Ultimo impegno nelle qualificazioni europee per gli azzurri, già certi del passaggio del turno dopo la vittoria in Azerbaigian. All’Olimpico di Roma l’Italia affronta la Norvegia, seconda in classifica nel girone H. La copertura televisiva dell’evento parte con il pre-partita su Rai Sport 1 (canale 57 del digitale terrestre) dalle 20 e poi su Rai 1 e RaiHD (canale 501) dalle 20.30. Fischio d’inizio 15 minuti più tardi. Racconterà il match Alberto Rimedio, affiancato da Giovanni Trapattoni, a cui spetterà il commento tecnico.
Con “100 Code”, Premium Crime torna a dare spazio al celebre filone del crime nordeuropeo che ha nella Svezia, il principale rappresentante. In prima tv su Premium Crime da questa sera, 13 ottobre e successivamente ogni martedì in prima serata, “100 Code” (il codice con cui vengono identificate le vittime degli omicidi) è una serie ispirata al romanzo “Merrick” dell’irlandese Ken Bruens, ma è ambientata nella fredda e gelida Svezia con risvolti molto particolari.
Torna su Rai2 in prima serata, Il Più Grande Pasticcere. Il cooking show dedicato alle composizioni dolci va in onda da martedì 27 ottobre in prima serata su Rai 2. Sei le puntate complessive previste. La novità è che quest’anno non ci sarà Caterina Balivo che l’anno scorso aveva fatto tra trait d’union fra i concorrenti e i giudici.. Il format sarà quello originale senza la presenza del conduttore.
Stasera ritorna “La strada dei miracoli”. L’appuntamento è su Rete 4 dalle 21.10. Otto nuove puntate in cui il programma racconterà, con il supporto di testimonianze dirette ed esperti, fatti ed eventi che difficilmente possono essere spiegati dalla scienza, al confine tra fede e razionalità. Al timone, confermatissima, la giornalista Safiria Leccese, che ci ha raccontato le sue sensazioni a poche ore dal ritorno in prime time.
Il ritorno della Strada dei miracoli, talk show politici, calcio internazionale, film, il comedy show di Rai2 e documentari; questo offre la prima serata di martedì 29 Settembre. Su Rai1 in diretta dallo stadio Olimpico di Roma, viene trasmessa Italia-Norvegia l’ultima partita delle qualificazioni ad Euro2016.
La serata di Retequattro dedicata all’informazione inizia con Paolo Del Debbio alla conduzione di Quinta colonna e prosegue con Terra! il settimanale di approfondimento giornalistico guidato da Tony Capuozzo.
Una settimana televisiva in cui i grandi protagonisti sonoGianni Morandi e Claudio Baglioni, i “capitani coraggiosi” di Rai 1. Sempre sulla prima rete di Viale Mazzini, parte una nuova serie per famiglie, intitolata È arrivata la felicità; intanto su Canale 5 giunge all’epilogo la quarta stagione de L’Onore e il Rispetto.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Milano. Rivoluzione in casa Colorado, in partenza mercoledì 14 ottobre alle 21.15 su Italia. Tante infatti sono le novità di questa 17˚ edizione. Al timone di saranno, innanzitutto, le ex Iene Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, in un ruolo del tutto inedito per loro: saranno i “filippini” di casa Colorado e si prenderanno cura della banda di comici (ben 40) tutti animati da una missione comune: far ridere. Riusciranno i due capo-comici a dare una rappresentazione nuova all’ironico show della risata?
Va in onda, questa sera, su Rai 2, la settima puntata di Pechino Express. L’appuntamento con l’adventure show è alle ore 21.15. Al timone Costantino Della Gherardesca che, mai come in questa edizione, è stato un “accompagnatore” più che un conduttore on the road.
Lunedì 12 ottobre arrivano in prima serata su Italia 1, “Le Iene show”. Il programma, condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari, con le voci fuori campo del Trio Medusa, si è spostato dalla domenica al lunedì per cedere la collocazione festiva a OpenSpace, la nuova proposta di Italia 1 condotta da Nadia Toffa,