La novità della serata è stato l’esordio di ’90 Special, programma dedicato al revival degli anni Novanta. Con la conduzione di Nicola Savino e la presenza di Rosario Fiorello, la prima puntata ha sfiorato il 12% di share, il risultato raggiunto da Canale 5 con la puntata serale de Il segreto.
La quarta puntata di Romanzo famigliare in onda su Rai 1, vince la serata e umilia il film di Canale 5 Ma che bella sorpresa che si ferma al 12%. Nessuna storia fra i due talk show del prima time: DiMartedì con Giovanni Floris doppia ancora una volta la concorrenza di Rai3 rappresentata da #cartabianca con Bianca Berlinguer.
La terza puntata di Romanzo famigliare vince la serata e consegna a Rai 1 un buon bottino di ascolti. Al secondo posto si classifica il film Perfetti sconosciuti trasmesso da Canale 5. Roberto Giacobbo con Voyager mantiene il suo zoccolo duro di telespettatori.
A testa alta – Libero Grassi, primo tv movie del ciclo Liberi pensatori non va oltre il 16% di share. Vince la serata Che tempo che fa con le star holliwoodiane ospiti di Fabio Fazio. Buon risultato per Non è L’arena con Massimo Giletti che sfiora il 7%.
Prima puntata di C’è posta per te al 29.3% di share, senza una concorrenza credibile. Rai 1, infatti, a secco di idee per nuovi show, ha proposto il film Mister felicità con Alessandro Siani che ha conquistato il 14.93%.
La serata del 12 gennaio è vinta dalla prima puntata di Immaturi- la serie. Buono il risultato raggiunto da Paola Perego che tornava in video dopo 10 mesi, con le nuove quattro puntate di Superbrain. Flop totale per l’esordio del nuovo talk show di Rai 2 Kronos il tempo delle scelte.
Era una vittoria annunciata: Don Matteo all’undicesima stagione riesce ancora a sfondare il tetto del 30% di share. E assicura a Rai 1 un consistente bottino di ascolti. I tre talk show di informazione, M di Michele Santoro, Piazzapulita di Corrado Formigli e Quinta colonna di Paolo Del Debbio, si sono suddivisi quasi equamente una platea di telespettatori che, solo per Santoro ha raggiunto il 4.9% di share.
La seconda puntata del programma di Alberto Angela mantiene alta la bandiera degli ascolti: oltre il 23% di share. Destino segnato per Sacrificio d’amore che, nonostante il leggero aumento del pubblico, scompare dal palinsesto di Canale 5. Ufficialmente dovrebbe tornare a maggio. Ma è un espediente per rimediare alle mancate aspettative della vigilia.
Scende di qualche punto di share la seconda puntata di Romanzo famigliare che vince la serata. Il film di Ficarra e Picone su Canale 5 si ferma al 15%. Vola alto Giovanni Floris con diMartedì su La7. Il giornalista ha doppiato la collega Bianca Berlinguer al timone di#cartabianca su Rai3.
La prima serata è vinta da Checco Zalone con il film Quo vado? in onda su Canale 5. La puntata d’esordio di Romanzo famigliare ottiene tre punti di share in meno. Mantiene il suo zoccolo duro Roberto Giacobbo con Voyager, mentre Riccando Iacona supera il 5% di share con la prima delle nuove puntate di Presadiretta.