Ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute. Per quanto riguarda lo scorso ottobre, nella categoria IN ci sono:
1) Capitani coraggiosi (Rai 1)
2) Alvin and the chipmunks (K2)
3) Poltronesofà – gli artigiani della qualità (Spot)
Nella categoria OUT ci sono:
1) Provaci ancora Prof! 6 (Rai 1)
2) Uncle grandpa (Boing)
3) Air action Vigorsol – Koala a letto (Spot)
Venerdì 13 novembre. Su Raiuno, alle 20.30, calcio con l’amichevole Belgio-Italia. Allo Stadio Re Baldovino di Bruxelles, gli Azzurri di Antonio Conte affrontano i padroni di casa che di recente hanno conquistato il primo posto nel ranking Uefa. L’ultima amichevole tra le due squadre risale al 30 maggio 2008, quando a Firenze la nostra Nazionale vinse 3-1. E anche allora in campo c’era Gianluigi Buffon.
L’avventura di X Factor 9 è giunta al quarto appuntamento in diretta. Dopo l’eliminazione di Eleonora di giovedì scorso, la gara prosegue con l’eliminazione di Margherita. Ospiti questa sera, gli attesi 5 Seconds of Summer e Giorgio Moroder.
La perfida Albione si vendica ancora una volta dei vicini francesi. Lo si è toccato con mano oggi al Roma Fiction Fest, dove è stato proiettato il primo dei dieci episodi di “Versailles”, kolossal televisivo costato 81 milioni di euro, scritto dagli inglesi Simon Mirren e David Wolstecraft nonché – peccato originale – commissionato dal transalpino Canale Plus.
Si aggiunge un nuovo capitolo alla saga pubblicitaria dal Lago di Como. Protagonista ancora Gorge Clooney, che nell’ultimo spot diffuso da Nespresso, ha come compagno di set l’attore comico e musicista Jack Black.
Questa sera va in onda un nuovo appuntamento con E’ arrivata la felicità. La serie è trasmessa da Rai1 in prima serata. E’ interpretata, tra gli altri, da Claudia Pandolfi, Claudio Santamaria, Edwige Fenech, Gianmarco Tognazzi, Ninetto Davoli.
Tra oggi 12 e il 17 novembre si giocano le partite valide per gli spareggi delle qualificazioni europee. 8 match finalizzati a decidere le ultime 4 nazionali che avranno diritto a partecipare agli Europei di Francia 2016 e che si aggiungeranno alle 20 che si sono qualificate al termine della fase a giorni.
Tv, musica e moda in un serata dedicata alle donne. In un evento nato “contro” la violenza di genere e poi divenuto un omaggio alla figura femminile, senza però dimenticare i più recenti episodi di cronaca nera. Non a caso, come titolo è stato scelto Dedicato, citazione di un successo della Berté che, appunto, dedicava il pezzo a tutti, anche “a chi ha paura e a chi sta nei guai”.
Con la conduzione di Giancarlo Magalli, l’iniziativa è partita da Sora, in provincia di Frosinone, terra che ha vissuto il caso di Gilberta Palleschi. Una serata benefica per avviare la costruzione di una casa d’accoglienza per donne maltrattate e, allo stesso tempo, sensibilizzare sul tema. In particolare i più giovani, chiamati attivamente a partecipare attraverso le realizzazione di un video sull’argomento.
Giovedì 12 novembre. Serata di film, quella di stasera: sia Rai Movie che Iris propongono un film sulla figura della regina d’Inghilterra, uno riguardante Elisabetta II e uno Elisabetta I. Su Sky Uno intanto, prosegue la corsa di X Factor 9.
Ma vediamo quali sono i programmi che potremo seguire oggi in tv.
Nadia Toffa torna su Italia 1 nel 2016 con una seconda edizione di Open Space, lo spin off de Le Iene Show che è già stato trasmesso dalla rete giovane di Cologno Monzese. La conferma del ritorno della Toffa alla conduzione del programma ha il saporre di una vera e propria promozine per la iena. Infatti, nonostante i risultati d’ascolto non molto soddisfacenti delle quattro puntate già andate in onda, i responsabili di Italia 1 hanno dato una seconda chance alla Toffa, soprattutto in vista del buon gradimento di pubblico che il programma ha avuto sui social network.