Dal prossimo sabato 20 dicembre va in onda su Rai1, alle 23,05, il nuovo programma dal titolo Segreti pop. Sono tre puntate che si concluderanno il 3 gennaio nelle quali si mettono in evidenza gli aspetti più nascosti, scomodi e misteriosi del mondo della musica leggera. Non ci sarà un conduttore professioniata, ma avvocati, criminologi, tecnici di Intelligence.
Canale 5 fa sapere che non si tratta della semplice prima visione di una pellicola che dal grande schermo arriva in tv. “Tutta colpa di Freud”, terzo film italiano più visto nelle sale nel corso del 2014, approda in una versione particolare da miniserie televisiva, domani, mercoledì 17 dicembre alle 21.10, sulla rete leader di Cologno Monzese.
Lo humour nero dei fratelli Coen e un cast d’eccezione: queste le caratteristiche della serie Fargo che si ispira all’omonimo film del 1996 e vanta due premi Emmy. Va in onda da questa sera su Sky Atlantic HD. Significa che a Natale i protagonisti delle serie abbandonano il buonismo e diventano scorretti, sfacciati e spietati, tanto che la nuova campagna natalizia è accompagnata dall’hashtag #staicattivo.
Questa sera alle ore 21.30 su Rai Storia – ch. 54 del Digitale terrestre e ch.23 TivùSat va in onda Grand’Italia. Sei ritratti di sei italiani che nei settori più diversi hanno contribuito a rendere grande l’Italia nel mondo. L’importante che il programma sottolinea è il loro atteggiamento di fiducia e di speranza di fronte ad uno scetticismo generale. Il tutto viene messo in evidenza dalla comptitività dimostrata per affermarsi.
Roberto Benigni inaugura I Dieci Comandamenti, il programma evento di Rai Uno che ci terrà compagnia anche domani in prima serata.
L’appuntamento è particolarmente atteso, in quanto il premio Oscar narrerà e commenterà le leggi lasciate da Dio a Mosè sul Monte Sinai. Lo spettacolo è in diretta dal Palastudio di Cinecittà.
Da oggi la soap opera Centovetrine cambia collocazione e si trasferisce su Retequattro. La nuova fascia oraria è quella delle 20,05, durante la quale le principali reti generaliste trasmettono i notiziari giornalistici.
Costantino della Gherardesca tornerà a condurre, ogni lunedì, a partire dal 22 dicembre, in prima serata, la seconda edizione di “Boss in incognito”.Il primo protagonista è Fabrizio Piantoni. Dieci le puntate previste con il solito format: i “boss”, a capo di importanti realtà imprenditoriali, cambieranno il proprio aspetto, si inventeranno un’identità fittizia e lasceranno le stanze del potere per trasformarsi in lavoratori alle prime armi nella loro stessa azienda.
Nella settimana appena trascorsa, il pubblico televisivo ha salutato Velvet e Zelig, mentre ha esordito la nuova fiction spagnola Senza identità. È inoltre andata in onda la miniserie su Francesco, composta da due episodi.
Vediamo quindi quali sono stati i programmi più seguiti.
Novità e tradizione: queste le caratteristiche della quarta stagione di MasterChef, al via il 18 dicembre in prima serata su Sky Uno. Lo assicurano i tre giudici di gara: Carlo Cracco, Bruno Barbieri, Joe Bastianich. Come al solito, ogni giovedì andranno in onda due episodi, uno nelle cucine del cooking show, l’altro in “trasferta”.