L’occasione è il Premio Roberto Morrione, di cui la Rai ha presentato i suoi nuovi quattro finalisti. E si è parlato di “Giornalismo investigativo”, per questa quinta edizione di un Premio dedicato alla memoria di un grande professionista di inchieste giornalistiche, su carta stampata e in TV, Roberto Morrione, divenuto modello professionale, etico ed umano nel settore.
E’ un destino: ad ogni edizione di MasterChef Italia che va in onda, ecco che arrivano, puntuali gli spoiler sul vincitore nell’immediata vigilia della conclusione del programma. Dopo le polemiche dello scorso anno per l’annuncio del vincitore dato in anticipo da Striscia la notizia, anche questa volta il cooking show di Sky Uno non riesce a mantenere il segreto sul primo classificato. E, ironia della sorte, a rivelarlo in anticipo, oltre gli spifferi del web (Dapospia in testa), è stata la stessa piattaforma satellitare.
È Erica Liverani la vincitrice della quinta edizione di MasterChef Italia. Vengono così confermati gli spoiler dei giorni scorsi che indicavano la giovane mamma di Ravenna al primo posto nel cooking show di Sky Uno. Erica è stata incoronata alla fine della puntata conclusiva del programma andata in onda giovedì 3 marzo. La vincitrice ha superato la torinese Alida con il suo menù degustazione a base di tradizione, materie prime della sua terra e una buona dose di originalità. Lorenzo era stato eliminato prima.
Arriva in esclusiva su Rai4, questa sera, giovedì 3 marzo alle 21.10, Grease: Live!, Si tratta del musical trasmesso il 31 gennaio da Fox e definito “The best Grease ever!” dalla rivista Entertainment Weekly. Il musical, prodotto da Paramount Television, ha ottenuto un record di ascolti, con oltre 12 milioni di spettatori in tutti gli Stati Uniti.
Perde quasi cinque punti di share la seconda puntata di The Voice of Italy 4 dedicata alle blind audition e andata in onda su Rai 2 mercoledì 2 marzo in prime time. L’appuntamento condotto da Federico Russo, infatti, ha registrato 2.385.000 telespettatori con share del 9,95%.
Lucio Dalla ci ha lasciato il 1 marzo del 2012, all’indomani della sua partecipazione al festival di Sanremo di quell’anno. Dopo quattro anni, Radio 2 celebra l’artista proprio il 4 marzo, con lo speciale dal titolo Vorrei entrare dentro i fili di una radio. Il 4 marzo è il giorno in cui Dalla avrebbe compiuto 73 anni. L’omaggio ad uno più grandi musicisti che siano apparsi sulla scena del secondo Novecento, avrà come palcoscenico la prestigiosa Sala A di Via Asiago con il coinvolgimento di artisti del mondo della musica e non solo.
Fine Living, il canale di intrattenimento trasmesso al numero 49 del digitale terrestre, è pronto ad inaugurare la stagione primaverile all’insegna di nuove produzioni e di conferme. Vediamo quali sono i programmi in palinsesto nel mese di marzo.
L’inedita coppia formata da Nicola Savino Malika Ayane sarà al timone dello show TIMmusic Onstage Awards la manifestazione interamente dedicata alla musica live che premia proprio le eccellenze di questo settore dell’universo musicale.
Dopo il successo della prima serie, arriva dal 2 marzo Forse sono io 2, la webserie che ha fatto vincere a Vincenzo Alfieri (regista, ideatore e protagonista) ben due premi come “Migliore attore del Web”, il primo al Roma Web Fest e il secondo al Rome Web Awards.
Per questa nuova stagione, presentata in anteprima al Roma Fiction Fest, sono stati pensati sette episodi, che saranno visibili su YouTube e sul sito ufficiale della serie www.forsesonoio.it
Dopo la prima puntata della scorsa settimana, questa sera torna The voice of Italy 4 su Rai2 in prima serata. Abbiamo intervistato il conduttore Federico Russo, il quale ci ha svelato qualche retroscena dei nuovi coach, i ricordi delle passate edizioni e i suoi progetti futuri.