A X Factor continua la fase dedicata ai casting. Nella puntata andata in onda ieri sera abbiamo assistito alle selezioni svoltesi a Torino e Bologna. Questi i nostri giudizi in merito a quanto visto.
Da questa sera, va in onda sui canali sportivi di Sky la sesta giornata della Bundesliga, il massimo torneo calcistico della Germania. Da domani su Italia 1 saranno trasmessi con cadenza settimanale, ogni sabato i migliori incontri di pugilato della Lega Pro Boxe. Cominciamo dalla Bundesliga.
Venerdì 26 settembre.Su Raiuno, alle 21.10, Carlo Conti, con Tale e Quale Show, arbitra la 4° serata di gara tra le 12 celebrità che imitano nell’aspetto, nell’interpretazione e nella voce grandi star della musica. Durante la settimana, i concorrenti sono seguiti dal coreografo Fabrizio Mainini e dai coach Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Silvio Pozzoli. Nel 2013 il programma ha vinto il Premio Regia Televisiva come “migliore trasmissione dell’anno” e nel 2014 nella categoria “Top Ten”.
In Scozia sta per iniziare la 40esima edizione della “Ryder Cup” e In Italia sarà Sky a trasmettere l’evento in diretta e in Alta Definizione. Sky Sport Ryder Cup HD, fino al 28 settembre, sul canale 202, propone ogni giorno una programmazione interamente incentrata sull’evento golfistico più atteso che mette di fronte ogni due anni i migliori giocatori europei a quelli americani.
Michele Santoro ha aperto l’ultima edizione di Servizio Pubblico, il talk show di La7 nato dopo un esperimento di un anno su un circuito alternativo di siti e canali locali. Nella squadra di lavoro ci sono alcune new entry: Paola Bacchiddu e Pablo Trincia, arrivato da Le Iene.
Su Sky Uno (ore 21:10) va in onda la seconda puntata di casting dell’ottava edizione di X Factor. I giudici continuano il lavoro di scrematura dei concorrenti, alla ricerca di quelli davvero meritevoli di calcare il palco del talent show.
Inizia al Maxxi il Roma Web Fest, il festival delle web series. E già le polemiche divampano sulla manifestazione che cerca nuovi linguaggi per il racconto e nuove opportunità lavorative. Noi, due giorni fa, abbiamo seguito la conferenza stampa.
Proprio in seguito alla conferenza, ci sono arrivate delle segnalazioni riguardanti le modalità di voto delle serie in concorso.
Da questa sera, 25 settembre, e successivamente, ogni giovedì alle 23,05 ?su Real time, va in onda la docu-serie Partorirò tuo figlio basata sul delicato tema dell’adozione. Come fa capire lo stesso titolo, si tratta di storie molto particolari di donne in attesa di un bambino che si preparano a dare in adozione il proprio figlio ancora non nato.
Al via la terza stagione di Che Dio ci aiuti. Suor Angela interpretata da Elena Sofia Ricci torna su Rai1 nella serie che andrà in onda il giovedì in prima serata. Accanto alla protagonista il cast storico, new entry e qualche personaggio che esce di scena. Innanzitutto Suor Angela è a Fabriano ed è diventata insegnante in un liceo. Un passaggio importante per la serie che si avvicina, in questo modo al mondo dei giovani, degli adolescenti, in particolare.
La novità di questa 66esisma edizione del Prix Italia conclusa a Torino, è la presenza sul podio dei vincitori della sola Europa, soprattutto dell’Europa del Nord, nelle sezioni ufficiali Tv e Radio. Svezia, Danimarca (due premi per entrambe), Norvegia, Olanda, Belgio, Gran Bretagna, Polonia conquistano i principali riconoscimenti, mentre i due successi (e una menzione speciale) della Francia e quello della Spagna salvano l’“onore” dell’area mediterranea.
Danimarca e Francia, hanno conquistato anche due Premi Speciali: la prima quello dell’Expo 2015, la seconda il Premio Signis. Per l’Italia, Juan Francisco Scassa – con il video “Grow up feed the planet” – vince, invece, il premio Expo 2015 riservato ai giovani film maker.