Questa sera va in onda alle 21.10 su Sky Cinema 1HD, The normal heart, il tv movie della HBO, diretto da Ryan Murphy e prodotto da Brad Pitt. Ambientato a New York all’inizio dell’epidemia di AIDS nei primi anni ‘80, The Normal Heart è un racconto incentrato su Ned Weeks (Mark Ruffalo), scrittore e giornalista gay diventato un grande attivista dopo che alcuni amici cominciano a morire di una malattia sconosciuta che si sta diffondendo nella comunità gay.
I protagonisti di Un posto al sole sono pronti per affrontare le avventure che li coinvolgeranno nei giorni successivi. Ci sono molti eventi in sospeso e decisioni che dovranno essere prese. Vediamo qual che accadrà giorno dopo giorno.
.
Nuova settimana per La prova del cuoco. Antonella Clerici ai fornelli del cooking show da appuntamento alle 12 su Rai1 dal lunedì al sabato. Vediamo quanto accadrà nella settimana in corso.
Lunedì 22 settembre. Su Rai 1, ore 21.15, una nuova puntata delle repliche di Il Commissario Montalbano. Durante l’episodio di questa sera, intitolato Una voce di notte, Salvo deve risolvere un caso in cui sono protagonisti alcuni politici e boss mafiosi.
Un Gr ogni mezz’ora per un totale di 38 edizioni al giorno, ampliamenento degli spazi dedicati allo sport, alla musica, alla politica, e dieci nuovi programmi. Inoltre c’è il ritorno di Fiorello da mercoledì 24 settembre con Fuori programma. Questa in sintesi la filosofia della nuova Radio 1 a partire da oggi 22 settembre.
Tra lunedì 22 e martedì 23 settembre si giocano i match della quinta giornata di Serie B che saranno fruibili sulla piattaforma satellitare e su Mediaset Premium. Questa è la programmazione su Sky. Si comincia oggi con l’anticipo Spezia-Carpi(ore 20.30,Sky Sport 1 HD,Sky Supercalcio HD eSky Calcio 1 HD, visibile a tutti gli abbonati ai pacchetti Sport e Calcio). Pre partita dalle 20 (e post fino alle 23) in diretta dallo Stadio Picco, con Marina Presello e Claudio Onofri.
Mafia – affari sporchi in Europa è il primo appuntamento del nuovo ciclo di “Diario Civile”, il programma di Rai Storia che propone approfondimenti e analisi sui temi della legalità e della giustizia. E’ stato presentato in anteprima al Prix Italia in corso a Torino. Andrà in onda il 24 settembre alle 21,30 su Rai Storia. Poi, a ottobre, è previsto un ciclo di quattro puntate dal titolo “Le origini di Gomorra” in cui verrà raccontata la storia della camorra campana attraverso quattro decenni ognuno dei quali legato ad un diverso esponente criminale, Raffaele Cutolo, Luigi Giuliano, Francesco Schiavone e Paolo Di Lauro. Ogni settimana il Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, introduce i documentari e gli argomenti.
I primi conduttori della nuova stagione di Stricia la notizia sono Leonardo Pieraccioni e Maurizio Battista. L’appuntamento è per il 22 settembre su Canale 5 in access prime time.Ad accomunarli l’amicizia con Antonio Ricci, il creatore del tg satirico di Canale 5 e la provenienza dal mondo del grande schermo. Non solo, hanno afferamato all’unisono, ambedue siamo dei puri cabarettisti che hanno molto in comune con il mondo della tv e del teatro.
Questa sera va in onda la seconda puntata del programma Interferenze che, in occasione dei 60 anni della Rai racconta la tv degli ultimi venti anni. L’appuntamento è su Rai Storia. L’anno di cui ci si occupa oggi è il “1995”. Tra sette giorni, il 28 settembre, si punterà l’attenzione sul 1996 e sull’esordio di Porta a porta.
Terza puntata, questa sera, della serie Il Restauratore di cui sta andando in onda la seconda stagione. L’appuntamento è su Rai1 alle 21,10 con Basilio (Lando Buzzanca) alle prese con nuove visioni anticipatorie di drammatici eventi (le luccicanze) e con la new entry di quest’anno Anna Safroncik.