacchierano tra loro, il conduttore si gira verso la telecamera e dice: “Dottor Scotti, bella idea la Pasta Venere”.
Pubblicità Pasta Venere, la recensione
Riso Scotti, per realizzare la pubblicità della Pasta Venere, ha optato per uno stile comunicativo improntato sull’ironia. Questa, in particolare, è ottenuta dal fraintendimento delle parole pronunciate da Scotti nella telefonata.
Al di là di questo aspetto, lo spot non presenta nessun tipo di novità. Anche per tale motivo, la produzione è tutt’altro che memorabile. Probabilmente, se non fosse per la grandissima copertura mediatica, il filmato avrebbe rischiato di passare quasi inosservato.
La clip, infatti, non cattura l’attenzione degli telespettatori e, di conseguenza, dei possibili consumatori. Infine, lo stesso Gerry Scotti non è ben sfruttato ai fini della pubblicità. Il conduttore, in particolare, è troppo protagonista del filmato, facendo passare in secondo piano il prodotto pubblicizzato.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda