In occasione della 16° «Giornata della Memoria», Mediaset ha predisposto una staffetta che coinvolge Canale 5 – Retequattro – Iris per ricordare le vittime dell’Olocausto. La programmazione delle tre reti di Cologno Monzese proporrà contenuti dedicati nei due giorni del 26 e del 27 gennaio: in palinsesto un documentario inedito su Anna Frank, una pellicola pluripremiata e due film in prima visione dedicate alla Shoah.
Si parte il 7 febbraio prossimo. Dalle 9.50 della domenica, Gualtiero Marchesi ed Elenoire Casalegno condurranno il nuovo cooking show dal titolo Il pranzo della domenica, di cui vi abbiamo già anticipato in anteprima tutti i contenuti.
Salutato Iacchetti, impegnato a teatro, torna dietro il bancone di Striscia la notizia Michelle Hunziker. Ancora al fianco di Ezio Greggio, la showgirl riprende il suo posto da conduttrice nell’access prime time di Canale 5.
Seguiamo il suo ritorno in diretta.
Tutte le sere alle 21.00, dal lunedì al venerdì, su Rai 2 va in onda la sketch comedy Zio Gianni 2. con i The Pills alla sceneggiatura, la serie è interpretata dallo “zio” Paolo Calabresi e i giovani Cristel Checca, Francesco Russo e Luca Di Capua.
Vi anticipiamo le trame e i titoli degli episodi che vedremo da questa sera per tutto il resto della settimana.
Nuove puntate della soap opera Il Segreto. I protagonisti saranno coinvolti in una serie di eventi che vedremo su Canale 5 tutti i giorni. Questi sono gli orari per seguire quanto accade agli abitanti di Puente Viejo. Dal lunedì al venerdì il segreto va in onda alle 16:10. La domenica e il giovedì la soap opera è in prima serata alle 21:10. Il sabato l’appuntamento è alle 16:00, mentre la domenica c’è anche un appuntamento alle 18:45.
C’era attesa questa sera, per il debutto della nuova edizione de Le Iene Show. Nella puntata d’esordio abbiamo trovato Fabio Volo, Geppi Cucciari e Miriam Leone, mentre nell’appuntamento di martedì, insieme alla Cucciari, sarà la volta di Nadia Toffa e Pif.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, a partire dalle 21.25 su Italia 1. Ripercorriamone i servizi.
Sarri e Mancini ancora al centro delle attenzioni de Le iene show. Dopo l’accesa lite di martedì sera al San Paolo tra Roberto Mancini e Maurizio Sarri, grazie al programma di Italia 1, i due allenatori hanno fatto pace. Ma non è tutto.
Il tema del dibattito odierno di Domenica In è stato: eterna giovinezza? Paola Perego, Salvo Sottile e lo psicologo Raffaele Morelli ne hanno ampiamente discusso con il solito parterre di ospiti che, questa settimana, compredeva Iva Zanicchi, Rosanna Cancellieri, Stefano Masciarelli, Matilde Brandi e Renato Balestra.
Si fa sempre più spazio lo spettacolo a discapito della politica, nell’ Arena di Massimo Giletti. Nella puntata appena andata in onda infatti, il dibatito sugli assenteisti è stato stoppato dal conduttore alle 15.00 in punto, per aprire il segmento dedicato alle promozioni. Non solo: il lancio del programma, come al solito introdotto al termine del Tg1, era avvenuto insieme a Carlo Verdone a Antonio Albanese.
Via 50 sfumature di grigio dalla prima serata: la pellicola è inadatta ad un pubblico di minori.
Con questa parole inizia il duro comunicato del Moige (Movimento Italiano Genitori) che protesta per la messa in onda, domani lunedì 25 gennaio, in prima serata della pellicola che tanto scandalo e tante polemiche ha suscitato fin da prima dell’arrivo sul grande schermo.