Torna su Rai3, da questa sera, sabato 18 aprile, alle ore 21,30, “Ulisse, il piacere della scoperta” con Piero Angela. Tanti gli argomenti trattati nella nuova edizione primavera – estate su storia, natura, archeologia, scienza architettura e cultura. Dallo sbarco degli Alleati ad Anzio del 1944, ai segreti dei due primi anni di vita dei bambini; dalla storia, all’archeologia, alla natura; dai volti meno noti o più affascinanti di Napoli a quelli degli abitanti delle giungle più buie e fitte del pianeta: uomini, animali e piante. E poi, il mondo sorprendente della carta, presente ovunque nella storia così come nella nostra vita quotidiana; i suoi usi, abusi e perché sia importante non sprecarla soprattutto ora che la tecnologia è in grado di sostituirla quasi del tutto; e poi, un viaggio fantastico in Andalusia, da Siviglia a Cordoba a Granada: le sue grandi cattedrali, le atmosfere moresche e i suoi volti sorprendenti; la terra della “Carmen”, il flamenco, e la città western dove Sergio Leone ha dato vita a capolavori del cinema mondiale.
Infine, un dietro le quinte del celebre film “Via Col Vento” , con lo scenario della guerra civile americana.
Perugia. Il consumo televisivo è diventato social. Il Festival del giornalismo di Perugia quest’anno, più della scorsa edizione, in parte anche a causa del calo di ascolti dei talk show, si occupa di televisione.
Se infatti nella giornata di ieri si è svolto il dibattito sulla crisi del talk show politico, in contemporanea si svolgeva un altro panel di discussione a Palazzo Sorbello, dal titolo Social tv, la tv che si partecipa.
.“Abbiamo dovuto inventare tutto perché non avevamo nulla”. Così è cominciata l’avventura israeliana nel mondo dell’animazione. Una storia che Israele, ospite d’onore, ha raccontato a Cartoons on The Bay attraverso gli interventi dei propri rappresentanti: la regista Liran Kapel, Ron Isaak (co-fondatore e direttore della programmazione della Talit Communications), Dudu Shalita (Direttore dell’Animix Festival di Tel Aviv) Yuval Nathan (Direttore del Merav & Yuval Nathan Studio) Yoni Cohen (fondatore e General Manager degli Snowball Studios) e Eldad Golan, addetto culturale dell’Ambasciata israeliana in Italia. Con loro anche il grande Maestro dell’animazione israeliana, Albert Hanan Kaminski, premio alla Carriera di questa edizione di Cartoons on the Bay e legato alla rassegna anche dall’amicizia con Emanuele Luzzati, creatore del Pulcinella da sempre simbolo del festival.
Si è parlato di donne alla seconda giornata di Cartoons on the bay, di donne che faticano a farsi largo in un ambito esclusivamente maschile solo fino a pochi anni fa. Il dibattito “Animated Woman” è stato l’occasione per sottolineare come l’animazione sia ancora un settore dove la presenza femminile non supera la percentuale del 30-40% che si abbassa vertiginosamente quando si parla di tecnologia e creatività” – ha detto Sabrina Callipari Amministratore Delegato di Musicartoon.
.
Il secondo appuntamento di Lineablu va in onda oggi sabato 18 aprile su Rai1 a partire dalle ore 14.30. Donatella Bianchi farà un viaggio lungo la costa della Sardegna nord-occidentale, da Stintino all’isola Piana, al Parco Nazionale dell’Asinara.
Dal 18 aprile Carla Gozzi conduce su Real Time il nuovo programma di makeover Mamma sei 2much! L’appuntamento è per i primi due episodi alle 13.20 e, dal 25 aprile, ogni sabato alle 13.50. Abbiamo incontrato la conduttrice, che ci spiega lo spirito della trasmissione e ci svela l’obiettivo che si prefigge di raggiungere come personaggio televisivo.
Tra oggi, sabato 18 e lunedì 20 aprile la Serie A torna in campo per i match della 31^giornata seguiti da Sky e Mediaset. La dodicesima giornata di ritorno, sulla piattaforma satellitare, inizia oggi alle 18 con Sampdoria-Cesena (Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD). Pre partita dalle 17.30 sugli stessi canali con Marco Cattaneo, Giancarlo Marocchi, Daniele Adani e Alessandro Costacurta. Al termine dei 90’, nuovamente in studio per il post gara (dalle 19.45 su Sky Sport 1 HD e dalle 20 anche su Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD) che accompagnerà i telespettatori al fischio d’inizio di Juventus-Lazio. A fine match, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD spazio ai commenti post partita fino alle 23.30. A seguire, sugli stessi canali, “Federico Buffa racconta Storie di Campioni – Alfredo Di Stefano” (la puntata verrà riproposta anche domenica 19 aprile alle 17 su Sky Supercalcio HD e alle 20.10 su Sky Arte HD).
MILANO – Colpi di scena e temi forti nel nuovo poliziesco “Squadra Mobile” in onda in prima serata dal 20 aprile. A caratterizzare le 8 serate della serie targata Taodue, sono soprattutto due elementi. Da un lato l’inedita sfida tra il protagonista, Ardenzi (Giorgio Tirabassi), e il suo amico e collega Claudio Sabatini (Daniele Liotti) diverso da come appare.
Dopo il Gran Premio Red Bull d’America di Austin, che ha confermato Valentino Rossi al comando della classifica generale, la competitività della Ducati e soprattutto il ritorno alla vittoria di Marc Marquez, il Motomondiale vola a Termas de Rio Hondo per il terzo appuntamento della stagione: il GP della Repubblica Argentina trasmesso live su Sky sul canale 208
Sabato 18 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, la seconda puntata di Senza parole. Chiedere perdono, rivelare un segreto, fare una proposta di matrimonio, mettere a segno uno scherzo o una piccola vendetta: sono alcune delle sorprese del varietà condotto da Antonella Clerici, con protagonisti comuni cittadini. “Complici” d’eccezione, volti noti al grande pubblico.