Il primo gennaio arriva nelle sale italiane la pellicola “Il Piccolo Principe” tratto dalla novella dello scrittore Antoine de Saint-Exupéry, pubblicata nel 1943. La pellicola della quale Mediaset ha acquisito tutti i diritti arriverà molto presto anche sugli schermi di Canale 5. Qualche giorno fa infatti la rete principale di Cologno Monzese ne ha trasmesso in anteprima i primi 5 minuti. La pellicola arriva nelle sale cinematografiche con il doppiaggio italiano di personaggi noti del mondo televisivo.
Canale 5 manda in onda questa sera, in prime time, una puntata della soap opera Una vita. Con tale appuntamento viene ripetuto l’esperimento già fatto con Il segreto che, attualmente, in prima serata assicura buoni risultati d’ascolto contro ogni tipo di concorrenza.
È la vigilia dell’ultimo dell’anno. E la prima serata televisiva si presenta ricca e variegata. Su Raiuno, alle 21.10, va in scena la musica con Tiziano Ferro – Lo stadio. Il popolare cantante di Latina racconta, con musica e parole e autentiche confessioni il suo straordinario tour 2015, che ha toccato i più grandi stadi italiani.
Va in onda venerdì 15 gennaio in prima serata su Rai 1, una puntata speciale di Porta a porta. Bruno Vespa conduce i telespettatori alla scoperta di Mosca, e lo fa con un personaggio molto caro ai moscoviti: Al Bano. La puntata speciale ha per titolo Dalla Russia con Al Bano.
Da lunedì 4 gennaio torna su Canale 5 Caduta libera. Il gioco, che occupa la fascia preserale, è condotto da Gerry Scotti e va in onda in contemporanea con L’Eredità su Rai 1.
Dunque si ripropone la sfida tra due programmi della fascia preserale, tradizionalmente graditi al pubblico di quell’ora.
Va in onda questa sera martedì 29 dicembre in prima serata su Rai Uno la seconda puntata della serie “Tutto può succedere” . Nel cast come sappiamo ci sono Licia Maglietta, Maya Sansa, Pietro Sermonti, Alessandro Tiberi e Giorgio Colangeli.
Va in onda questa sera su Canale 5 la settima puntata della serie “Senza identità 2”. L’appuntamento è in prima serata con gli ulteriori avvenimenti che coinvolgeranno Maria Fuentes (Megan Montaner) ed il suo desiderio di vendetta nei confronti dello zio Enrique.
Va in onda questa sera la seconda puntata di Boss in incognito 3, il docureality di Rai 2 che punta i riflettori sulle aziende e, più in generale, sul mondo del lavoro. Alla conduzione, dopo due edizioni guidate da Costantino Della Gherardesca, Flavio Insinna.
Dopo l’esordio di lunedì scorso, vediamo chi sarà il protagonista di questo nuovo appuntamento.
Il 31 dicembre sarà all’insegna della sfida tra l’azienda pubblica di viale Mazzini e quella commerciale di Cologno Monzese. Sia Rai Uno che Canale 5 hanno scelto come location per salutare il 2016 due città del sud: Matera e Bari. Il padrone di casa dello show targato Rai 1 sarà Amadeus affiancato da una serie di ospiti tra i quali Rocco Papaleo e Claudio Lippi. Gigi D’Alessio invece per Canale 5 sarà a Bari, come vi abbiamo già anticipato. L’anno scorso il cantautore partenopeo era Napoli a Piazza del Plebiscito. E proprio in quell’occasione ci fu l’ultima apparizione pubblica di Pino Daniele che sarebbe morto solo tre giorni dopo il 3 gennaio 2015.
È stata una puntata all’insegna dell “anzianità”. Tema della discussione condotta in studio da Paola Perego e Salvo Sottile sono stati i nonni, divisi tra tradizione e modernità. In rappresentanza dei nonni “vecchia maniera”, in studio nonna Vanda, con 15 nipoti e una serie di bisnipoti; le faceva da contraltare un’irritante Marina Ripa di Meana che, sfacciatamente, ha ammesso di non aver mai cambiato un pannolino, né ai figli né ai nipoti. In compenso c’era un pimpante e ardito Teddy Reno che, dall’alto dei suoi 90 anni, ha cantato mostrato inalterato il timbro della voce.
In studio anche Rita Dalla Chiesa con la figlia e un’inutile Antonella Elia, venuta soltanto a reclamizzare il suo spettacolo teatrale.