Ultimi sprazzi da Sanremo per questa domenica: i programmi Rai della domenica pomeriggio infatti, vanno in onda dall’Ariston.
Per la puntata de L’Arena, Massimo Giletti si è assicurato i concorrenti di punta del Festival: innanzitutto i vincitori, poi i nomi più amati dai giovani, quali Lorenzo Fragola e Dear Jack. Non solo: per far leva sul pubblico giovane, la puntata si è conclusa insieme agli attori di Braccialetti Rossi.
E’ arrivato il momento: “Braccialetti rossi 2” sta per andare in onda questa sera domenica 15 febbraio su Rai uno in prima serata. Enorme nel pubblico televisivo l’attesa per questo ritorno. A realizzare la serie sono anche questa volta Rai Fiction e Palomar in coproduzione (col contributo di Apulia Film Commission), i produttori Carlo degli Esposti e Nicola Serra con Max Gusberti, il regista Giacomo Campiotti, anche sceneggiatore con Sandro Petraglia, e con la collaborazione di Fidel Signorile: oltre all’opera del consulente musicale e compositore Niccolò Agliardi e a Stefano Lentini per le musiche originali.
Nuova puntata, questa sera di “Che tempo che fa”, in onda su Rai3 alle 20.10. Il padrone di casa Fabio Fazio avrà tra gli ospiti, in studio, Monica Bellucci, Maurizio Costanzo, Zerocalcare e gli Afterhours.
Questa settimana, in via del tutto eccezionale rispetto al tradizionale appuntamento del sabato, il Moige (Movimento Genitori) concentra la sua riflessione sulla 65esima edizione del Festival di Sanremo, andato in onda su Rai 1 da martedì 10 a sabato 14 febbraio.
Si è conclusa da poche ore la 65° edizione del Festival di Sanremo. A vincere la kermesse è stato il trio de Il Volo, dato per favorito già al termine della prima puntata. Al secondo posto Nek e al terzo Malika Ayane. Ma che Sanremo è stato dal punto di vista musicale? Proviamo a farne un bilancio.
E così dopo aver fatto la valletta a Sanremo 2015, Emma Marrone torna a casa Mediaset. In particolare ritorna ad Amici nell’edizione del serale nel ruolo di coach. La cantante lo ha annunciato oggi, nel corso della conferenza stampa di chiusura della 65esima edizione del festival condotto da Carlo Conti.
Sanremo. In diretta dalla Sala Stampa del Teatro Ariston seguiamo la conferenza stampa conclusiva del Festival di Sanremo. La puntata di ieri sera, l’ultima, è stata vista da 11 milioni 843 mila spettatori con uno share del 54,21%.
La 65esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa, sabato 14 febbaio con un soddisfacente bottino di ascolti. La quinta serata di Sanremo 2015, ovvero la finale, ha fatto registrare un ascolto pari a 11.843.000 spettatori con 54,21% di share.
Si è appena concluso il 65esimo festival di Sanremo con la vittoria del trio Il Volo e Quelli che il calcio ne cavalca l’onda lunga nel corso di tutta la puntata. E’ tra l’altro, previsto un collegamento dalla città dei fiori affidato ad Angela Rafanelli. Ma si continuerà a parlare della kermesse canora anche in studio. Intanto, oggi, domenica, 15 febbraio, in diretta su Rai2, il conduttore, Nicola Savino, accoglierà in studio, per parlare della commedia “Noi e la Giulia” gli attori Luca Argentero, Claudio Amendola, Anna Foglietta e l’attore e regista Edoardo Leo.
L’avventura sanremese è arrivata al capolinea. Un’intera settimana nel cuore della kermesse canora più famosa e importante d’Italia per seguire da vicino tutte le notizie e i retroscena di Sanremo 2015. Il viaggio è iniziato lunedì 9 febbraio alle 7 del mattino dalla Stazione Centrale di Milano e, benché abbia sottratto innumerevoli ore di sonno, mi ha consentito di vivere a pieno la manifestazione che da 65 anni ferma l’Italia per 7 giorni.