News
Gazebo: Zoro tenta la prima serata televisiva

{module Banner sotto articoli}
La formula rimarrà la stessa. Diego Bianchi è affiancato in questa nuova sfida da Marco Dambrosio Makkox, da Marco Damilano e da Mirko Matteucci, mentre gli spazi musicali sono curati da Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo.
Per cercare di vincere la sfida del venerdì sera, Diego Bianchi dovrà fare appello ad alcuni elementi “spettacolari” che di solito ha sempre evitato negli appuntamenti di seconda serata. Uno di questi è la presenza straordinaria questa sera di Antonio Albanese. L’attore comico noto per aver interpretato il politico senza scrupoli Cetto Laqualunque sarà protagonista di uno spazio singolare nel quale non mancheranno molti riferimenti politici sia al premier Matteo Renzi, sia ad altri inquilini del Palazzo.
Tra gli altri ospiti della serata Zoro privilegia quelli musicali: infatti saranno presenti Frankie Chavez, cantante e chitarrista portoghese, e il gruppo britannico dei James Taylor Quartet. Tutti insieme cercheranno di dare alla serata un’impronta particolare.
Zoro propone come al solito il “prodotto” informazione declinato in una forma originale: le inchieste, i servizi e gli inviati puntano l’attenzione su quelle notizie che i mass media tendono di solito ad ignorare.
In tutti gli appuntamenti andati in onda finora, Zoro e i suoi ospiti hanno puntato l’attenzione sui recenti sviluppi della crisi politica. Ricordiamo in particolare in filmato Renzi in a day, che ha documentato per Gazebo una giornata del premier. Anche nella serie di puntate in prima serata, l’atmosfera del programma sarà goliardica e mai seriosa; con il taglio sarà differente da quello ingessato del giornalismo tradizionale.
Questi sono gli obiettivi a cui mirano sia Diego Bianchi che gli altri autori del programma. Bisogna vedere se sarà raggiunto, anche perché la prima serata ha dei ritmi e delle regole differenti dalla seconda. Inoltre, negli ultimi mesi, si è notato in Diego Bianchi un certo atteggiamento di sussiego e protagonismo che non hanno dato un buon contributo al programma, limitandone in qualche modo la simpatia. Tra l’altro si è notato che Diego Bianchi non sempre riesce ad improvvisare quando invece sarebbe necessario in una trasmissione votata ad una lettura ironica della politica e della società.
News
Reazione a catena 2021 con Marco Liorni ecco quando inizia

Indice dei contenuti
Arriva Reazione a catena con l’edizione del 2021. Il programma di giochi e connessioni sulla lingua italiana, riprende il proprio posto nel palinsesto estivo di Rai 1. Sarà presente sempre nella fascia preserale della prima rete e prende il posto di L’Eredità condotto da Flavio Insinna.
Reazione a catena 2021 con Marco Liorni
Intanto, per il terzo anno consecutivo è confermata la presenza, al timone del programma, di Marco Liorni. Il conduttore è attualmente padrone di casa del contenitore del day time pomeridiano di Rai 1 Italia Si. Per un determinato periodo sarà presente contemporaneamente nei appuntamenti. E quindi in onda tutti i giorni, visto che Reazione a catena, così come L’Eredità non si ferma nel fine settimana e va avanti sette giorni su sette.
Il quiz è nato nel 2007 e fino al 2009 il quiz è stato condotto da Pupo. Successivamente ne ha preso il posto dal 2010 al 2013, Pino Insegno. E’ stata la volta, poi, dal 2014 al 2017 di Amadeus. Per un solo anno, nel 2018, è arrivato Gabriele Corsi. Infine, dal 2019 Marco Liorni ne ha preso il timone.
Il format è un susseguirsi di giochi tutti legati alla lingua italiana che ricorda molto La settimana Enigmistica. In tutti i giochi i concorrenti devono scoprire assonanze tra parole e frasi con lo scopo di completare una “catena di parole”, in base a significati comuni, proverbi, aforismi, titoli di film o di libri e così via. Si tratta de Le catene musicali, Una tira l’altra e L’Ultima catena.
Il programma richiede dunque ai concorrenti una buona cultura generale ed una valida padronanza della lingua italiana. Il gioco più importante è L’intesa vincente che decreta il vincitore della puntata.
Come partecipare
Ecco come partecipare ai casting e quello che dice il regolamento Rai
A partire dall’8 febbraio 2021, tutti gli aspiranti concorrenti al programma potranno candidarsi al provino di Reazione a Catena solo attraverso il portale del Casting Rai www.rai.it/raicasting, previa iscrizione al sito, compilando l’apposito form di iscrizione.
Durante la fase di iscrizione, a ciascun candidato verrà chiesto di scegliere il nome della propria squadra. O, qualora fosse già stata denominata e individuata in precedenza da un componente della squadra stessa, di indicare l’esatta denominazione della squadra di appartenenza, composta
da tre unità.
Quando inizia Reazione a catena 2021
La data di inizio confermata a meno di ulteriori slittamenti, è il 7 giugno 2021. Il programma resta in onda fino al 26 settembre. Per poi cedere il posto di nuovo a L’Eredità di Flavio Insinna.
Nella prima puntata torna la squadra che deteneva in titolo di campione nell’ultima puntata andata in onda nel settembre 2020. Si tratta delle Ricongiunte, ovvero Giulia Rita e Donata, tre amiche alle quali era toccato il compito di battere I tre alla seconda che sono stati presenti per ben 26 puntate all’interno del programma.
News
L’Isola dei famosi 8 aprile, ecco perché non va in onda

Indice dei contenuti
Salta il prossimo appuntamento con L’Isola dei famosi previsto, come di consueto, in prima serata su Canale 5 giovedì 8 aprile 2021. La conduttrice Ilary Blasi ha spiegato le ragioni del posticipo nel corso della sesta puntata del reality show.
Vi ricordiamo, inoltre, che potete seguire L’Isola dei famosi anche in streaming su internet, tramite il sito a fruizione gratuita Mediaset Play.
L’Isola dei famosi 8 aprile, l’inizio di Supervivientes in Spagna
La settima puntata de L’isola dei famosi non va in onda giovedì 8 aprile per lasciare spazio alla versione spagnola dell’avventuroso reality show. Infatti, l’equivalente iberico de L’Isola dei famosi si chiama Supervivientes, e l’esordio fissato proprio per giovedì 8 aprile 2021. La conduttrice di L’Isola dei famosi, Ilary Blasi, nel corso della sesta puntata del reality ha affermato che la puntata non sarebbe andata in onda per lasciare spazio alla prima di Supervivientes.
La Blasi ha poi spiegato più chiaramente le altre ragioni alla base della decisione di rinviare la puntata, tutte di natura prettamente logistica. Non ci sarebbero, quindi, motivazioni basate sugli ascolti o strategie mirate a non far sovrapporre il programma con altri trasmessi dalla concorrenza. La presenza delle barche e degli elicotteri preposti allo sbarco dei naufraghi di Supervivientes, infatti, avrebbe potuto disturbare la messa in onda di L’Isola dei Famosi.
I due reality sono entrambi prodotti e distribuiti da Mediaset, uno in Italia, l’altro in Spagna. E quest’anno condividono alcuni spazi in Honduras, fra cui la Palapa. Non sorprende, quindi, che per non mostrare l’approdo nell’area dei naufraghi ispanici, si sia deciso di eliminare la puntata in onda sulle reti italiane.
Valeria Marini e Gianmarco Onestini nel cast di Supervivientes
In Honduras, quindi, stanno per approdare numerosi Vip del panorama televisivo spagnolo, per partecipare a Supervivientes, la versione iberica de L’Isola dei Famosi. Tuttavia, molti dei naufraghi pronti a cimentarsi con la sfida hanno nomi noti non solo in Spagna, ma anche in Italia.
Su tutti risaltano i nomi di Valeria Marini e Gianmacro Onestini. La Valeri è una sopravvissuta veterana, che ha già partecipato a diverse edizioni de L’Isola dei Famosi in passato.
Il 29 settembre 2008, infatti, ha accettato di partecipare per la prima volta come “naufraga non in gara” per una settimana. Era la sesta edizione de L’isola dei famosi, e il reality era già iniziato.La Marini, in quell’occasione, ha accettato di partecipare al gioco solo per tenere fede a una scommessa fatta con la conduttrice Simona Ventura.
In seguito, dal 25 gennaio 2012 è stata concorrente della nona edizione del reality show, condotta da Nicola Savino e Vladimir Luxuria su Rai 2. Fu eliminata l’8 marzo, nel corso della settima puntata. Infine, a marzo 2018, dieci anni dopo la prima partecipazione, prende parte per la terza volta a L’isola dei famosi, partecipando come guest star della tredicesima edizione del programma.
Gianmarco Onestini, invece, è un influencer italiano che nel 2018 ha partecipato a Temptation Island in qualità di tentatore. L’anno successivo, nel 2019, è stato tra i concorrenti del Grande Fratello 16. In seguito alla partecipazione sulle reti nazionali, partecipa anche alla versione spagnola del Grande Fratello, chiamato semplicemente “Gran Hermano” (la traduzione di Grande Fratello in spagnolo). Infine, sempre per la tv spagnola, partecipa e vince il reality spagnolo El tiempo del descuento.
Tutti gli altri naufraghi di Supervivientes
Di seguito, tutti i nomi dei Vip che partecipano a Supervivientes, la versione spagnola de L’Isola dei famosi:
- Valeria Marini
- Gianmarco Onestini
- Carmen Russo
- Aida Yespica
- Elisa De Panicis
- Ivan Gonzalez
- Paola Caruso
- Fabio Colloricchio
- Ivana Icardi
- Valerio Pino
- Aida Nizar
- Mario D’Amico.
News
L’Aria che tira martedì 6 aprile torna Myrta Merlino, ospite Matteo Renzi

L’Aria che tira torna martedì 6 aprile 2021. La puntata segna anche il ritorno alla conduzione di Myrta Merlino alla guida del il programma in onda in diretta tutti in giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 13.30 su La7.
L’Aria che tira martedì 6 aprile ospite Matteo Renzi
Per la puntata in cui fa il suo rientro la padrona di casa, tra gli ospiti è prevista la presenza dell’ex Premier e leader di Italia Viva Matteo Renzi. Si tratta della prima apparizione pubblica di Renzi all’indomani dei suoi viaggi, tanto discussi nei paesi arabi. L’ex Presidente del Consiglio, in studio con la Merlino, dirà il suo punto di vista non solo sulle attuali question politiche in cui è coinvolto il nuovo governo di Mario Draghi. Ma fornisce anche il suo punto di vista sui suoi viaggi in Bahrein dove si è recato a seguire il Campionato di Formula 1.
Molte le polemiche che fanno capo ad una considerazione. Basta andare sul sito del ministero degli Esteri. Qui esiste un questionario molto semplice e utile per chi deve intraprendere un viaggio in un paese estero.
Basta inserire il Paese di destinazione e il motivo del viaggio. Si clicca e si scopre quanto prevede la normativa in vigore per il caso specifico. A questo punto, se si inserisce il nome “Bahrein” e si seleziona “turismo” come motivazione, viene mostrata questa risposta: «Il Dpcm 2 marzo 2021, che disciplina gli spostamenti da/per l’estero fino al 6 aprile 2021, non consente spostamenti per turismo verso i Paesi dell’elenco E». E il Bahrein fa parte di questo elenco.
Che dirà allora Matteo Renzi per giustificare il suo spostamento? Lo scopriamo questa mattina nello studio di L’Aria che tira grazie alla lunga intervista di Myrta Merlino a Matteo Renzi.
Gli altri ospiti di Myrta Merlino
Tra gli altri ospiti di Myrta Merlino c’è anche il presidente della Regione Puglia Michele Emilano.
E poi ancora l’infettivologo e immunologo presso il policlinico Umberto I di Roma Francesco Le Foche, il direttore de “L’Espresso” Marco Damilano, la senatrice di Fratelli d’Italia Daniela Santanchè e il sociologo Domenico De Masi.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo