Al via, a Roma, le riprese di “Task force – 45 fuoco amico”, nuova serie che andrà in onda nel prossimo autunno su Canale 5. Nel ruolo dei protagonisti i telespettatori troveranno Raoul Bova e, per la prima volta in un progetto italiano, Megan Montaner, la notissima “Pepa” de “Il Segreto.
Ancora sinergia tra il mondo dei cartoni animati e l’Expò. In occasione dell’evento mondiale che si svolge a Milano, Rai Fiction in collaborazioone con il Gruppo Alcuni ha realizzato la serie “Leonardo Expò” che si è avvalsa della consulenza scientifica del #ProgettoFameZero #ZeroHunger delle Nazioni Unite, della FAO e dell’UNESCO Venice Office. La serie è stata presentata in anteprima a Cartoons on the bay che si sta svolgendo a Venezia.
Venerdì 17 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, la fiction Il Commissario Montalbano. L’episodio di questa sera, andato in onda per la prima volta il 22 settembre 2005, s’intitola Giro di boa. Durante la nuotata mattutina, Montalbano (Luca Zingaretti) s’imbatte nel cadavere di un uomo. Dalle indagini emerge che si tratta di un latitante, ucciso due mesi prima. Al porto di Vigata, il commissario assiste allo sbarco di alcuni clandestini da una motovedetta. Tra loro c’è anche un ragazzino.
Nella puntata di giovedì 16 aprile de Le Iene show, andata in onda alle ore 21.10 su Italia 1, è stata realizzata un’intervista a Fabio Tortosa, il poliziotto che partecipò al blitz alla scuola Diaz durante il G8 di Genova, da due giorni al centro di forti polemiche. Solo una settimana fa la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha emesso una sentenza storica contro l’Italia. Per l’Europa, durante il blitz della polizia alla scuola Diaz la notte del 21 luglio 2001 ci fu una vera e propria tortura.
Si è aggiunta una iena in più questa sera su Italia Uno. Insieme a Ilary Blasi e Teo Mammucari infatti, nello studio di Cologno Monzese si è materializzato Fedez. Il rapper milanese, sempre più star mediatica grazie alla sua presenza televisiva, le esternazioni in rete e le critiche positive ricevute in generale dalla stampa, ha affiancato i due conduttori alla guida della puntata. Ripercorriamola.
Su Sky Uno HD (ore 21:10) va in onda la sesta puntata di Italia’s Got Talent dedicata alle audizioni. Come sempre a giudicare le performance degli artisti più diversi ci sono Claudio Bisio, Nina Zilli, Frank Matano e Luciana Littizzetto. Conduce Vanessa Incontrada.
Il giovedì sera l’informazione televisiva è affidata ai talk show condotti da Nicola Porro e Michele Santoro: su Rai Due Virus-Il contagio delle idee e su La7 Servizio Pubblico.
Vediamo dunque quali argomenti affronteranno i due giornalisti nelle loro trasmissioni.
Milano – “I giovani? Sono soli anche se connessi tutto il giorno e per modelli seguono gli esempi pessimi dei loro genitori”. A parlare è Mino Infante, conduttore del programma ‘Senza peccato”, da domani in onda su Rai2 con la seconda edizione. Otto puntate in seconda serata con inchieste esclusive riguardanti alcune delle paure più avvertite dai giovani. Dal bullismo al ‘sexting’, dalle sette sataniche alla pedofilia, dalle stragi del sabato sera alla voglia di bruciare le tappe.
Anche quest’anno Lorella Cuccarini è testimonial di Trenta ore per la vita di cui è socio fondatore, con il progetto Home. L’obiettivo è raccogliere fondi per dare ai bambini malati di tumore una casa lontano da casa. La campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi attraverso il numero solidale 45594, è sulle reti Rai fino al 19 aprile. Successivamente, fino al 26 aprile, ci si sposta su La7, in particolare all’interno del programma L’Aria che tira condotto da Mirta Merlino. Abbiamo incontrato la Cuccarini che spiega il progetto Home 2015 e parla a 360 gradi del mondo televisivo di oggi.
Goran Bregovic, Bluvertigo, Alex Britti, Enzo Avitale & Alpha Blondy, PFM, Enrico Ruggeri, Irene Grandi Teresa De Sio, Almamegretta, Paola Turci, Noemi, Nesli,Coil, Emis Killa, Kutsoi, Tinturia, Lo stato sociale. E poi: James Senese & Napoli centrale, Alessio Bertallot, Mario Venuti & Mario Incudine, Dellera & Rachele Bastreghi. Sono solo alcuni degli artisti lonfermati che saranno sul palcoscenico del Concertone del primo maggio, a Roma, in piazza San Giovanni.