La puntata di Beautiful in onda lunedì 22 giugno alle ore 13.40 su Canale 5, sarà particolare: la soap opera, infatti, contiene un clamoroso colpo di scena. Il personaggio interessato e Maya Avant (l’attrice Karla Mosley). Vediamo quanto accadrà nell’episodio. Abbiamo assistito all’arrivo inaspettato a Los Angeles, della giovane Nicole che da quando ha fatto il suo ingressoi nella città, ha cominciato a minacciare la sorella Maya di rivelare il suo “segreto”.
L’attesa per l’arrivo dei “Capitani coraggiosi” viene colmata dalla prima rete di viale Mazzini. Lunedì 29 giugno, infatti, Rai1 trasmette un’anteprima esclusiva dello speciale video Capitani Coraggiosi. L’importante evento accade alle 20,30. Saranno proprio loro due, Giann Morandoi e Claudio Baglioni, i cantanti noti come Capitani Coraggiosi a presentare il video relativo al brano scritto da Baglioni, al quale è affidato il compito di lanciare a livello nazionale, per adesso, il prestigioso progetto che ha come titolo proprio Capitani Coraggiosi.
Pino Strabioli e Paolo Poli esordiscono domani alle 20.15 alla conduzione del programma E lasciatemi divertire. Si è tenuta questa mattina alla sede Rai di via Asiago la conferenza di presentazione del programma di Rai 3.
Ecco quanto anticipato.
Carlo Lucarelli torna in tv. Si sposta sul canale Crime+ Investigation a partire da martedì 23 giugno. Il programma si chiama “Profondo nero” ed è la nuova serie nella quale lo scrittore noir si occupa dei crimini del passato, tutti italiani.
Simona Ventura, per il secondo anno consecutivo, torna a condurre la kermesse dell’italiaca bellezza che si svolge, in diretta, su La7, il prossimo 20 settembre dal Pala Arrex di Jesolo. Ad annunciarlo Patrizia Mirigliani, Patron dello storico concorso, che in questa edizione 2015 ha fatto registrare il boom di iscrizioni.
Sky Cinema Passion dedica la giornata di oggi, venerdì 19 giugno a due grandi interpreti della storia del cinema internazionale, Richard Gere e Rosario Dowson. In occasione della loro presenza al Taormina Film Fest 2015, il canale della piattaforma satellitare, manda in onda una selezione di film di cui i due attori sono protagonisti e che vengono considerati pietre miliari nella storia del cinema.
Fino a domenica 21 giugno, il GP d’Austria sarà in diretta su Sky Sport F1 HD (canale 207) e in differita su Rai Sport e Rai2 con qualifiche e gara live anche su Sky Sport 1 HD. La squadra di Sky Sport F1 HD introdurrà il rombo dei motori con finestre pre e post. Quella della Rai manderà in onda la gara già avvenuta.
Venerdì 19 giugno. Su Raiuno, alle 21.20, Il Volo a New York – Speciale Porta a porta. Puntata speciale in prima serata del programma di Bruno Vespa dedicato al gruppo Il Volo. Bruno Vespa accompagna Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone, i ragazzi de Il Volo, in un viaggio a New York, la città dove i tre giovani tenori sono diventati famosi ancora prima di diventare popolari da noi. Nel corso della serata presentano i loro grandi successi, tra cui Grande amore, con cui hanno vinto il Festival di Sanremo e sono arrivati terzi all’Eurovision Song Contest. Non mancano incontri eccezionali come quelli con Woody Allen e il capo dei pompieri della città uno degli “eroi” dell’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001.
Finalmente, dopo tredici serate piene di colpi di scena i telespettatori hanno avuto le risposte alle domande che aspettavano. Sappiamo adesso chi ha ucciso Aurora e quello che si nascondeva dietro al quadro di Boccanera. L’attenzione è stata puntata soprattutto su Alessandro ed Edoardo, i due fratelli che amavano la stessa donna.
Gran finale per Servizio Pubblico: Michele Santoro ha definitivamente chiuso il programma da Firenze, con una puntata all’aperto dall’evocativo titolo Rosso di sera. Uno spettacolo con ospiti e amici, per uno speciale che ha ricalcato le esperienze di Rai per una notte e Tutti in piedi.
Ricordiamo che Servizio Pubblico era nato come protesta nei confronti della Rai, che aveva rinunciato al redditizio AnnoZero per questioni politiche: grazie alle donazioni del suo pubblico, Santoro era riuscito a creare un circuito di siti e reti locali su cui andare in onda.
Ripercorriamo la puntata.