Terza ed ultima puntata di Sogno e son desto 2. Questa sera Massimo Ranieri si accomiata dal pubblico di Rai1 con appuntamento pieno di ospiti. A quelli che vi avevamo anticipato la settimana scorsa si sono aggiunti Romina Power e Deborah Iurato.
Spazio alle donne al Roma Web Fest. Questa mattina infatti, si è svolta una tavola rotonda dedicata alla figura femminile nel web; al dibattito hanno partecipato Gaia Scodellaro, interprete della webserie Vera Bes, e due Youtuber: Martina Dell’Ombra e BarbieXanax. Ha moderato la direttrice artistica Janet De Nardis.
Tona questa sera su Rai3 Che tempo che fa con Fabio Fazio. L’appuntamento è alle 20,10. Nella prima puntata del segmento dal titolo Che Fuori Tempo Che Fa, insieme a Fabio Fazio e Massimo Gramellini, gli ospiti in studio sono Luca Zingaretti e Marco D’Amore, protagonisti di Perez (nelle sale dal 2 ottobre), diretto da Edoardo De Angelis, presentato fuori concorso alla 71° mostra del Cinema di Venezia, racconto della storia di Demetrio Perez (Zingaretti), uomo di legge la cui vita cambia quando sua figlia si innamora di un camorrista (Marco D’Amore).
Questa sera, sabato 27 settembre, in prima serata su Canale 5, va in onda “Intimissimi on ice – Opera pop”. Si tratta di uno spettacolo che cerca di coniugare l’arte e la passione per il pattinaggio sul ghiaccio alle immortali arie dell’opera lirica e non solo. I due conduttori dall’Arena di Verona dove si svolgono le performance sono Gerry Scotti e Federica Panicucci. Saranno loro due, una strana coppia formatasi per l’occasione, a presentare gli ospiti del mondo della musica internazionale del calibro di Giorgia, Anastacia, Kiesza e Pharrell Williams.
Da questa sera, sabato 27 settembre in prima serata su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) va in onda Cara Edwige ti Scrivo, un ciclo di film dei quali è protagonista l’attrice che, negli anni Settanta è stata una vera e propria icona di sensualità per il cinema italiano. Si tratta di quelle pellicole etichettate come B- movie che, successivamente sono state “rivalutate” ma che all’epoca oltre che trash erano considerate molto spinte. Una operazione commerciale, insomma, che però assicurava alla Fenech una notevole popolarità nel genere.
Questa sera sono di scena le farfalle su Sky 3D. Centinaia di milioni vengono seguite attraverso una lunghissima migrazione in un racconto che coniuga la singolare vita di questi insetti e la pazienza di tutti coloro che le hanno filmate in due anni di lavoro.
Domenica 28 settembre a mezzogiorno, torna su Canale 5, ?Melaverde?, programma condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding. Si tratta di un anno importante per la trasmissione del day-time delle Reti Mediaset perchè compie 17 anni di permanenza in video.
Il week end calcistico tra sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 settembre,è fruibile su Mediaset Premium che segue la quinta giornata di Serie A e la sesta di Serie B. Vediamo la programmazione in occasione della 5ª giornata di serie A.
Tra oggi sabato 27 e lunedì 29 settembre, si giocano le partite della quinta giornata di Serie A. Su Sky il weekend calcistico inizia alle 18 con Roma-Verona (Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD). A seguire, alle 20.45, sarà la volta di Atalanta-Juventus, su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD. Pre gara dalle 19.30 su Sky Sport 1 HD (e dalle 20 su Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD). In studio, Marco Cattaneo, Daniele Adani e Alessandro Costacurta, con la presenza e gli interventi di Federico Buffa ch sarà in onda su Sky con nuovi progetti e una versione on the road del suo “Federico Buffa Racconta”. Al termine dei 90 minuti, post partita fino alle 23.30.
Sabato 27 settembre. Su Raiuno, alle 21.15, Massimo Ranieri, affiancato da Morgan e da Simona Molinari, conduce la terza ed ultima puntata di Sogno e son desto 2. Tra gli ospiti, Ornella Vanoni, con cui ripercorre i suoi momenti musicali più belli. Poi è la volta di Marco Masini e Michele Zarrillo con i loro intramontabili successi. E ancora, Bianca Guaccero, Enzo Decaro e lo scrittore Raffaele La Capria. Il programma ha finora avuto un ascolto medio di 3.734.000 telespettatori con uno share del 19%.