Atmosfere da provincia addormentata, ritmi lenti, personaggi imbalsamati nei propri stereotipi, timorosi di cambiare il pur minimo atteggiamento per non deludere il proprio pubblico. Eppure ad uno sguardo attento molto, tanto è mutato rispetto al passato. Queste le prime sensazioni che ha suscitato Una faccenda delicata, primo dei due tv movie della serie Il commissario Montalbano andato in onda lunedì 29 febbraio su Rai1 in prime time. Una malinconia strisciante, simile alla consapevolezza della irreversibilità del tempo trascorso, pervadeva la storia, tra l’altro, abbastanza ingarbugliata e poco lineare.
Ne Il Commissario Montabano Peppino Mazzotta è l’ispettore Fazio. Lo ritroveremo oggi a partire dalle 21.10 su Rai 1, nel tv movie Una faccenda delicata, il primo dei due nuovi appuntamenti con il commissario nato dalla penna di Andrea Camilleri.
Abbiamo incontrato Peppino Mazzotta, che si è raccontato al nostro sito.
Cesare Bocci è pronto a tornare sul piccolo schermo con due nuovi tv movie de Il Commissario Montalbano, in onda su Rai 1 questa sera e lunedì prossimo. Che cosa ci dobbiamo aspettare dal suo personaggio, il commissario Mimì Augello? Lo abbiamo chiesto allo stesso attore, in occasione della conferenza stampa svoltasi nella sede Rai di Viale Mazzini. Da “questo ragazzo”, ci ha risposto ironico, non c’è da aspettarsi nulla: ormai possiamo confidare soltanto nei suoi “scivoloni”, nonostante i 18 anni trascorsi dal suo debutto in tv. Come spettatori invece, ci attendono due belle serate da trascorrere in compagnia di un prodotto intelligente.
Definita l’icona della nostra fiction a livello internazionale, la serie Il Commissario Montalbano con Luca Zingaretti è tornata su Rai1. Due nuovi episodi per quest’anno, intorno ai quali l’attesa è stata quasi spasmodica. Ma davvero tutti sono ansiosi di ritrovare il poliziotto di Vigata, i suoi aiutanti Fazio (Peppino Mazzotta) e Mimì Augello (Cesare Bocci) con il surreale Catarella (Angelo Russo)? Davvero c’è consenso unanime intorno alla serie e al suo creatore Andrea Camilleri padre di Montalbano?
Lunedì 29 febbraio. Su Rai 1, ore 21.10, torna Il Commissario Montalbano con la decima stagione. Salvo, si trova in Liguria da Livia (interpretata da Sonia Bergamasco), ma la loro vacanza viene interrotta da una chiamata di Fazio. A Vigata c’è stato un omicidio e la squadra ha bisogno di Montalbano.
Torna lunedì 29 febbraio su Rai 1 il commissario interpretato da Luca Zingaretti. Salvo Montalbano sarà protagonista di due nuovi tvmovie, intitolati rispettivamente Una faccenda delicata e La piramide di fango, in onda appunto lunedì 29 e 7 marzo.
Abbiamo seguito la conferenza stampa di presentazione in diretta. Ecco quanto dichiarato dal cast.
Può contare su un pubblico altamente fidelizzato, lo spot che promuove il ritorno in tv de Il Commissario Montalbano. Motivo questo per cui lo spot non ha nemmeno bisogno di mostrare il protagonista, ma solo di evocarlo. Anzi, più precisamente: di costruire un sketch divertente ricorrendo a uno dei personaggi più singolari del commissariato.
Regista storico della serie nota in tutto il mondo Il Commissario Montalbano trasmessa da Rai1, Alberto Sironi firma anche le prossime due puntate in onda il 22 e il 29 febbraio, con protagonista il noto commissario di Vigata. Abbiamo incontrato Alberto Sironi che ha diretto, oltre Montalbano molte altre fiction tra cui Salvo D’Acquisto e il Pinocchio interpretato da Bob Hoskins. Il regista ha parlato a tutto campo dello stato della fiction in Italia.
La notizia circola insistentemente negli ambienti vicini alla 66esima edizione del Festival della canzone italiana: Kasia Smutniak potrebbe essere tra gli ospiti che saliranno sul palcoscenico del teatro Ariston.
TIM e Rai – attraverso la società Rai Com – hanno rinnovato un accordo che consente agli abbonati di TIMvision di poper usufruire delle migliori produzioni di Rai Cinema. L’intesa prevede una scelta di oltre 70 film degli ultimi quattro anni e 200 di catalogo, più di 500 ore l’anno tra fiction e programmi tv che si uniranno all’offerta di TIMvision, la Tv on demand di TIM.