Il reality “Il contadino cerca moglie. I protagonisti”,arriva questa sera alle ore 21.00 su FoxLife (canale 114 di Sky). Si tratta però di una puntata speciale, una sorta di kick iff condotto da Simona Ventura. Il reality vero e proprio verrà trasmesso poi in 9 puntate nell’autunno 2015.
Si chiama La strada dei miracoli il nuovo programma di approfondimento religioso in onda da questa sera, alle 21,10, su Retequattro con la conduzione di Safiria Leccese. Si tratta del primo di otto appuntamenti dedicati alle tematiche spirituali, un lungo excursus tra sacro e profano che allarga i propri orizzonti su ogni settore del mistico e della religione.
E’ tempo di quarti di finale in UEFA Champions League. Sky e Mediaset seguiranno in maniera differente gli incontri. Sky trasmette la partita Juventus- Monaco prevista questa sera, domani Canale 5 in chiaro manda in onda in diretta il match “Paris Saint Germain-Barcellona”. Cominciano dalla piattaforma satellitare.
Promuovere la responsabilità sociale dei media, che in vista di un’ottica economica la sacrificano sempre più. È questo l’obiettivo che si è dato un gruppo di associazioni composte da genitori, giornalisti e docenti universitari. Con la moderazione di Paolo Ruffini, il progetto è stato esposto in un lungo convegno a Roma, alla presenza dei rappresentanti delle associazioni coinvolte e di alcuni rappresentanti delle istituzioni, tra cui il senatore Maurizio Gasparri.
Martedì 14 aprile. Programmi comici, l’esordio del nuovo reality targato Sky, fiction, il ritorno della Champions league, film e gli immancabili talk show politici: tutto questo offre la prima serata di martedì 14 aprile. Dopo l’esordio di domenica sera, Rai1 presenta la seconda puntata della serie tv “Una grande famiglia – terza serie”. Eleonora Rengoni (Stefania Sandrelli) si è trovata costretta a confessare ai suoi figli un segreto. La matriarca infatti ha dovuto raccontare tutta la verità su Claudia (Isabella Ferrari). L’unica che non riesce a credere a questa storia è Laura perché non era stata informata su quanto accaduto di recente. Intanto Martina ha comunicato a Raoul che non è lui il padre del bambino che sta aspettando.
Dopo Neck, ospite della prima puntata di Si può fare!, il personaggio musicale del secondo appuntamento dello show, in onda il prossimo 20 aprile, proviene ancora dal palcoscenico dell’ultimo festival di Sanremo. Si tratta di Chiara che interpreterà naturalmente Straordinario, il brano presentato alla kermesse canora condotta da Carlo Conti attualemnte al timone di Si può fare!.
Un posto al sole propone una nuova settimana di avvenimenti. L’appuntamento è su Rai3 dal lunedì al venerdì, alle 20,35. Tra i fatti salienti della settimana la strana amicizia tra Teresa e Renato che avrà conseguenze singolari. Ecco quanto avverrà giorno dopo giorno.
Sta per partire la seconda edizione di Si può fare, il programma condotto da Carlo Conti dove i protagonisti si cimentano in discipline tanto ardue quanto spettacolari. In giuria, come la scorsa primavera, siedono Pippo Baudo, Yuri Chechi e Amanda Lear.
L’iniziativa è dedicata ai giovanissimi telespetttatori e nasce in occasione dell’Expò. A ideare il progetto televisivo dal titolo Ricette a colori è Rai Gulp che lo realizza in collaborazione con Rai Expò, Rai Fiction e Rainbow. Esecutore materiale ai fornelli, a partire dal prossimo 2 maggio, è lo Chef Alessandro Circiello.
Dopo il successo della tappa milanese oggi, Junior MasterChef- Missione Zero Sprechi ha fatto tappa a Roma. Ospite d’onore dell’incontro lo chef Alessandro Borghese che, davanti a 500 ragazzi delle elementari e delle medie della Scuola Borgoncini Duca, ha dato una serie di consigli per tenere sotto controllo gli sprechi alimentari domestici: “Lo sapevate che le bucce di patate sono più buone delle patatine fritte se preparate a dovere?”, che “con gli avanzi di pasta del giorno prima si possono fare dei piatti gourmet?”. “Guardate sempre nei frigoriferi delle vostre case: ci sono dei cibi in scadenza che, invece di buttarli, potreste affrettarvi a cucinare preparando, bastano pochi accorgimenti, piatti da veri chef!”. “Ricordate: esistono ottime specie di pesce che sono più saporite di quelle che ordiniamo al ristorante, vengono pescate ma poi vanno sprecate perché la gente preferisce alla fine acquistare, viziata dalle abitudini, quelle che conosce di più”.