Stasera, chi è in cerca di emozioni, non può perdere su Raiuno, alle 21.10 – dopo il classico appuntamento del game show condotto da Flavio Insinna, Affari Tuoi – una nuova puntata del reality Così lontani così vicini, con quattro nuove storie fatte di ricordi, sorprese ed incontri commoventi.
Per esprimere un giudizio valido che rispettasse la professionalità di un grande regista come Pupi Avati,ho osservato con particolare attenzione sia la prima che la seconda puntata di Un matrimonio, andate in onda il 29 e il 30 dicembre scorsi. Ho voluto comprendere il legame tra la drammaticità del periodo storico e la vita personale dei personaggi, riguardo i costumi indossati. Ho voluto anche capire se ci fosse un nesso tra gli stessi costumi e una recitazione così sussurrata e tanto lenta. Questa la mia valutazione.
Il 2013 è alle battute finali e, come di consueto, è tempo di bilanci sull’anno appena trascorso e di buoni propositi per quello che verrà. Cercando di tenere a freno la comprensibilissima voglia di bocciarne molti di più, data la deriva trash della nostra televisione, ecco per voi i cinque personaggi televisivi promossi e i cinque bocciati del 2013.
Grande serata quella di stasera, 29 dicembre, aspettando la fine dell’anno tra due giorni. Ricca la varietà di programmi e di film, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Il contesto dei giardini di villa Arconati è molto bello e luminoso ma decisamente poco natalizio. In questo quinto episodio di Bake off Italia- Dolci in forno i pasticcieri amatoriali semifinalisti, che erano partiti in nove e sono rimasti in quattro, infatti, si sono cimentati nelle due sfide della puntata a tema natalizio.
Forse in principio poteva anche essere divertente, ma alla lunga tanta sensazione di fallimento scoraggia, tanta visione pessimista finisce con l’essere un po’ deprimente e decisamente poco ilare.
Anche per questa serata di sabato 28 dicembre, sono previsti molti film per gli amanti del genere ma non mancano appuntamenti di intrattenimento.
La stagione televisiva è stata ricca di fiction: sia il gruppo Mediaset che la Rai sono riuscite a tenere davanti agli schermi milioni di telespettatori. Le fiction ormai da anni sono molto seguite e, nonostante la crisi economica, resistono ad ogni tipo di cedimento, creando mercato e dando lavoro, oltre che agli attori, anche a tecnici, cameraman, truccatori, registi, aiuto registi, sceneggiatori. Ecco quelle che sono state, secondo noi, le migliori della stagione
Auditel abbastanza severo per il film tv Il Natale della mamma imperfetta. Andato in onda il 27 dicembre su Rai2, in prima serata, ha collezionato 1080.000 spettatori con il 4.24% di share. Ci si attendeva un riscontro maggiore di pubblico da un prodotto che rispettava ritmi cinematografici pur essendo ispirato ad una web serie traslocata poi sul piccolo schermo.