Nel corso della settimana dedicata alla kermesse canora del Festival di Sanremo, i principali programmi nelle reti generaliste vanno tradizionalmente in letargo. Ma non sempre è così: vediamo, rete per rete, quanto accadrà da martedì 9 a sabato 13 febbraio.
L’attesa prima serata di Sanremo 2016, serie tv, programmi culturali, film, talk show politici e religiosi; tutto questo offre la prima serata di martedì 9 febbraio. In diretta dal teatro Ariston va in onda su Ra1 il debutto del 66^ Festival della canzone italiana.
Abbiamo seguito la conferenza stampa di Sanremo 2016, la prima in diretta dalla città dei fiori. Il cast al completo, affiancato dal direttore di Rai1 Giancarlo Leone, ha svelato i nomi degli ospiti, dei cantanti in gara martedì e qualche piccolo cambiamento nel regolamento. Rileggiamo tutte le dichiarazioni.
Puntata de L’Arena, oggi pomeriggio, quasi completamente incentrata sul Festival di Sanremo. Giletti, in assenza di polemiche legate alla manifestazione, ne ha costruita una che potrebbe anche rivelarsi, come lui stesso ha sottolineato, foriera di discussioni.
Ci siamo quasi. Martedì prossimo 9 febbraio dal palcoscenico del teatro Ariston di Sanremo, Carlo Conti da il via alla 66esima edizione del Festival di Sanremo. 28 i brani in gara: venti sono interpretati dai Big e otto dalle Nuove proposte. Quali sono gli argomenti trattati nelle canzoni di quest’anno? Quasi sempre gli stessi: a dominare su tutti è l’amore. Ma ci sono anche temi più complicati come l’introspezione, la denuncia, persino il problema dei migranti. E poi c’è il testo, non semplice di Elio e Le Storie Tese.
L’attore Gabriel Garko è rimasto ferito nell’esplosione della villa che aveva affittato per soggiornarvi nel periodo in cui doveva essere presente a Sanremo come co-conduttore della kermesse canora accanto a Carlo Conti, Virginia Raffaele e Madalina Ghenea.
È accaduto questa mattina. Gabriel Garko si trovava nell’abitazione, al primo piano, mentre l’esplosione è avvenuta al secondo. Qausi sicuramente l’incidente si è verificato per una fuga di gas.
Sanremo 2016 si avvicina, e intanto sono già stati resi noti gli ospiti della 66esima edizione del Festival. Li ha ufficializzati lo stesso conduttore Carlo Conti nel corso della presentazione dei brani alla stampa.
Come nomi internazionali sono attesi Elton John ed Ellie Goulding, che si esibirà con il suo ultimo singolo. Tra gli italiani invece, Elisa, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Renato Zero e, infine, sul palco dell’Ariston avverrà la reunion dei Pooh con Riccardo Fogli.
Abbiamo seguito la conferenza stampa di presentazione di Sanremo 2016. Dopo aver scoperto i nomi dei big in gara e i conduttori del Dopofestival ecco il cast completo: Madalina Ghenea, Virginia Raffaele e Gabriel Garko affiancheranno Carlo Conti. Pochissime le novità nel regolamento. Rileggiamo tutte le dichiarazioni.
Ospite d’eccezione, oggi a Quelli che il calcio, Carlo Conti che appare, in video, in collegamento da Roma alle 16,30. Ed ecco subito le novità: il conduttore di Sanremo 2016 ufficializza quello che già si sapeva da qualche giorno: saranno Nicola Savino e la Gialappa’s band a gestire il redivivo Dopofestival che torna dopo otto anni di assenza.
Oggi, domenica 10 gennaio Quelli che il calcio ospita Carlo Conti in collegamento da Roma. La presenza, seppur non in studio del conduttore di Sanremo 2016, è senza dubbio foriera di qualche novità sulla manifestazione canora a poco meno di un mese dall’esordio.