Venerdì 22 maggio. Su Raiuno, alle 21.15, proseguono le repliche della famosa fiction, Il Commissario Montalbano. Titolo dell’episodio di stasera, Il senso del tatto. Montalbano (Luca Zingaretti) è alle prese con la misteriosa morte di Enea Silvio Piccolomini, detto Nenè, un non vedente che viveva assieme al suo cane. L’autopsia rivela che il decesso è stato causato da un’eccessiva dose di sonnifero. Ma la tesi del suicidio non convince il commissario.
Venerdì 1 maggio. Su Raiuno, alle 21.15, Il Commissario Montalbano. Stasera va in onda la replica dell’episodio, La pazienza del ragno, andato in onda per la prima volta il 7 marzo 2006. Montalbano (Luca Zingaretti) indaga sulla scomparsa della giovane Susanna (Federica De Cola). Si pensa a un sequestro, ma la famiglia della ragazza non è benestante. Aiutato da Fazio (Peppino Mazzotta), il commissario segue una pista che porta ad un parente.
Venerdì 24 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, continuano le repliche della fortunata fiction Il Commissario Montalbano. Titolo dell’episodio di questa sera, Par condicio. Montalbano (Luca Zingaretti) da una parte si trova a gestire l’inasprimento dei rapporti fra le due grandi famiglie mafiose di Vigata, i Sinagra e i Cuffaro, dall’altra è impegnato nella ricerca di una ragazza straniera misteriosamente scomparsa. Seguendo le tracce della ragazza si inoltra nella campagna siciliana e, nei pressi di una stazione ferroviaria abbandonata incontra un uomo che gli confessa di avere consegnato la ragazza ad un pericoloso delinquente implicato nel traffico di esseri umani. Quando Montalbano trova la ragazza, scopre che la guerra di mafia scatenatasi tra le famiglie non è dovuta a questioni di successione al potere, ma al fatto che la giovane straniera si era innamorata, ricambiata, del marito della figlia di uno dei capobanda, scatenandone così la gelosia.
Venerdì 10 aprile. Su Raiuno, alle 20.30, Carlo Conti presenta l’anteprima del varietà, Si può fare, la nuova edizione dello show, in partenza lunedì 13 aprile, in cui 12 volti noti dello sport, dello spettacolo e della televisione si affronteranno in esibizioni di abilità, destrezza e arte varia. E proprio stasera scopriranno la specialità in cui dovranno prepararsi.
Lunedì 6 settembre. Su Rai 1, ore 21.15, continuano le repliche di Il Commissario Montalbano, con l’episodio: Il campo del vasaio. Salvo Montalbano ha a che fare con un cadavere, ritrovato durante una notte tempestosa. L’indagine, anche questa volta è molto complicata, il cadavere infatti è stato fatto a pezzi ed è impossibile identificarlo.
Lunedì 29 settembre. Su Rai1, ore 21.15, continuano le repliche de Il Commissario Montalbano, con l’episodio “Una lama di luce”. Salvatore Di Marta, uomo ricco e proprietario di un grande supermercato, si reca al commissariato per denunciare una rapina e l’aggressione subita da sua moglie poche sere prima, mentre stava andando a depositare l’incasso della giornata, ma a Montalbano il resoconto sembra contraddittorio e vuole andare più a fondo nella vicenda.
Il Commissario Montalbano, seppur in replica, continua ad essere il più visto del lunedì sera; al martedì invece, la sfida Floris.Giannini è stata vinta dai Cesaroni. Su Italia Uno sono tornate Le Iene, mentre nella serata del venerdì regna incontrastato Tale e Quale Show.
Ma vediamo quali sono stati i programmni più seguiti della settimana appena conclusa.
Lunedì 15 settembre. Su Rai 1, ore 21.15, continuano le repliche del Commissario Montalbano, questa volta una bomba è stata fatta scoppiare alla porta di un magazzino e il commissario capisce subito che dietro c’è qualcosa di grosso e importante.
Prima serata dedicata al padre letterario de Il Commissario Montalbano. Questa sera Rai1 manda in onda lo speciale “Andrea Camilleri- il maestro senza regole” con la curiosa presenza di Teresa Mannino. Si tratta di un ampio excursus sulla lunga vita dello scrittore in occasione dei suoi 89 anni che compie proprio oggi 6 settembre.
Martedì 2 settembre. Su Rai1 va in onda una nuova replica de Il Commissario Montalbano. Sulla strada per il commissariato, Montalbano soccorre una ragazza bruttina la cui auto sta per sprofondare nel fondo stradale inghiottito dal fango. La ragazza dice di chiamarsi Vanna Digiulio, viene da Palermo e deve andare al porto turistico di Vigàta dove ha un appuntamento con la zia, in arrivo con il suo yacht.