Domani, lunedì 22 settembre ritorna Geo, in onda dal lunedì al venerdì su Rai3, dalle 15.50 fino alle 18.55. Al timone ci sono ancora Sveva Sagramola e Emanuele Biggi. Come tradizione, il programma da particolare attenzione alla natura: ha l’obiettivo di tentare di salvarla e di farla rispettare. Il racconto vuol essere divulgativo per una conoscenza più approfondita.
Da domani lunedì 22 settembre, torna nella mattinata di Rai3, Elisir. La novità è che ci sarà Virginie Vassart accanto a Michele Mirabella, conduttore storico del programma. Sono previste anche altre innovazioni per la testata di salute e benessere di Raitre, in onda ogni giorno dalle 11 a mezzogiorno. Innanzitutto uno studio e una grafica completamente rinnovati, con una maggiore attenzione ai temi dell’attualità. Virginie Vassart, che avrà un suo ruolo accanto a Mirabella,è giornalista e volto noto di RaiSat Cinema ed ha condotto anche il programma Neon libri.
Su Raiuno, alle 21.30, continua con successo la seconda serie della fiction, Il restauratore, con Lando Buzzanca. Questa sera altri due episodi. Il primo s’intitola Il pirata della strada. Mentre lavora su una bilancia di Maccari (Marco Falaguasta), Basilio (Lando Buzzanca), “vede” la figlia dell’uomo e un’amica vittime di un incidente. Riesce a salvare una ragazza, ma l’altra finisce in coma. Il vicequestore vuole prendere ad ogni costo il colpevole. Il secondo episodio s’intitola, Arma a doppio taglio. Basilio ha una luccicanza toccando una marionetta in un baule: una donna gettata in piscina ed un uomo colpito dalla freccia di una balestra. Pare un delitto passionale, invece.
Per il secondo sabato, Massimo Ranieri torna con il suo one man show su Rai Uno, affiancato da Morgan e Simona Molinari; nella puntata di stasera sono stati ospiti Boy George, Al Bano, Caparezza, Elio, Pino Daniele, Tullio Solenghi e il tenore Vittorio Rigoli.
Ripercorriamo quanto successo in puntata.
Lunedì 22 settembre tornano due programmi del mattino della terza rete: Agorà con Gerardo Greco e Mi manda Rai3 con Elsa Di Gati. Dalle 8 alle 10, spazio ad Agorà, l’appuntamento quotidiano con la politica e l’approfondimento della mattina di Rai3. Subito dopo Mi manda Rai3 in onda dalle 10 alle 11.
Questa sera, su Rai1, va in onda la seconda puntata di Sogno e son desto 2. Ospiti di Massimo Ranieri Elisa, Caparezza ed Elio delle Storie Tese. Per il gran finale di sabato prossimo, 27 settembre, ci saranno in studio anche Raffaele La Capria, Bianca Guaccero ed Enzo De Caro, oltre Ornella Vanoni, Marco Masini e Michele Zarrillo.
La notizia è ormai nota: Otto e Mezzo di Lilli Gruber è stato sostituito da Faccia a Faccia di Enrico Mentana.
Ufficiosamente la motivazione dietro l’abbandono della Gruber sono imprecisati motivi di salute, ma a La7, in realtà, ci sarebbero dei dissidi interni.
Il 26 settembre, in prima serata, su Rai3, va in onda un appuntamento speciale del programma I dieci comandamenti chiamato Spaccanapoli e dedicato alla città partenopea. Si tratta di un viaggio attraverso le innumerevoli contraddizioni del capoluogo campano con il proposito di metterne in luce, al di là della consueta e obsoleta oleografia di maniera, storie di vita realmente vissuta e prospettive per il futuro.
Domenica 21 inizierà su La7 la nuova edizione de La Gabbia, talk show con cui la rete di Urbano Cairo concluderà una settimana affollata di dibattiti politici ed economici.
A poche ore dalla messa in onda, iniziano a trapelare alcune informazioni sul programma condotto da Gianluigi Paragone, in cui verranno apportate alcune modifiche rispetto alla scorsa edizione.
Tra sabato 20 settembre e domenica 21 settembre, si giocano le partite della terza giornata. Ecco gli appuntamenti su Sky e Mediaset.Su Sky si inizia domani alle 18 con Cesena-Empoli (Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD). Pre partita dalle 17.30 sugli stessi canali con Marco Cattaneo, Daniele Adani, Massimo Ambrosini e Gianluca Vialli. A seguire, alle 20.45, sarà la volta di Milan-Juventus, su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD, con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi.