Marcella Bella è la protagonista, questa sera, di un concerto-evento dedicato a Gianni Bella. La novità è la presenza di Adriano Celentano che, interverrà attraverso un video da lui realizzato e montato in ricordo proprio di Gianni Bella. La serata, che ha per titolo Una serata… Bella per te, Gianni! è stata registrata al Teatro Dal Verme a Milano lo scorso 8 marzo ed ha avuto una notevolissima partecipazione di pubblico con un sold out che dimostra come il nome dei Bella e la loro musica non è stata mai dimenticata.
Un viaggio attraverso l’Italia che racconta tutto quanto caratterizza il territorio. Un lungo excursus da un capo all’altro della Penisola che ne documenta le trasformazioni, le eccellenze, ma anche i punti deboli nei vari settori non solo dell’economia. Lo ha realizzato Guido Morandini, film-maker e narratore che, avendo a disposizione un sistema di navigazione satellitare, ha attraversato il nostro paese in una serie di tappe straordinarie documentate in dodici appuntamenti dalla serie tv “Experia – Viaggio in Italia nell’anno dell’Expo” – prodotta da Rai Expo con la consulenza scientifica del Politecnico di Milano.
Questa sera va in onda su La 5, l’ultima puntata del docu- reality Ho sposato un gigante a partire dalle ore 22.40. Per salutare, nella maniera giusta i telespettatori che ne hanno suguito le avventure, la protagonista Manuela (@manuelafiglia) sarà live su Periscope. La finalità dell’iniziativa è anche di fornire al pubblico da casa la possibilità di interagire senza filtri con lei e discutere a cuore aperto di problemi di ogni tipo.
Martedì 9 giugno. Film, serie tv, Detto Fatto night, musica e i tradizionali talk show politici, tutto questo offre la prima serata di martedì 9 giugno. Spazio al cinema su Rai1 con il film comico “Cara Viola” con Jefferson Brown e Kellie Martin.
Roberto Giacobbo apre la stagione di Voyager-Ai confini della conoscenza con una serata dedicata a Barcellona, città catalana dove si erge la Sagrada Familia. Il programma di Rai 2 parte proprio dalla celebre opera di Gaudì per esplorare Barcellona e i suoi segreti.
Ripercorriamo dunque la puntata.
Questa sera è andata in onda su Canale5 la prima puntata della stagione estiva di Paperissima Sprint condotta da Vittorio Brumotti, Valeria Graci, Alessia Reato e l’immancabile Gabibbo. La formula del programma è intoccabile con molto (forse troppo?) spazio dedicato ai video. Convincente l’ambientazione all’Expo, mentre invece stupisce in negativo, il pochissimo tempo dedicato al cast, soprattutto alla comica-imitratrice. Riviviamo insieme questo esordio.
Questa sera Piero Chiambretti chiude il suo Grand Hotel Chiambretti su Canale 5, con una puntata dedicata ai “mostri”. L’appuntamento è alle 23.25 su Canale 5.
Il conduttore anticipa una puntata proprio all’insegna della “mostruosità”. Ognuno degli ospiti che interverranno infatti, sarà un “mostro di bravura” nei rispettivi settori di competenza.
Da lunedì 3 luglio alle 21.15, su Rai 1, Fabrizio Frizzi condurrà il nuovo programma Gli italiani hanno sempre ragione. Ispirato ad un format inglese, lo show si basa sulla considerazione che gli italini, in qualsiasi discussione siano coinvolti, hanno sempre ragione. In studio con Fabrizio Frizzi ci saranno tre coppie di personaggi noti, non solo del mondo dello spettacolo.
.
.Da questa sera, lunedì 8 giugno, Vittorio Brumotti, Valeria Graci e Alessia Reato condurranno con il Gabibbo la sedicesima edizione di Paperissima Sprint, su Canale 5 alle ore 20,40. Il varietà firmato da Antonio Ricci ha come palcosenico l’Expo di Milano. L’appuntamento è dal lunedì alla domenica per tutta l’estate al posto di Striscia la notizia.
Una settimana televisiva piena di eventi, quella appena terminata. I Wind Music Awards, l’apertura della stagione estiva dell’Arena di Verona, la finale di Amici (vinta dal gruppo dei The Kolors) e l’epilogo conclusivo della Champions League: sono stati questi i principali appuntamenti del piccolo schermoa a cui i telespettatori hanno assistitito.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti della scorsa settimana.