New entry, questa sera, a Striscia la notizia. E’ arrivata Peppia Pig. A interpretare a suo modo la maialina amatissima dal pubblico infantile, è l’attrice comica Valeria Graci, già nota al pubblico dal 2005 per i siparietti a Zelig in coppia con Katia Follesa.
Una domenica pomeriggio come tante. Se non fosse che dalle 14 del pomeriggio, cominciano ad andare in onda, su Canale 5, all’interno di Domenica live, argomenti degni di un’antologia di sesso sfrenato. Il pretesto è un’incursione nell’Italia a luci rosse per capire se davvero lo Stivale da Nord a Sud è pervaso da voluttà pruriginose.
Ieri sera è andata in onda, su Rai1, la seconda puntata di “Sogno e son desto” con Massimo Ranieri. Analizziamo, insieme, il look del padrone di casa e dei suoi ospiti per vedere se rispettano i canoni dell’eleganza del costume (televisivo)
Anche stasera, sabato 18 gennaio, il panorama televisivo è ricco di appuntamenti. Vediamo quali programmi seguire.
Una sola puntata, venerdì 17 gennaio su Real time, della serie Il Boss delle cerimonie sui matrimoni napoletani ambientati nel ristorante La Sonrisa (nel programma “Il Castello”) gestito dalla famiglia di don Antonio Polese. Non hanno influito le polemiche che hanno infiammato la settimana, visto che l’episodio singolo era già preventivato, per dare spazio ad una puntata speciale de Il re del cioccolato.
La notizia è oramai nota: “La Grande Bellezza” è in gara come miglior film straniero il 2 marzo a Los Angeles, per aggiudicarsi l’Oscar, la statuetta più prestigiosa del mondo del cinema. E dire che l’ultima opera del regista napoletano era ritornata senza alcun riconoscimento dal Festival del Cinema di Cannes.
La serata televisiva di questa sera, per gli amanti dei vari generi, offre un vasto panorama di inchieste, programmi di attualità, politica. Non mancano, per i cinefili, i film, ma anche le fiction.
All’inizio esisteva la Televisione e esistevano gli Utenti. La prima accendeva i secondi, spingendoli fuori casa per vedere lo sfarfallio di luci in bianco e nero. Era l’epoca della Tv del monopolio Rai, quella del Primo (ed unico) canale nazionale che incantava gli italiani, inconsapevoli di vivere una trasformazione epocale. Nel giro di pochi anni la vendita di apparecchi televisivi subisce una forte accelerazione e già nel 1958 il numero degli abbonati supera il milione, che diventano nel 1961, in coincidenza con la nascita del Secondo Canale, 2,8 milioni.
Mercoledì 15 gennaio, vediamo cosa ci propone il piccolo schermo per la serata.
I timidi tentativi di emancipazione dal tradizionale e collaudato format, non hanno intaccato l’appeal di C’è posta per te sul pubblico di Canale 5. Il people show condotto da Maria De Filippi è tornato sabato 11 gennaio in prima serata. E subito si è ripristinato il forte legame dei telespettatori con il programma che propone storie di difficile convivenza familiare.