Domani, 10 novembre, il grande maestro Ennio Morricone compie 85 anni. Sky Cinema Cult e Mediaset Premium gli rendono omaggio con una lunga maratona di film dei quali Morricone ha scritto le colonne sonore. Tra gli ultimi La migliore offerta di Tornatore. Vediamo gli appuntamenti e le pellicole mandate in onda dalle due pay tv.
Sono trascorsi 50 anni dall’omicidio di John Fitzgerard Kennedy. Rai3, per celebrare l’anniversario, dedica al Presidente ucciso a Dallas il 22 novembre del 1963 in circostanze in parte non ancora chiarite, la prima e la seconda serata di venerdì 22 novembre, proprio il giorno della morte.
Sesta puntata, questa sera, di Ballando con le stelle. C’è molta curiosità per la diretta prevista alle 21,10 su Rai1, dopo le polemiche che hanno caratterizzato “il caso Oxa” la scorsa settimana e che hanno avuto grande risonanza sui social network. Superato il giro di boa, dopo l’esclusione, sette giorni fa, di Lea T allo scontro finale, il numero dei ballerini Vip si assottiglia sempre di più.
Ultima puntata, questa sera, di Italia’s got talent. Il programma di Canale 5 è giunto alla finalissima durante la quale sarà incoronato il vincitore di questa edizione. L’appuntamento è su Canale 5 alle 21,10. Al timone, come al solito Simone Annichiarico e Belen Rodriguez. In giuria la triade composta da Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi.
Domani si conclude la settimana che le reti Rai hanno dedicato alla raccolta fondi destinata alla ricerca contro il cancro. Iniziata lunedì 4 novembre chiude i battenti domenica sera con una puntata speciale di Elisir condotta da Michele Mirabella. E questa mattina “La Prova del Cuoco”, la trasmissione di Rai1 in onda alle 12 e condotta da Antonella Clerici, sosterrà la campagna Airc di sensibilizzazione alla lotta contro i tumori. La Clerici, tra l’altro, è anche testimonial dell’iniziativa per le Reti Rai.
Anche l’Italia sta per salutare Walter White e Jesse Pinkman: dopo quasi due mesi rispetto all’America infatti, sabato alle 22.00 il canale Axn trasmetterà il finale di Breaking Bad, Felina.
E’ il 20 gennaio 2008 quando sulla rete via cavo Amc debutta una serie scritta da Vincent Gilligan, già sceneggiatore per X-Files. La puntata si intitola Questione di chimica, ed è il preludio di uno show che nel corso di cinque stagioni avrebbe fatto incetta di premi, conquistando otto Emmy Awards ed entrando nel guinness dei primati come Serie Tv con il punteggio più alto sul sito di critica MetaCritic.com (99/100, mai avvenuto prima).
Inizia tutto con un camper che sfreccia nel deserto, un uomo in mutande alla guida, un ragazzo svenuto al suo fianco e due uomini distesi che scivolano lungo il pavimento del veicolo. Sullo sfondo, sempre più vicina, una sirena della polizia. Ma è, appunto, solo l’inizio: niente è come sembra.
La 56esima ediziozne della Zecchino d’oro si adegua ai tempi e alle nuove tecnologie. E diventa 2.0. E’ già dispobile un sito interamente dedicato www.zecchinodoro.rai.it che offre anche la possibilità di rivedere i video delle più belle canzoni vincitrici delle passate edizioni. Ma le novità per la manifestazione che torna il 19 novembre su Rai1, sono ancora altre.
I telespettatori loi hanno visto recentemente nella serie Paura d’amare 2 andata in onda su Rai1. E lo ricordano tra i personaggi chiave di Come un delfino che Canale 5 ha trasmesso la scorsa stagione con Raoul Bova protagonista. Attualmente Marco Falagosta è impegnato nelle riprese de Il Restauratore 2, serie per Rai1 recitata accanto a Lando Buzzanca, in programma il prossimo marzo su Rai1. Come sempre, però, l’attore si divide tra tv e teatro. E, proprio in questo periodo, con il suo nuovo spettacolo, Tutta colpa della felicità, è in scena al Teatro Roma di Roma. Si tratta della nuova commedia di cui è protagonista con Marco Fiorini, Pietro Scornavacchi e Francesca Nunzi, una produzione Bonalaprima.
Forte del successo di pubblico conquistato, Tale e quale show si allunga di altre due puntate. Rai1, infatti, ha deciso di affidare altri due venerdì al varietà trasformista condotto da Carlo Conti. Intanto, questa sera va in onda una nuova puntata. L’appuntamento è su Rai1 alle 21.10, come al solito. Sette giorni fa il programma condotto da Carlo Conti ha registrato un nuovo record di ascolti. Infatti ha consegnato alla rete leader di viale Mazzini il 28,67 di share e 6.439.000 spettatori.
L’amarcord è sempre un grande portatore d’audience. Lo sa bene viale Mazzini che mette al servizio del ricordo televisivo quel grandissimo e prezioso scrigno che sono le Teche Rai. E’ nato in quest’ottica Unici, nuovo programma di Rai2 di cui, ieri, è andata in onda la puntata d’esordio, in prime time. Personaggio protagonista la grande Mina.