Tra oggi, martedì martedì 30 settembre e mercoledì 1° ottobre, torna la UEFA Champions League, con 15 match della seconda giornata della fase a gironi. Questa la programmazione su Sky. Alle 20.45, riflettori puntati su Manchester City-Roma, visibile solo su Sky su Sky Sport Plus HD. La gara verrà trasmessa anche su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e in diretta streaming su Sky on line.
Martedì 30 settembre e mercoledì 1 ottobre, in programma la seconda giornata della fase a gironi della “Uefa Champions League 2014/15”. Canale 5 trasmetterà ogni martedì in seconda serata sintesi e highlights delle partite appena concluse e ogni mercoledì in esclusiva e in alta definizione il miglior match in programma, seguito da commenti e interviste ai protagonisti. La partita in questione non sarà trasmessa da nessun’altra emittente, free o pay. La partita di questa settimana è Atletico Madrid- Juventus che viene trasmessa domani sera da Canale 5.
È andata in onda ieri sera su Rai 2 poco dopo le 23:30 la quarta puntata di Party People Ibiza, il docu-reality di Alberto D’Onofrio che esplora le diverse facce della vita e della fiesta ibizenca. Un episodio ricco di nomi di primo piano, come i dj Steve Aoki e Benny Benassi.
Martedì 30 settembre. Su Rai1 va in onda la quarta puntata di Un’altra vita. Rai2 propone il secondo appuntamento con Made in Sud. Su Rai3 c’è Massimo Giannini che, con la terza puntata di Ballarò, tenta di risalire la china degli ascolti.
Quarta puntata di Squadra Antimafia 6 su Canale 5. Questi gli evanti accaduti. Il giudice Pulvirenti, da sempre molto vicino alla Duomo si scopre essere la talpa. L’spettore Palladino, che stava aiutando Domenico Calcaterra nelle indagini su Crisalide è infatti stato ucciso proprio dal magistrato. Intanto Rosy è nelle mani di De Silva che sta per praticarle un elettroshock ma quando viene avvertito da Pulvirenti dell’imminente arrivo della Duomo, De Silva decide di rapire la giovane mafiosa.
Terminato il viaggio in Myanmar, i viaggiatori di Pechino Express partono oggi dalla Malaysia. Nella scorsa puntata sono stati eliminati gli Eterosessuali.
Dopo il crollo di ascolti della seconda puntata, il nuovo corso di Ballarò rimane un’incognita per la rete: un marchio storico di Rai Tre con un’emorragia di telespettatori da arginare, ma senza sapere esattamente come. Una notizia però arriva dal fronte comici: alla copertina satirica infatti, domani arriva Giorgio Montanini. Montanini sarà in studio, live, e farà un intervento da stand up comedian su temi di attualità e non solo.
Nella puntata di domani è previsto anche l’intervento del ministro Maria Elena Boschi. Per il resto la scaletta è ancora in fase di definizione. Ma gli altri ospiti sono: Giuliano Pisapia, il Segretario della Lega Nord Matteo Salvini, l’eurodeputata Simona Bonafè (PD), Carla Cantone (CGIL), e i giornalisti Peter Gomez, direttore de IlFattoQuotidiano.it e Giuliano Ferrara, direttore de Il Foglio.
Archiviata l’esperienza di Leonardo Pieraccioni e Maurizio Battista, tornano, questa sera, alla conduzione della 27esima edizione di Striscia la notizia Michelle Hunziker e Piero Chiambretti. La coppia ha esordito l’anno scorso e sarà al timone del Tg satirico di Antonio Ricci per due settimane. Dal 13 ottobre al posto di Chiambretti arriverà lo storico conduttore Ezio Greggio che proseguirà con Michelle Hunziker fino ai primi di gennaio. Dopo dovrebbe rientrare alla scrivania anche Enzo Iacchetti per ricomporre la coppia con Ezio Greggio. L’appuntamento è per questa sera su Canale 5 alle 20,45.
Presentato il regolamento del prossimo festival della canzone italiana. La prima novità è che Sanremo 2015 fa un passo indietro. Accantonata l’esperienza delle due canzoni per ciascun artista che ha caratterizzato le edizioni di Fazio Fazio, Carlo Conti, conduttore e direttore artistico, annuncia la partecipazione di sedici Campioni e otto Nuove Proposte. Ogni cantante sarà in gara con un unico brano.
Continua ad ottenere alti ascolti la serie di Rai Uno Un’altra vita, mentre prosegue inarrestabile Tale e Quale Show . MA vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana appena trascorsa.