Dopo il lungo inverno trascorso nella collocazione della domenica e del lunedì in seconda serata, Gazebo tenta la grande avventura. Da questa sera Diego Bianchi, il conduttore, si trasferisce nel prime time della terza rete. Per 5 puntate consecutive, il programma cercherà di catturare il pubblico in una serata non certo facile, perché caratterizzata da una notevole concorrenza sulle reti avversarie ma anche della stessa azienda.
Perugia- Dopo una stagione televisiva poco fortunata in termini di ascolti, si parla di talk show al Festival del giornalismo di Perugia. Ne discutono al Teatro Sapienza l’habitué dei salotti Francesca Barra, giornalista Mediaset, il direttore di Rai Tre Andrea Vianello, il conduttore di Tiki Taka Pierluigi Pardo e la giornalista Rai Mia Ceran. Modera Mario Pizzo di Rai News 24.
‘Gazebo’ torna su Raitre da questa sera, domenica 28 settembre, in una doppia versione. Si riparte con l’appuntamento consueto della seconda serata, la domenica e il lunedì, e si continua con una collocazione in prime time ancora tutta da definire. Ma già si conoscono alcune date: la prima è il 24 ottobre, la seconda nel periodo natalizio.
Gazebo, il programma condotto da Diego Bianchi, in arte Zoro, nella seconda serata di Rai Tre, sta consolidando il proprio pubblico e la propria identità.
Telecamera in mano, Diego Bianchi entra nei palazzi del potere filmando non solo il lato ufficiale degli eventi, ma soprattutto il dietro le quinte. A Gazebo lo chiamano “circo mediatico”, l’esercito di giornalisti e telecamere assiepato davanti a Montecitorio; Gazebo ne svela la massiccia presenza, mostrando i fotogrammi che nessun tg inserisce nel montaggio dei propri servizi.