Si è conclusa su Rai 1 una nuova puntata de Gli italiani hanno sempre ragione. Giunto al terzo appuntamento, lo show si caratterizza per un’applicazione che consente ai telespettatori di interagire in tempo reale da casa.
Ripercorriamo dunque quanto avvenuto.
Questa sera va in onda la quarta puntata del programma Gli italiani hanno sempre ragione. Fabrizio Frizzi conduce la serata nel corso della quale, come di consueto, vuole indagare, insieme ai suoi ospiti in studio, sui gusti e sulle preferenze degli italiani. Ecco gli ospiti che, nell’ultima puntata di venerdì 24 luglio, saranno accanto al conduttore. “Gli italiani hanno sempre ragione”, va in diretta dal Teatro delle Vittorie di Roma.
Riserva molte sorprese e colpi di scena la sesta stagione della serie Provaci ancora prof, all’esordio il prossimo 10 settembre in prima serata su Rai 1.
Protagonista della storia è Veronica Pivetti nel ruolo dell’insegnante Camilla Baudino. Nelle otto puntate previste ci sarà un primo clamoroso colpo di scena: la Baudino si separa dal marito Renzo, interpretato da Enzo De Caro. Ma questo è solo il primo dei numerosi e clamorosi eventi che coinvolgeranno i personaggi della serie.
Questa sera va in onda una nuova puntata de La grande storia. L’appuntamento è in prima serata, alle 21,15 su Rai3. Come al solito il programma è gestito da Paolo Mieli che introduce e commenta tutti i filmati e i documentari proposti. Argomenti scottanti di questa sera sono il sesso, gli amori, la corruzione all’epoca del ventennio fascista. Un aspetto poco conosciuto del periodo in esame che, ufficialmente, tendeva a mostrare pulizia morale e correttezza nei costumi. Invece, il dietro le quinte che verrà mostrato questa sera, svela il lato marcio del regime dittatoriale.
“Segreti e delitti” continua ad andare in onda e a seguire i principali casi di cronaca nera rimasti ancora in attesa di una soluzione. Questa sera riflettori puntati sugli omicidi di Sara Scazzi e di Yara Gambirasio. Per ambedue i casi ci sono novità. Nel giorno della seconda udienza del processo a carico di Massimo Bossetti per la morte di Yara Gambirasio, il programma di Canale 5 – in onda questa sera venerdì 17 luglio, in prima serata – ripercorre le fasi della giornata in Tribunale e ospita in studio gli avvocati del muratore di Mapello.
Ci siamo: sono state rivelate le nomination agli Emmy Awards 2015, gli Oscar della tv. La cerimonia finale si terrà il prossimo 20 settembre e sarà presentata da Andy Samberg. Poche le novità: in effetti sono sempre le solite serie, quelle di maggior prestigio e appeal a conquistare il maggior numero di candidature. Ciononistante salta subito in eidenza che Il Trono di Spade per adesso è la serie che domina in assoluto forte di ben 24 nomination, tra cui quella per miglior serie drammatica. Ma lo scontro sarà duro perchè ci sono in campo altre importantissimi show come la notissima House of Cards. Ma a lottare ci sono anche Mad Men, Better Call Saul, Homeland, Downton Abbey e Orange is the New Black.
Su Sky Sport è tempo di rugby, con il “Rugby Championship”, l’ex Tri Nations, l’equivalente del 6 Nazioni europeo, nel quale sono impegnate quattro nazionali, Nuova Zelanda, vincitrice delle ultime tre edizioni, Australia, Sud Africa e Argentina.
Su Raiuno, alle 21.20, il varietà, Gli italiani hanno sempre ragione. Prosegue il gioco condotto da Fabrizio Frizzi, volto a sondare i gusti degli italiani. In ogni puntata vi partecipano sei famiglie, in collegamento dai loro salotti e tre coppie di vip, che in questa puntata sono: Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Valeria Marini e Giovanni Ciacci, Roberta Giarrusso e Serena Rossi.
Condotto da Alessia Marcuzzi con la partecipazione di Rudy Zerbi e Angelo Baiguini, è andato in onda su Canale 5 il secondo appuntamento del Coca Cola Summer Festival. Registrato a Piazza del Popolo a Roma, l’evento musicale riunisce sul palco i grandi big della musica italiana.
Questa seconda puntata si è conclusa con la vittoria di Alvaro Soler, inteprete della hit estiva El mismo sol.
Abbiamo seguito il Coca Cola Summer Festival in diretta; ripercorriamone le performance.
Questa sera, su Rai2, in seconda serata, va in onda la terza stagione di Under the dome. La serie, creata da Brian K. Vaughan e basata sul romanzo “The Dome” scritto da Stephen King torna e si cominciano a chiarire alcuni misteri presenti nelle stagioni passate.Ogni settimana vengono trasmessi due episodi.