Va in onda, questa sera, su Rai1, la terza puntata della serie Questo è il mio paese, interpretata da Violante Placido con suo padre Michele Placido, da Loredana Cannata e da Francesco Montanari. L’appuntamento è alle 21,20. Questi sono gli eventi che avverranno.
Lunedì 16 novembre. Su Rai 1, ore 21.20, la terza puntata di Questo è il mio paese. Continua la lotta di Anna alla criminalità organizzata. In questa puntata vedremo continuare la crisi tra Anna e Lorenzo, inoltre la donna deve aiutare Said, al quale hanno rapito la compagna e che decide di affidarle il loro bambino.
Da questa sera, 15 novembre e, successivamente, ogni domenica alle ore 22:10, andrà in onda su Real Time (Canale 31) “Una famiglia extra small”. Si tratta di una serie che segue le vite di Dan e Michelle Hamill e dei loro tre figli: Jack, sei anni, e le due gemelline di tre anni, Cate e CeCe.
Barbara D’Urso ha condotto oggi una puntata ridotta rispetto allo standard usuale, una puntata ridotta del contenitore festivo Domenica Live. Unico filo rosso che ha unito tutti i segmenti del programma, è stata la strage di Parigi avvenuta lo scorso 13 novembre. La puntata di Domenica Live si è interrotta dopo circa tre ore di diretta, per cedere il posto ad un film.
Si è conclusa il 15 novembre la nona edizione del RomaFictionFest. Una giuria di esperti presieduta da Steven Van Zandt (Little Steven) e composta da Geppi Cucciari, Giancarlo De Cataldo, Stefano Disegni, Gloria Satta, Maureen Van Zandt ha assegnato i seguenti riconoscimenti ai titoli del Concorso Internazionale della nona edizione del RomaFictionFest.
La vita delle creature marine negli abissi oceanici al centro di un programma finalizzato a far conoscere al grande pubblico quel che accade negli abissi. Vedremo come dal tramonto all’alba, milioni di creature migrano dal fondo degli oceani verso la superficie per poi ritornare negli abissi.
Oggi, domenica, 15 novembre, alle 15.05, Camila Raznovich conduce una nuova puntata di Kilimangiaro. L’appuntamento è su Rai3. Nella puntata odierna ci sarà Simonetta Agnello Hornby, avvocato e scrittrice di successo da quarant’anni in Inghilterra che in compagnia del figlio George, malato di sclerosi multipla, da Londra è arrivata a Palermo sua città natale, per raccontare gioie e difficoltà di un viaggio molto speciale “Io e George”.
I Medici, masters of Florence è una coproduzione internazionale realizzata per l’Italia dalla Lux Vide di Luca e Matilde Bernabei per Rai Fiction in collaborazione con la Big Light Prods di proprietà di Frank Spotnitz. Il Roma Fiction Fest ha ospitato, sabato 14 novembre, il protagonista Richard Madden che interpreta Cosimo dei Medici e lo sceneggiatore Frank Spotnitz. A Spotnitz il merito di aver fatto rivivere la grande famiglia fiorentina che, una volta acquisito il potere economico grazie alla propria attività di bancari, ha canalizzato la propria influenza nel campo dell’arte, diventando mecenati di grandi artisti e creando le premesse dello sviluppo dell’era moderna.
Domenica 15 novembre alle 11.50, va in onda la nona puntata di Melaverde, il programma del day-time delle Reti Mediaset, condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding. Quella che sta andando in onda è la 18esima edizione e la puntata di oggi è la numero 515.
Domenica 15 novembre. Su Raiuno, alle 21.30, la replica della fiction, Il giovane Montalbano. Titolo dell’episodio di stasera, Ferito a morte. Il dolore di Montalbano (Michele Riondino) per il pensionamento di Carmine Fazio (Andrea Tidona) è mitigato dalla presenza in commissariato di Giuseppe (Beniamino Marcone), figlio del poliziotto. Mentre indaga sull’omicidio di un usuraio, Salvo riceve la visita del padre.