Una puntata di cui erano stati già anticipati i contenuti ma che non pensavamo fosse così “impegnativa”. Non per le immagini mostrate, ma per le implicazioni che il programma potrebbe avere. Massimo Giletti ha presentato uno speciale dal titolo Aspettando L’Arena, andato in onda in due parti, domenica 20 settembre su Rai1.
E’ stato uno degli spettacoli di maggior successo della scorsa stagione teatrale: “Lehman Trilogy” di Luca Ronconi. Adesso Rai Cultura – dopo l’anteprima di sabato 19 settembre al Prix Italia – lo propone ai telespettatori il 3 e il 10 ottobre alle 21.15 su Rai5.
Quelli che il calcio” si sposta eccezionalmente oggi domenica 20 settembre e cambia collocazione. Infatti la trasmissione condotta da Nicola Savino, con le voci fuori campo della Gialappa’s band, si divide per dare spazio alla Formula 1, alle 13.45 la diretta andrà in via eccezionale su Rai Sport1 (canale 57 del digitale terrestre) per poi tornare a “casa” alle 15.45 su Rai2.
Continua la stagione del Parma Calcio 1913 nel Campionato di Serie D con tutte le partite degli emiliani in esclusiva Sky per gli abbonati ai pacchetti Sport e Calcio.
Una delle novità di Miss Italia 2015 è l’assegnazione di una borsa di studio di 10 mila euro alla vincitrice per il completamento della propria formazione culturale. Lo ha annunciato Patrizia Mirigliani, patron del concorso di bellezza giunto alla 76esima edizione. E questa sera sapremo chi delle 33 finaliste conquisterà la somma.
Ci siamo: questa sera, 20 settembre alle 21:00 su La7 (in simulcast su La7d e La7.it) va in onda la finale della 76esima edizione di Miss Italia. In diretta dal Pala Arrex di Jesolo, Simona Ventura è, per il secondo anno consecutivo, alla conduzione del concorso guidato da Patrizia Mirigliani. Ospiti della serata saranno Baby K con Giusy Ferreri. Le ragazze prenderanno inoltre parte alle performance di Morgan, a cui spetterà il compito di musicare con le più belle canzoni d’amore italiane la sfilata in abito da sera.
Domenica 20 settembre. Su Raiuno, alle 21.20, il quiz Reazione a catena – Extra. Il programma di Amadeus approda in prima serata per la finale. Dagli studi Rai di Napoli, a contendersi il primato scendono in campo le Ombre di Pino, i Tiri da Tre, le Tre Civette e le Intese a Distanza, team che si sono distinti per bravura. Attraverso un’eliminazione diretta, una di loro si aggiudicherà il titolo di campione dell’anno.
Archiviate definitivamente Le amche del sabato, arriva nel pomeriggio di Rai1, un nuovo programma. Il titolo è in continuità con Domenica in. Infatti si chiama Sabato in. Ed è condotto da Tiberio Timperi e Ingrid Muccitelli. L’appuntamento, dunque è per ogni sabto pomeriggio, a partire dal 17 ottobre alle 15,45, naturalmente sulla prima rete di viale Mazzini. Il programma è di Michele Guardì, la regia è di Marco Aprea.
Siamo alla 4^ giornata del campionato di calcio di Serie A in programma tra oggi e domenica 20 settembre. Saranno quattro le partite in esclusiva per gli abbonati Sport e Calcio di Sky: UDINESE-EMPOLI, TORINO-SAMPDORIA, ATALANTA-VERONA e BOLOGNA-FROSINONE.
Da 18 anni alla conduzione di “Melaverde”, il programma di Mediaset dedicato alle tradizioni del Belpaese, Edoardo Raspelli è il più famoso critico gastronomico italiano (anche se a lui questa definizione non piace affatto). Da domani, 20 settembre lo rivedremo su Canale 5, ogni domenica, dalle 11.30 alle 13, per raccontare l’Italia e il suo territorio. Con lui ci sarà Ellen Hidding, al suo fianco dal 2010. Lo abbiamo incontrato.