Elisabetta Scala, vice Presidente del Moige (Movimento Italiano Genitori), all’indomani della presentazione del volume “Un anno di zapping” e della consegna dei riconoscimenti alle trasmissioni giudicate più “family friendly”, traccia un bilancio più approfondito della stagione televisiva che si è appena conclusa. E auspica che l’autunno tv sia maggiormente rispettoso verso le famiglie e i piccoli telespettatori che stazionano troppe ore dinanzi al piccolo schermo.
Torna Archimede, il programma che si occupa di scienza e conoscenza varia attraverso un linguaggio leggero e accessibile al pubblico della prima serata televisiva. Archimede, infatti, giunto alla seconda stagione, va in onda da stasera, domenica 23 giugno 2013, su Italia 1 alle ore 21.25.
Il progetto ha la chiara finalità di utilizzare la musica anche e soprattutto d’estate. Con tale obiettivo il Music Summer Festival- Tezenis live, ha messo insieme una serie di ingredienti e di personaggi graditi al pubblico durante la passata stagione televisiva di Canale 5. E nel ricordo di kermesse quali Il Festival bar, affida la conduzione della nuova manifestazione a due (momentaneamente) disoccupati di lusso: Alessia Marcuzzi e Simone Annichiarico.
Quando la popolarità di un personaggio famoso viene messa al servizio di una giusta causa di solidarietà, significa che nel mondo dello showbiz ci sono ancora fermenti positivi. In quest’ottica c’è da segnalare un evento che si svolge proiprio oggi e ha come protagonista Antonella Clerici.
Torna Paperissima Sprint con Giorgia Palmas, Vittorio Brumotti e il Gabibbo. Il programma che prende il posto di “Striscia la notizia”, terrà compagnia ai telespettatori dal 17 giugno a metà settembre. L’appuntamento è come sempre, su Canale 5.
Fisici statuari come quelli dell’atleta Terrell Owens, del modello Antonio Sabato Jr e degli attori David Chokachi e Stephen Boss hanno testato il trampolino dello show targato Fox negli Stati Uniti, “Stars in Danger”, format messo a punto dal gruppo tedesco Brainpool nel 2004 e che da domani, mercoledì 12 giugno, sbarca in prima serata su Canale5 col titolo “Jump! Stasera mi tuffo”.
La lirica fa centro in prima serata. Ieri LUNEDÌ 10 GIUGNO Andrea Bocelli e Placido Domingo hanno incantato una platea di 4 milioni 969 mila telespettatori (19,45% di share) sintonizzata su Rai1 per i 100 anni di Opera all’Arena di Verona. Lo spettacolo si è chiuso con l’Inno di Mameli.
Estate in tv: tempo di soap opera e di sentimenti. Fu proprio durante il mese di giugno che esordì su Rai2 Beautiful, 23 anni fa. Adesso la tv generalista ci riprova con le soap opera pomeridiane. Da lunedì 10 giugno, alle 14.45, Canale 5 ne trasmette una nuova di zecca per il pubblico italiano. Si tratta de “Il segreto” (titolo originale: ‘El secreto de Puente Viejo’). La serie arriva dalla Spagna, dove è stata trasmessa da Antena 3, forte di un notevolissimo gradimento di pubblico.
Atmosfere neorealiste, racconto popolare, storia di sentimenti e non solo di violenza e di camorra. Il tutto inserito nella realtà di una vicenda realmente accaduta. Questo era stato promesso alla vigilia della messa in onda di Pupetta, il coraggio e la passione, quattro puntate di cui la prima è andata in onda giovedì in prime time su Canale 5. Invece l’impatto con quanto scorreva sul piccolo schermo si è rivelato, purtroppo, traumatico.
“Ho ritrovato nella Arcuri la mia tempra, anche se mi spiace che nel film si sia deciso di cambiare il mio nome in Pupetta Marico. Vorrei che la gente capisse chi ero al di là dell’immagine pubblica che mi è stata cucita addosso. Io avevo 18 anni all’epoca, rimasi vedova 80 giorni dopo il matrimonio. Prima di arrivare ad impugnare quella pistola avevo denunciato più volte il mandante dell’omicidio di mio marito. Se la giustizia avesse fatto il suo corso non sarei arrivata a tanto. Non è stato un omicidio preterintenzionale, mi avrebbero uccisa”.