Giovedì 24 dicembre. Per la sera della vigilia di Natale, le reti hanno in palinsesto film a tema, mentre su Rai 1 va in onda la messa celebrata dal Papa.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Poche invenzioni e scarsa creatività anche nella seconda puntata di Panariello sotto l’albero andata in onda il 23 dicembre in prima serata su Rai1. Il comico, conduttore e attore toscano, ha lasciato a casa la pletora degli amici e degli amici degli amici per concentrarsi su uno show maggiormente basato sulla sua persona.
La quarta stagione di Arrow approda su Premium Action, in anteprima, da questa sera, 23 dicembre, ogni mercoledì in prima serata.I fan e gli estimatori si aspettano nuovi personaggi e altri colpi di scena. La terza stagione si è conclusa con un happy ending: Oliver e Felicity hanno lasciato la città insieme, alla ricerca della serenità, ma sappiamo che questa non può durare a lungo.
Il mondo della Rai finalmente riscatta Matera e i suoi Sassi e offre lo spettacolo di Capodanno, “L’anno che verrà”, direttamente da piazza Vittorio Veneto nella città lucana, aperta al pubblico di RAI 1 il 31 dicembre, in diretta e in prima serata, alle 21 dopo il messaggio del Presidente della Repubblica.
Il Natale, la festa del calore familiare per eccellenza, si avvicina. Italia 1 propone dunque, tra i vari film natalizi, una serata all’insegna della famiglia. Non si tratta però di quella cosiddetta “tradizionale”, ma di alcune tra le più irriverenti del piccolo schermo: quella dei Simpson e quella dei Griffin.
Andranno infatti in onda questa sera, a partire dalle 21.10, degli episodi inediti delle due serie, naturalmente a tema natalizio, appositamente selezionati per l’occasione. In entrambi i casi, le puntate sono tratte dalle ultime stagioni delle serie animate, proposte in prima visione tv.
Deejay Tv sperimenta un nuovo format. Si chiama Undressed, e debutterà in prima tv l’11 gennaio in seconda serata. In onda alle 23.00, verrà proposto tutti giorni fino al 15 gennaio; a partire dal 20 invece, ogni mercoledì sempre allo stesso orario.
Dopo L’ isola di Adamo ed Eva, ancora una volta, un dating show in cui i protagonisti si incontrano nudi o meglio, come da titolo, “svestiti”. 40 in tutto le puntate, prodotte da Magnolia.
Per le festività natalizie, in particolare da mercoledì 23 dicembre a giovedì 7 gennaio, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi propongono puntate speciali di Geo, all’insegna della atmosfere gioiose di fine anno. L’appuntamento è fissato ogni giorno, su Rai3, alle 16,40.
Non hanno lasciato la prima serata del giovedì sera in mano a Massimo Giannini, a La7. Così, senza Floris con il suo diMartedì, il testimone è passato a David Parenzo e Tommaso Labate per un appuntamento speciale di In Onda. E per sancire una continuità tra i due programmi, si è optato per Crozza: diversi infatti, sono stati gli interventi del comico riproposti nel corso della puntata. Peccato che l’Auditel ha decretato per Parenzo e Labate solo uno striminzito 2,8% . L’esperimento di sostituire Floris non è dunque riuscito.
Ma il comico genovese non è stato l’unico ad essere “saccheggiato”: per l’occasione sono stati riproposti servizi realizzati dai colleghi delle varie trasmissioni della rete, puntualmente ringraziate a fine puntata.
Nuovo appuntamento questa sera con l’informazione. Mentre Giovanni Floris è in vacanza, prosegue su Rai 3 Ballarò. Ma Massimo Giannini non sarà l’unico a presidiare il campo dell’informazione, perché su La7 è previsto uno speciale di In Onda, con Tommaso Labate e David Parenzo alla conduzione.
Vediamo dunque quali saranno gli ospiti e gli argomenti intorno a cui si svilupperanno i due talk show.
Come ogni anno, torna su Rai3 il Festival del Circo di Montecarlo giunto alla 39esima edizione. Tre le puntate in onda nei giorni di Natale, Capodanno e dell’Epifania. Ad alternarsi alla conduzione sono Andrea Lehotska (per le prime due serate) e Cristina Chiabotto al timone nel giorno dell’Epifania.