La seconda serata di Sanremo 2018 conquista il 47.7% di share con un risultato superiore rispetto alla analoga puntata di un anno fa. Tutte le altre reti hanno ottenuto ascolti inferiori alla loro media. A cominciare da Chi l’ha visto? che scende al 6%. Il segreto va sotto il 10% ma mantiene buona parte dei suoi affezionati telespettatori. Da sottolineare l’ottima performance di Bersaglio mobile. In una serata complicata e difficile, il direttore Mentana raggiunge il 2.9%
La prima serata di Sanremo 2018 con la spinta propulsiva di Rosario Fiorello ha conquistato il 52% di share, superando il risultato dello scorso anno quando al timone c’erano Carlo Conti e Maria De Filippi. Tutte le altre reti si sono suddivisi spiccioli di share. In particolare Canale 5 con il film Io e Marilyn ha fatto registrare uno dei risultati più bassi in assoluto.
L’isola dei famosi con la ritirata di Francesco Monte, vince la serata a consegna a Canale 5 un bottino di oltre il 26% di share. Purtroppo il trash continua a imperare nel reality con situazioni al di là del discutibile. La fiction In punta di piedi conquista un buon risultato con oltre il 19% ma nulla può contro il dilagare delle tempeste (non solo atmosferiche) che si sono abbattute in Honduras.Bene Voyager che, anche in replica, conquista il 6%
Ancora un pessimo risultato per il sabato sera di Rai1 che si fa travolgere dalla furia di C’è posta per te. Il principe abusivo, film di e con Alessandro Siani conquista una minoranza striminzita della platea del prime time. Continua la malinconica discesa agli inferi (dell’Auditel) della prima rete di viale Mazzini. La linea verticale su Rai 3 chiude al 5%
Paola Perego con Superbrain- le Supermenti vince la serata. E si congeda dignitosamente dai telespettatori. Crollano, invece, Immaturi- la serie e Kronos- il tempo delle scelte. La fiction di Canale 5 perde ancora spettatori. Medesimo destino per il talk di approfondimento politico condotto da Annalisa Bruchi e Giancarlo Loquenzi.
Vince Don Matteo 11 che si assesta intorno al 28% di share. Niente da fare per il film di Canale 5. I programmi di informazione politica hanno ottenuto share tra il 4 e il 5%. Formigli con Piazzapulita batte Quinta colonna e M di Michele Santoro che hanno raggiunto il 4% di share.
L’incontro di Coppa Italia Milan- Lazio su Rai 1 vince la serata. La puntata in prima serata de Il Segreto scende leggermente ma la soap opera spagnola mantiene il suo zoccolo duro. La novità è l’ulteriore calo di 90 Special. Il programma condotto da Nicola Savino, nonostante si sia concluso dopo l’una di notte non è riuscito a convincere il pubblico.
Vince il calcio su Rai 1. L’incontro Atalanta- Juventus va al 21%. Ma il dato più significativo della prima serata è il 5.2% di share conquistato da #cartabianca grazie alla presenza di Al Bano. Bianca Berlinguer lo ha intervistato per circa un’ora in un incontro che lo stesso cantante di Cellino San Marco ha definito alla Barbara D’Urso. Dall’altra parte, su La7 Giovanni Floris con diMartedì supera il 7%.
Vince la seconda puntata de L’Isola dei famosi con tutto il suo carico di trash e rivelazioni. La Marcuzzi fa segnare il 24.8% di share dopo la lunga diretta finita all’una e due minuti dopo mezzanotte. L’ultima puntata di Voyager- ai confini della conoscenza perde qualche telespettatore ma mantiene il suo pubblico fedele.
La serata di domenica 28 gennaio è vinta da Fabio Fazio. Una vittoria di misura. Il programma ha chiuso i battenti alle 24.11 con molto anticipo rispetto alle settimane passate. Non è L’Arena con Massimo Giletti, durata fino alle 22.40 per l’influenza del conduttore, ha ottenuto il 5.7% di share.