Il nome completo era Supersonic – Dischi a Mach-2 e alludeva alla velocità del suono (Mach-1) e agli aerei supersonici (e alla velocità dello stile di conduzione). Andò in onda sul Secondo Programma Radio Rai, dal 4 luglio 1971 al 16 dicembre 1977, tutte le sere dalle 20.10. Era stato pensato come programma riempitivo per il periodo estivo, ma il successo inaspettato convinse la Rai a confermare il programma, che divenne uno degli appuntamenti musicali di riferimento negli Anni ’70. Supersonic è stato uno dei più significativi programmi nella storia della radio per il genere musicale, pensato anche per avvicinare sempre più i giovani al mondo della radio.
Mercoledì 1 ottobre. Soap opera, film, informazione e calcio, questo prevede l’offerta della serata; ma vediamo quali sono i programmi che potremo seguire oggi.
E’ il Tg2 a collegarsi con l’Auditorium di Napoli per presentare in anteprima la seconda puntata di Made in Sud di cui è stato ospite Clementino. Gigi e Ross, Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci entrano in scena. Gigi e Ross iniziano ironizzando su Renzi e il suo intervento sull’inutilità dell’articolo 18 che dovrebbe difendere i lavoratori quando invece in Italia andrebbero tutelati i disoccupati.
Dopo l’evento-Benigni e il video di Paolo Rossi, per questa terza puntata alla copertina di Ballarò è stato promosso Giorgio Montanini, protagonista di Nemico Pubblico. Al momento l’ipotesi è che vi sia una rotazione di comici di settimana in settimana, segno del nuovo corso del talk show.
Il Roma Web Fest si è concluso domenica 28 settembre, ma le polemiche continuano. Ve ne avevamo parlato alla vigilia dell’inizio della manifestazione, dopo aver ricevuto alcune segnalazioni riguardo i metodi di selezione delle serie finaliste; ora però, dopo l’assegnazione dei premi, sorgono nuovi dubbi.
Con il titolo “Le origini di Gomorra” andranno in onda quattro lunghi filmati che, con l’introduzione del Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti, racconteranno la Camorra degli ultimi 40 anni. A trasmetterli, da mercoledì 1 ottobre alle ore 21.30 è Rai Storia – ch. 54 del Digitale terrestre e ch. 23 TivùSat.
Quest’anno sarà la superstar dell’hip hop Nicki Minaj la presentatrice degli MTV EMA 2014. A due settimane dall’uscita del suo terzo album The Pinkprint, Minaj presenterà l’award show che celebra i più grandi artisti musicali riconosciuti a livello globale. Lo spettacolo prevede l’esibizione dal vivo di alcuni dei più grandi nomi della musica presenti sul palcoscenico. La kermesse si annuncia ancor più spettacolare del passato perchè l’edizione in arrivo festeggia anche i venti anni degli MTV EMA.
Va in onda, questa sera, la quarta puntata della serie Un’altra vita con Vanessa Incontrada, Loretta Goggi, Cesare Bocci, Daniele Liotti. L’appuntamento è su Rai1 alle 21.10. I telespettatori assisteranno, con sorpresa, all’arrivo sull’isola di Ponza di Pietro (Cesare Bocci), il marito di Emma (Vanessa Incontrada). L’uomo che era stato accusato di corruzione ed era stato in carcere per un un lungo periodo, è deciso a riprendersi le sue figlie e la moglie. Insomma vuole ricostruire la famiglia spezzata dallo scandalo che lo ha coinvolto.
La quinta puntata di Pechino Express si è conclusa ieri sera con l’uscita dei Fratelli: il rapper Clementino e Paolo Maccaro hanno dunque detto addio alla Malaysia. A rischio eliminazione insieme alle Immigrate, i due sono stati scelti dai Coreografi per una mera motivazione strategica, in quanto più forti rispetto alle colleghe di gara.
Milano. Il rapper Fedez, new entry nella giuria di X Factor, ha presentato il nuovo disco Pop-Hoolista, in uscita quest’oggi nei negozi di dischi e negli store digitali. Un album molto atteso da pubblico e critica, dopo il triplo disco di platino conquistato dal precedente Sig. Brainwash – L’arte di accontentare. Durante l’incontro, svoltosi all’interno del Vodafone Theatre, l’artista ha parlato della genesi della sua ultima fatica discografica, ma anche del concerto che terrà al Forum di Assago e dell’esperienza a X Factor.